mercoledì 22 aprile 2015

Sport in Famiglia/ Seconda Festa del Cuore dal 25 Aprile al 3 Maggio

 

 

 

Sport in Famiglia

Roma - Laghetto dell’ Eur  

Dal 25 Aprile al 3 Maggio 2015

 

Anche quest’anno l’associazione Sportiva “Cast Sub Roma”, supportata dalla Federazione Italiana Motonautica, promuove dal 25 Aprile al 3 maggio al Laghetto dell’Eur la  quarta   edizione  di  "Sport in Famiglia”.

 

Nove giorni  di divertimento con  giochi, sport, esibizioni e musica dal vivo ad ingresso completamente gratuito.

 

L’iniziativa sportiva è inserita nel contesto della Seconda Festa del Cuore.

Oltre 10.000 mq, nell'area adiacente alla Piscina delle Rose,attrezzati con gonfiabili per i più piccoli, parco avventura per grandi e piccini, e una vera e propria   palestra  outdoor   per  fare  sport  all'aria aperta in assoluta sicurezza grazie all'assistenza di istruttori federali. Numerose le discipline  che potrete  praticare: danza sportiva, pattinaggio, pesistica , golf, tiro al volo, scherma, pallamano, taekwondoo, scacchi  e molto altro.

 

Grazie alla collaborazione delle federazioni Vela, Motonautica,  Canoa e Dragonboat, saranno protagonisti anche gli sport  acquatici  con lezioni teoriche e prove pratiche per tutte le fasce d'età.

 

Potrete assistere anche alle esibizioni del campione europeo e italiano di FreeStyle Moto d'acqua Roberto Mariani, alla nuova disciplina del FLYBOARD con l’ex campione del mondo di Offshore Claudio Baglioni e a competizioni ufficiali di molte altre discipline.

 

Per gli  appassionati  di  modellismo,  ci saranno gare nautiche e  spettacoli coreografici di  droni  arei ed elicotteri.E non solo: campo di minigolf, badminton, animazione e truccabimbi.

 

Il delegato Regionale Lazio della Federazione Italiana Motonautica e responsabile del progetto sportivo, Fabio Bertolacci, ex Campione del Mondo di Offshore e papà del Giocatore di Calcio della Nazionale Italiana Andrea, ha voluto andare oltre le sue competenze specifiche, riuscendo ad abbracciare in un’unica manifestazione anche sport diversi dalla sua personale esperienza. L’obiettivo principale è comunque quello di avvicinare i ragazzi dai 6 ai 18 anni ai valori dello sport come momento aggregativo, di condivisione di regole, partecipazione alla vita sociale e accettazione delle differenze.

 

Lo sport, dunque, come stile di vita che unisce il gusto dell’avventura al rispetto della natura. Un modo nuovo ed originale per portare lo sport vicino alle famiglie, in una location unica e meravigliosa che permette di unire tantissime discipline e di portare nel cuore di Roma anche gli sport acquatici.

 

Anche quest'anno, dal 27 al 30 aprile tutte le mattinate sono state dedicate interamente alle scuole e ospiteranno migliaia di bambini da tutta Roma che potranno cimentarsi nei vari sport".

 

La manifestazione "Sport in famiglia", che vede il patrocinio del CONI Regionale è  inserita nel contesto della "2° Festa del Cuore". Quest’ultima è stata resa possibile solo ed esclusivamente grazie ad Alfio Marchini senza beneficiare di nessun finanziamento pubblico.

 

Fondamentale il sostegno delle 17 Federazioni, dei tre enti di promozione sportiva e di numerose associazioni sportive che hanno condiviso il contenuto del progetto.    

 

A testimoniare l’importanza di questa singolare iniziativa nella mattinata del 27 aprile  la presenza di Giovanni Malagò, presidente del CONI,  insieme a Luca Pancalli in visita al villaggio di “Sport in Famiglia / Seconda Festa del Cuore”.

 

Programma

“Sport in Famiglia/ Seconda Festa del Cuore”

25 aprile -3 maggio 2015 presso il Laghetto dell’Eur

 

Sabato 25 Aprile

Ore 9:00 Apertura aree ludico-sportive

Ore 10:00 Indoboard kids, percorsi gioco per migliorare le capacità psico-fisiche. Esibizione e pratica delle discipline veliche e motonautiche. Apertura attività sportive delle varie federazioni

Ore 10:00 Esibizione e pratica discipline Dragon Boat

Ore 13:00 Pausa pranzo

Ore 14:00 Esibizione e pratica delle discipline motonautiche giovanili.

Apertura attività sportive delle varie federazioni

Ore 15.00 Lezione Zumba

Ore 16.00 Lezione Rowing e Lezione Spinning

Ore 16:30 Indoboard to indofit

Ore 16:30 Esibizione e pratica discipline canoa

Ore 17.00 Spettacolo Musica

Ore 18:00 Esibizione e pratica Slack line

Ore 18:30 Chiusura aree ludico-sportive

 

Domenica 26 Aprile

Ore 9:00 Apertura aree ludico-sportive

Ore 10:00 Indoboard kids, percorsi gioco per migliorare le capacità psico-fisiche.

Ore 13:00 Pausa pranzo

Ore 14:00 Esibizione e pratica delle discipline motonautiche giovanili.

Apertura delle attività sportive delle varie federazioni

Ore 15:30 Indoboard Pre - sup

Ore 16:00 Esibizione e pratica discipline canoa

Ore 17:00 Area FIM Freestyle Motod’acqua

Ore 17:30 Esibizione e pratica Slack line

Ore 18:30 Chiusura aree ludico-sportive

Lunedì 27 Aprile

Ore 09.00 Apertura attività ludico sportive dedicate alle scuole

Ore 09:30 – 12.30 Inizio attività sportive dedicate alle scuole

Ore 13:00 Pausa pranzo

Ore 14:00 esibizione e pratica delle discipline motonautiche giovanili

Ore 16:00 esibizione e pratica discipline canottaggio

Ore 18:30 chiusura aree ludico-sportive

 

Martedì 28 Aprile

Ore 09.00 Apertura attività ludico sportive dedicate alle scuole

Ore 09:30 – 12.30 Inizio attività sportive dedicate alle scuole

Ore 13:00 Pausa pranzo

Ore 14:00 esibizione e pratica delle discipline motonautiche giovanili

Ore 16:00 esibizione e pratica discipline canottaggio

Ore 18:30 chiusura aree ludico-sportive

 

Mercoledì 29 Aprile

Ore 09.00 Apertura attività ludico sportive dedicate alle scuole

Ore 09:30 – 12.30 Inizio attività sportive dedicate alle scuole

Ore 13:00 Pausa pranzo

Ore 14:00 esibizione e pratica delle discipline motonautiche giovanili

Ore 16:00 esibizione e pratica discipline canottaggio

Ore 18:30 chiusura aree ludico-sportive

 

Giovedì 30 Aprile

Ore 09.00 Apertura attività ludico sportive dedicate alle scuole

Ore 09:30 – 12.30 Inizio attività sportive dedicate alle scuole

Ore 13:00 Pausa pranzo

Ore 14:00 esibizione e pratica delle discipline motonautiche giovanili

Ore 16:00 esibizione e pratica discipline canottaggio

Ore 18:30 chiusura aree ludico-sportive

 

Venerdì 1 Maggio

Ore 9:00 Apertura aree ludico-sportive

Ore 09:30 Inizio attività sportive delle varie federazioni

Ore 10:00 Esibizione e pratica delle discipline motonautiche giovanili.

Indoboard kids, percorsi gioco per migliorare le capacità psico fisiche.

Ore 11:00 Lezione Zumba e lezione Rowing

Ore 12:00 Esibizione e pratica discipline canoa e indofitness

Ore 13:00 Pausa pranzo

Ore 14:00 Esibizione e pratica delle discipline veliche e motonautiche.

Indoboard Pre - sup

Ore 15:00 – 18:30 Campionato d’Italia Primavera Dragon Boat

Ore 17:30 Esibizione e pratica Slack line

Ore 19:00 Chiusura aree ludico-sportive

 

Sabato 2 Maggio

Ore 9:00 Apertura aree ludico-sportive

Ore 10:00 Indoboard kids, percorsi gioco per migliorare le capacità psico-fisiche.

Associazione Culturale Sportiva Dilettantistica

Ore 13:00 Pausa pranzo

Ore 14:00 Esibizione e pratica delle discipline motonautiche giovanili.

Apertura delle attività sportive delle varie federazioni

Ore 15:30 Indoboard Pre - sup

Ore 16:00 Esibizione e pratica discipline canoa

Ore 17:00 Area FIM Freestyle Motod’acqua

Ore 17:30 Esibizione e pratica Slack line

Ore 18:30 Chiusura aree ludico-sportive

 

Domenica 3 Maggio

Ore 9:00 Apertura aree ludico-sportive

Ore 10:00 Esibizione e pratica delle discipline motonautiche giovanili.

Indoboard kids, percorsi gioco per migliorare le capacità psico fisiche.

Apertura delle attività sportive delle varie federazioni.

Ore 11:00 Area fitness, difesa personale, Rowing , lezione di boxing e

lezione di spinning

Ore 12:00 Esibizione e pratica discipline canoa

Ore 13:00 Pausa pranzo

Ore 14:00 Esibizione e pratica delle discipline veliche e motonautiche .

Apertura delle attività sportive delle varie federazioni

Ore 14:30 Regata velica

Ore 15:30 Indoboard Pre – sup. Area Fitness

Ore 16:00 Esibizione e pratica discipline Dragon Boat

Ore 16:30 Indoboard to indofit

Ore 17.00 Spettacolo musicale e cabaret

Ore 18:00 Esibizione e pratica Slack line

Ore 18:30 Chiusura aree ludico-sportive

 


0 commenti:

Posta un commento

Stelline