mercoledì 22 aprile 2015

NoN: su YouTube il video di "UN'ALTRA NOTTE". Vecchie fotografie e teste che fluttuano nel buio per un viaggio onirico fra inquietudini e presagi.

NoN

"UN'ALTRA NOTTE"

Il nuovo video da oggi su YouTube! 
https://youtu.be/6FnuzWbYrmQ


Vecchie fotografie e teste che fluttuano nel buio per il secondo singolo tratto da "Sacra massa", un viaggio onirico fra inquietudini e presagi.

Un muro con tante fotografie. E poi, d'improvviso, un paesaggio notturno e dei volti che fluttuano nel buio, carichi di inquietudini e presagi. Si potrebbe brevemente descrivere così “Un'altra notte”, il nuovo video dei NoN disponibile da oggi su YouTube (https://youtu.be/6FnuzWbYrmQ).
Il video è stato girato da Andrea Zingoni (voce e chitarra del gruppo) con la partecipazione di Massimiliano Leggieri (basso) che si è occupato della fotografia. I due compaiono nel videoclip insieme al batterista Alvaro Buzzegoli, terzo componente della band toscana.

Il video di 'Un'altra notte' credo che sia, in partenza, una sorta di eco del passato, non necessariamente di un passato privato – racconta Andrea Zingoni – anche se le foto di famiglia sembrano dire, invece, proprio questo, ma io ci vedo più una sorta di immaginario collettivo storico, storie di paese, quello che si percepiva, più che si viveva, in provincia, venti o trenta anni fa. Poi ci siamo noi, ora, qui, come riflessi su un tergicristallo, come ombre, come profili sfocati e disperati, a cercare disperatamente di mettersi a fuoco”.

Un'altra notte” è il secondo estratto da “Sacra Massa”, lavoro all'insegna di un rock d'autore scuro e potente che i NoN hanno pubblicato lo scorso settembre su etichetta Garage Records - El-Sop. Il disco ha ricevuto da subito l'attenzione degli addetti ai lavori per il granitico impasto di sonorità dark-wave e noise ad accompagnare liriche che formano un j'accuse contro il nichilismo etico del presente.


Link
https://soundcloud.com/nonbandnon
https://www.facebook.com/bandNoN
http://www.garagerecords.it

Biografia

I NoN sono un trio di Firenze e Pistoia formato da Andrea Zingoni (voce, chitarra), Massimiliano Leggieri (basso) e Alvaro Buzzegoli (batteria, voce) che dal 2014 ha assunto questo nome stabilizzando l'attuale formazione e un suono all'insegna di un rock d'autore scuro e potente.
Prima infatti i NoN erano i NonViolentateJennifer, ultimo di una serie di progetti e diciture che hanno visto Andrea e Massimiliano prima, e successivamente anche Alvaro, suonare insieme sin dal lontano 1993 in diverse situazioni, ciascuna caratterizzata dalla presenza di altri musicisti e generi differenti.
All'inizio furono gli Hyeana, band prog-metal nella quale Andrea si occupava dei synth e Massimiliano del basso. Poi i Ritmenia Zoo, formazione indie-rock che fece incontrare i due con Alvaro e si avvalse del lavoro di produzione e management dell'ex Litfiba Antonio Aiazzi, condividendo il palco con nomi quali Afterhours, Marlene Kuntz e Virginiana Miller e partecipando all'edizione del 2000 di Arezzo Wave. Il gruppo si sciolse nel 2001, esausto per la tensione nell'aspettare un primo disco che non sarebbe mai arrivato.
Andrea e Massimiliano a quel punto lasciano la musica occupandosi rispettivamente di cinema e fotografia, mentre Alvaro diventa il batterista della band hadcore-crossover GF93. Tutto questo fino al 2010, quando grazie ad un incontro non programmato fra i tre nascono i NonViolentateJennifer, che muovono i primi passi nel 2011 e vedono Andrea ancora ai synth. La band comincia a scrivere nuove canzoni nelle quali esprime tutto il proprio malcontento verso il contesto politico-sociale e umano che si trova intorno.
Nel novembre 2013, dopo la pubblicazione di un ep omonimo contenente quattro brani, i NonViolentateJennifer decidono di accorciare il nome semplicemente in NoN e Andrea passa per la prima volta dal synth alla chitarra. Il fine è quello di essere il più possibile diretti e asciutti, esaltando ancora di più l'espressività del suono e le singole canzoni. I mesi successivi sono dedicati alla realizzazione del nuovo disco presso gli studi El-Sop di Firenze, lavoro che vede la luce nella seconda metà del 2014 per Garage Records con il titolo di “Sacra Massa”.

0 commenti:

Posta un commento

Stelline