FABIO SANTINI dal 1° maggio è
SENZA UN LAVORO FISSO
(e quanto pare anche single)
Fabio Santini, dopo averle provate tutte (le attività precarie), decide di giocare il jolly, tentando la sorte con i numeri del bisnonno; l’epilogo è raccontato nel video, in anteprima il 30 aprile sull' Huffington Post e dal 1 maggio, festa dei lavoratori, disponibile su youtube e nei digital store.
“Senza un lavoro fisso”, scritta da Emanuele Colandrea (Cappello a Cilindro, Eva monAmour), è una canzone in equilibrio tra ironia e riflessione sociale, che ha trovato in Fabio Santini l’interprete perfetto, capace di mettere in evidenza le contraddizioni del nostro tempo con uno stile scanzonato ma “musicalmente importante”, grazie ad un originale arrangiamento in chiave swing-charleston.
Fabio Santini, nato a Carpi (MO) il 21 settembre 1986, si è avvicinato alla musica fin da piccolissimo: a quanto pare neppure un'operazione alle adenoidi, a soli tre anni, gli ha impedito di cantare a squarciagola tra i corridoi dell'ospedale nel quale era ricoverato.
Da allora, la precoce carriera musicale non si è più fermata: a sette anni su un palco per la prima volta, a undici la prima band. Per una decina di anni il rock è rimasto il pilastro portante della sua esperienza musicale, anche se solo più tardi ha trovato la vera vocazione nel Rock’a’billy, genere grazie al quale ha girato piazze e club d’Italia per 4 anni.
Il 25 giugno 2012 ha partecipato al “Concerto per l’Emilia”, evento realizzato per raccogliere fondi a favore delle vittime del terremoto che solo un mese prima aveva colpito proprio la sua terra. Al concerto, trasmesso in diretta su Rai 1 dallo Stadio Dall’Ara di Bologna, Fabio partecipa grazie alla collaborazione con Paolo Belli, con il quale ha inciso, insieme ad altri ragazzi provenienti dalle zone colpite dal sisma, la canzone inedita "Noi Cantiamo Ancora".
Nel 2013, dopo aver superato infinite selezioni (oltre 60.000 partecipanti), ha preso parte alla fase finale di X-Factor VII, classificandosi settimo ed esibendosi in 5 puntate, in diretta su SKY UNO.
Nell’inverno 2014 fa parte del cast del Talent “Ancora Volare”, all’interno del programma Domenica In, in onda su Rai 1.
Il video in anteprima il 30 aprile su Huffington Post
dal 1 maggio disponibile su youtube e nei digital store
Stando alle statistiche ed alle indagini di mercato, (che fa rima con precariato, innamorato, licenziato, abbandonato e disperato) circa il 70% delle donne non avvierebbe una relazione seria con un uomo sull’orlo del precariato. L’essere “senza un lavoro fisso” può quindi spegnere sul nascere un amore, ma anche mandare in crisi una coppia già formata, pensionando la definizione due cuori e una capanna.dal 1 maggio disponibile su youtube e nei digital store
Fabio Santini, dopo averle provate tutte (le attività precarie), decide di giocare il jolly, tentando la sorte con i numeri del bisnonno; l’epilogo è raccontato nel video, in anteprima il 30 aprile sull' Huffington Post e dal 1 maggio, festa dei lavoratori, disponibile su youtube e nei digital store.
“Senza un lavoro fisso”, scritta da Emanuele Colandrea (Cappello a Cilindro, Eva monAmour), è una canzone in equilibrio tra ironia e riflessione sociale, che ha trovato in Fabio Santini l’interprete perfetto, capace di mettere in evidenza le contraddizioni del nostro tempo con uno stile scanzonato ma “musicalmente importante”, grazie ad un originale arrangiamento in chiave swing-charleston.
FABIO SANTINI - Bio
Fabio Santini, nato a Carpi (MO) il 21 settembre 1986, si è avvicinato alla musica fin da piccolissimo: a quanto pare neppure un'operazione alle adenoidi, a soli tre anni, gli ha impedito di cantare a squarciagola tra i corridoi dell'ospedale nel quale era ricoverato.
Da allora, la precoce carriera musicale non si è più fermata: a sette anni su un palco per la prima volta, a undici la prima band. Per una decina di anni il rock è rimasto il pilastro portante della sua esperienza musicale, anche se solo più tardi ha trovato la vera vocazione nel Rock’a’billy, genere grazie al quale ha girato piazze e club d’Italia per 4 anni.
Il 25 giugno 2012 ha partecipato al “Concerto per l’Emilia”, evento realizzato per raccogliere fondi a favore delle vittime del terremoto che solo un mese prima aveva colpito proprio la sua terra. Al concerto, trasmesso in diretta su Rai 1 dallo Stadio Dall’Ara di Bologna, Fabio partecipa grazie alla collaborazione con Paolo Belli, con il quale ha inciso, insieme ad altri ragazzi provenienti dalle zone colpite dal sisma, la canzone inedita "Noi Cantiamo Ancora".
Nel 2013, dopo aver superato infinite selezioni (oltre 60.000 partecipanti), ha preso parte alla fase finale di X-Factor VII, classificandosi settimo ed esibendosi in 5 puntate, in diretta su SKY UNO.
Nell’inverno 2014 fa parte del cast del Talent “Ancora Volare”, all’interno del programma Domenica In, in onda su Rai 1.
0 commenti:
Posta un commento
Stelline