MARCO MARTINELLI
esce con il suo nuovo singolo e video
“Laureato di talento”
dal 27 Aprile in rotazione radio e disponibile su iTunes e su tutte le piattaforme digitali
il nuovo singolo in un “45 giri digitale”
Dal 27 Aprile sarà disponibile il nuovo “45 giri digitale”, comprendente non solo una, ma due nuove canzoni di Marco Martinelli, o meglio un “LATO A” , dal titolo “Laureato di talento”, già anticipato dall’omonimo video del brano, e un “LATO B”, contenente “La mia scommessa”, disponibili su iTunes, e sui maggiori store digitali per l’etichetta Suoni dall’Italia.
Nel brano “Laureato di talento” Marco si racconta, spiega in modo sincero e insieme ironico, le sue scelte ma anche la difficile situazione di un giovane laureato, "...dottore tra i dottori….", fresco e felice di 110 e lode, ma "sospeso in uno stand by", in una coda disarmante di numerosi laureati e preparati in attesa di essere riconosciuti da un'Italia polverosa e "impantanata", ancora troppo incapace di trovare e fornire posti di lavoro adeguati e meritati, malgrado tutto l'impegno messo. Vuole, però, anche essere un invito a non perdersi d'animo un incitamento a muoversi, tentare, cercare, raccontarsi, unirsi, darsi voce, cimentarsi in qualcosa che piace e che spinge come il suo stesso talento.
Il brano “La mia scommessa” invece rappresenta l’altra Facciata, quella B del disco virtuale, ma anche di Marco, che racchiude più aspetti in sé e che così bene riesce ad appoggiare le sue note di canto melodico sull'anima di chi lo ascolta.
Con richiesta accorata, Marco chiede attenzione a suo padre, come tanti della sua generazione, gli chiede fiducia, riconoscimento della sua tempra, del suo impegno, del suo coraggio, in un colloquio sperato, cercato, forse promesso ma che non arriva mai, perché è sempre troppo stretto il tempo da dedicarsi, sempre più difficile nel crescere l'incontro dei soli sguardi, di una possibilità, di un fermo immagine in cui confessarsi, dirsi tutto senza remore.
Ad un foglio è consegnata la sua scommessa, scritta, perché rimanga più forte incisa, verso suo padre e verso se stesso, con tutto quello che si ripromette di diventare.
Legato al profondo significato della canzone la particolarità della sua copertina, un disegno a matita realizzato e donato a Marco per l’occasione dal noto pittore Massimiliano Alioto.
Video musicale “Laureato di talento “:
Regia Gianluigi Attorre, direttore della fotografia Tommaso Lusena De Sarmiento, montaggio Micaela Castro, produzione esecutiva Valeria Iaquinto, personal manager di Marco. Questo video vede al suo fianco alcuni protagonisti e colleghi del programma "FORTE FORTE FORTE” e “Amici”, una scelta che delinea il suo percorso televisivo, la stessa che ha accresciuto la sua popolarità, ma soprattutto quella che lo ha reso più maturo e consapevole.
Foto della copertina di “Laureato di talento” di Giacomo Bertini
Marco Martinelli è nato a Lucca 24 anni fa, laurea triennale in Biotecnologie Agro-Industriali e un Master in Molecular And Industrial Biotechnology con lode presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa è l’inventore di un nuovo modo per produrre cannabinoidi, i principi attivi della Cannabis sativa, da lievito. Idea che gli ha garantito la vincita del prestigioso premio Concorso Nazionale “Ingegner Giuseppe Pedriali”.
Si divide nella vita tra management, scienza ed arte.
Un vero e proprio talento poliedrieco, dotato di comunicativa e simpatia, oltre che di capacità canore e di performer a tuttotondo, abile ad intrattenere e muoversi con disinvoltura sulla scena. Conosciuto ai molti per aver preso parte al programma televisivo "The Apprentice 2", dove ha messo in mostra le sue qualità creative e le sue attitudini manageriali, e come finalista (terzo classificato) al talent "FORTE FORTE FORTE", andato in onda recentemente in prima serata su Raiuno.
Amante della musica è dotato di un timbro vocale duttile, caldo e di una intensa sensibilità interpretativa.
Prodotto dal noto talent scout Antonio Coggio che lo aveva notato in un saggio scolastico di fine corso di canto presso l'Accademia Musicale "Il pentagramma" di Pisa, nella scorsa estate Marco aveva già pubblicato due brani, di cui un inedito con video "Eri tu", scritto per lui da Carlo Mazzoni, ed una cover del successo "Amore bello" di Claudio Baglioni, accompagnato dal solo pianoforte di Toto Torquati, lo stesso pianista della storica versione originale, superando ad ampi voti l'arduo confronto con il grande cantautore.
Adesso, dopo l'avventura del talent televisivo, Marco esce con due nuovi brani "Laureato di talento" e “La mia scommessa”, scritte per lui da Mariella Nava che lo segue con la sua etichetta di produzioni musicali e con il suo stesso produttore.
Attuale, simpatico, determinato, moderno, godibile, ma anche elegante ed intenso Marco si sta già facendo largamente apprezzare da un pubblico giovane e attento che in lui si riconosce e per questo già lo cerca e lo segue.
0 commenti:
Posta un commento
Stelline