sabato 25 aprile 2015

Greg Hutchinson ospite di Fabio Zeppetella Quartet domenica 26 aprile Sala Accademica del Conservatorio Santa Cecilia di Roma per ,Percorsi Jazz



Conservatorio di Musica “Santa Cecilia” Roma
 
 
PERCORSI JAZZ 2015
DIREZIONE ARTISTICA PAOLO DAMIANI E DANILO REA
 
 
SALA ACCADEMICA DEL CONSERVATORIO S.CECILIA DI ROMA
 
domenica 26 aprile ore 18
 
Stefano Cantarano contrabbasso
Mario Corvini trombone
Francesco Fratini tromba
Simone Alessandrini sax alto
Angelo Liberati sax tenore
Francesco Merenda batteria
 
a seguire
 
Handmade”Fabio Zeppetella Quartet
ospite Greg Hutchinson
Fabio Zeppetella chitarra
Roberto Tarenzi pianoforte
Dario Deidda basso elettrico
Gregory Hutchinson batteria
 
 
ingresso libero
 
 
  
 
Domenica 26 aprile, nella Sala Accademica del Conservatorio Santa Cecilia di Roma,Percorsi Jazz presenta il sestetto con Stefano Cantarano,contrabbasso,Mario Corvini,trombone,Francesco Fratini,tromba,Simone Alessandrini sax alto,Angelo Liberati,sax tenore Francesco Merenda,batteria.

Il programma è composto di  brani originali e rivisitazioni di standards del repertorio jazz.La formazione nasce dall’ idea di estendere il pianoless trio a quattro strumenti a fiato che hanno così la libertà di muoversi senza vincoli troppo rigidi dal punto di vista armonico  e di interagire sia con la sezione ritmica che tra loro, con parti completamente improvvisate in contrapposizione a sezioni  affidate alla scrittura d’ insieme.Il gruppo è composto per la maggior parte da studenti del corso di jazz del conservatorio, a testimonianza dell’ ottimo livello artistico e professionale raggiunto.

A seguire,“Handmade”Fabio Zeppetella Quartet ospite Greg Hutchinson,con
Fabio Zeppetella,chitarra,Roberto Tarenzi,pianoforte,Dario Deidda,basso elettrico e Gregory Hutchinson,batteria. Handmade è un'emozione che ci porta direttamente nell'anima dell'autore con  brani composti "a mano" da Zeppetella il cui nuovo progetto lo ritrova leader di un quartetto di jazzisti di livello internazionale.

Nel suo fraseggio si scoprono gli aspetti dominanti di un linguaggio mai scontato, a volte virtuoso a volte dolce ma sempre essenziale. Le sue caratteristiche dominanti sono costituite dalla dolcezza e dalla forza insite nel modo originale di interpretare la musica, nel quale appare evidente la volontà di ricercare un legame virtuale con la poesia.
 
 
 
INGRESSO GRATUITO
Per informazioni:
 
 
Conservatorio “Santa Cecilia”, Via dei Greci, 18 – R O M A  tel. 06/45550854
 

 
 
 
 


0 commenti:

Posta un commento

Stelline