sabato 9 maggio 2015

MARIA PIA DE VITO / RITA MARCOTULLI duo + PAOLO DAMIANI BAND domenica 10 maggio Sala Accademica del Conservatorio Santa Cecilia di Roma





Conservatorio di Musica “Santa Cecilia” Roma
 
 
PERCORSI JAZZ 2015
DIREZIONE ARTISTICA PAOLO DAMIANI E DANILO REA
 
 
SALA ACCADEMICA DEL CONSERVATORIO S.CECILIA DI ROMA
 
 domenica 10 maggio ore 18
 
Paolo Damiani Band
Paolo Damiani violoncello
Rosario Giuliani sax alto
Francesco Fratini tromba
Luigi Masciari chitarra
Alessandro Paternesi batteria

a seguire
 
Maria Pia De Vito,voce
Rita Marcotulli,pianoforte
 
 
ingresso libero
 
 
Domenica 10 maggio, nella Sala Accademica del Conservatorio Santa Cecilia di Roma,per la nona edizione del festival Percorsi Jazz un doppio concerto:in apertura Paolo Damiani Band ,a seguire il duo,Maria Pia De Vito, voce e Rita Marcotulli,pianoforte.

Paolo Damiani Band con  Paolo Damiani,violoncello,Rosario Giuliani,sax alto,
Francesco Fratini,tromba,Luigi Masciari,chitarra e Alessandro Paternesi,batteria.

Questo nuovo progetto del compositore e violoncellista romano, direttore del Dipartimento di Jazz del Conservatorio di Santa Cecilia, vede ospite lo straordinario sax di Rosario Giuliani. I musicisti cercheranno profonde consonanze o al contrario impreviste distanze, giocando con soffiati e pizzicati, suoni distorti e inquietanti colpi d'arco. Dove la ragione si smarrisce la musica trova il suo senso, in questo dialogo apparentemente impossibile tra voci che si sovrappongono in una mirabile comprensione, in uno scambio fecondo con l'altro da sé che è la sola via, come insegna la musica, per capire a fondo se stessi.

A seguire il duo,Maria Pia De Vito, voce e Rita Marcotulli,pianoforte.

Una re-union di eccezione. Dopo qualche anno di pausa , ritornano  a suonare insieme nella loro  consueta formula del duo , due musiciste che hanno prodotto  insieme in molti  anni  lavori basati sulla ricerca di un suono "naturale", un suono di radici e al tempo stesso alla ricerca del nuovo; Progetti come Nauplia , Triboh , Fore Paese. Nei loro concerti evidente il rapporto con il ritmo in tutte le sue declinazioni:  i tamburi a cornice  del meridione italiano, e i canti armeni, e il comune amore per il Brasile. per le sue ricchezze melodico armoniche,.e  forme strutturali e  improvvisative derivate dalla musica indiana o dal flamenco.  . Un rapporto musicale decennale che ha valicato più volte i confini internazionali.
 
 
INGRESSO GRATUITO
Per informazioni:
 
 
Conservatorio “Santa Cecilia”, Via dei Greci, 18 – R O M A  tel. 06/45550854
 
 






0 commenti:

Posta un commento

Stelline