| Il Roma Fringe Festival è pronto a dare il via a una terza edizione ricca di Teatro, Musica e Visioni 7 giugno serata #Gazebo e dall’8 giugno arrivano i 9 spettacoli a sera Villa Mercede, Via Tiburtina 113 – 115 (Zona San Lorenzo) Si comincia il 7 giugno con l’inaugurazione a cura, come ormai “da tradizione”, della squadra Gazebo capitanata da Diego Bianchi: insieme alla sua originale 'compagnia di giro', “Zoro” racconterà ancora una volta in maniera diversa e alternativa l'attualità italiana e la politica, tra classifiche, intelligenti riflessioni e la tagliente ironia della squadra che ha conquistato il pubblico di RAI 3. Il Castello di K – Vincitore Miglior Regia e Migliori Costumi al Premio Vincenzo Cerami 2014. Adattamento teatrale, dal celebre romanzo “Il Castello” di Kafka. Singolo – (prima nazionale) di e con Daniele Coscarella, Regia di Pascal La Delfa. Singolo ha una giacca ed una cravatta da quando è nato , un giorno a causa di un evento traumatico, perde la memoria e la strada... Jansi la Janis sbagliata – Vincitore Miglior Monologo Inventaria 2014. Un viaggio nelle interiora di Janis Joplin... 84 gradini – di e con Giuseppe Mortelliti. Teatro fisico e narrazione per una messa in scena semplice, ironica ed evocativa. Ma questa sua vita è una scalata verso cosa? Di e con Giuseppe Mortelliti. Calabroni – L’opera dei polli in gabbia. Chi riuscirà a scappare? Il folle e il divino - Gli DEI e la Noia. Cosa fare? Le galassie? Fatto. La terra, l’umanità? Creati. Cos’altro inventare? Fu così che diventammo il bersaglio dei loro scherzi. Orlando Bodlero - Un’unione fra teatro sacro e teatro popolare. La storia di tutti i poeti, chisciotteschi per nascitura... Per seguire il Roma Fringe Festival e rimanere sempre aggiornati sul programma giornaliero, è possibile scaricare l’App FUNWEEK, che proporrà news, recensioni, programma, promozioni e offerte. SEGUI IL ROMA FRINGE FESTIVAL SU RADIO CENTRO SUONO 101.3 PARTNER UFFICIALE DELL'EVENTO Scarica l’App ufficiale di Funweek con lo speciale #RomaFringe2014 Seguici su Facebook: www.facebook.com/RomaFringe Tutti i giorni si parte dalle 17.30 con l’apertura del mercato di artigianato italiano, vintage, bio, equosolidale e del riciclo con oggetti originali di botteghe italiane...al Roma Fringe è inoltre possibile trovare birra artigianale con due aree mescita gestite da una delle birreria più amate di Roma e di San Lorenzo: il Serpente. ROMA FRINGE FESTIVAL 2014 #OLTREILTEATRO. 7 giugno – 13 luglio 2014. Villa Mercede, Via Tiburtina 113 – 115 (Zona San Lorenzo). Per info: www.romafringefestival.it
|



0 commenti:
Posta un commento
Stelline