martedì 21 aprile 2015

Umorismo à la Woody Allen per il nuovo romanzo della Keller - Non tutte le sciagure vengono dal cielo di Thomas Meyer

"Non tutte le sciagure vengono dal cielo" in libreria il 9 maggio

Una storia di emancipazione religiosa con battute argute e di sicuro effetto - FRANKFURTER ALLGEMEINE ZEITUNG

NON TUTTE LE SCIAGURE VENGONO DAL CIELO di Thomas Meyer
KELLER EDITORE | collana VIE | pp. 304 | 16.50 euro
traduzione dal tedesco di Franco Filice

Il giovane ebreo ortodosso Mordechai Wolkenbruch, detto Motti, ha un problema: sua madre. E la sua ossessione per il matrimonio. Nel suo impegno per farlo sposare, fissa al figlio decine di appuntamenti con le ragazze più svariate. Giovani donne che però assomigliano tutte a lei e che sono decisamente diverse da quelle che attraggono Motti. Tra queste ultime ad esempio c'è Laura, sua compagna di studi, che però non è ebrea, indossa pantaloni, beve Gin Tonic ed è così bella che gli uomini cadono ai suoi piedi come mosche.
La passione per lei cresce e la tempesta sta per abbattersi su Motti: che fare? Continuare a seguire la tradizione, obbedendo alla madre e sottostando ai suoi modi invadenti, o provare a essere se stessi, percorrendo la propria strada?
Con una lingua diretta, divertente, ricca di umorismo, Thomas Meyer ci accompagna nella ribellione di un ragazzo che con un paio di occhiali alla Woody Allen prova a sfidare le convenzioni e a rincorrere la felicità.
Un vero e proprio caso letterario, una ventata d'aria fresca con lo sguardo rivolto alle domande che - prima o poi - tutti dobbiamo porci nel nostro diventare adulti.

Thomas Meyer è nato nel 1974 a Zurigo. Dopo aver interrotto gli studi di legge ha lavorato come copywriter in agenzie di pubblicità e come reporter in varie redazioni. Nel 1998 ha iniziato la sua attività di scrittore. "Non tutte le sciagure vengono dal cielo" è il suo primo romanzo, accolto con grande successo di pubblico e critica nel mondo tedesco e diventando subito un vero e proprio caso letterario. Attualmente vive e lavora a Zurigo

0 commenti:

Posta un commento

Stelline