LA VACANZA. Il caso di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin
Milano -,SguardiAltrove Film Festival - venerdì 18 (h 18.30 - Spazio Oberdan) e sabato 19 marzo (h 19 - La Dogana) proiezione in prima assoluta del film La Vacanza. Il caso di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin (Italia 2014, 73') con Marina Senesi., adattamento e regia di Daniela Vismara. Fotografia: Massimo Foletti. Montaggio: Luca Ferrari. Suono: Roberto Mozzarelli
In marzo cade l´anniversario della morte della giornalista del TG3 Ilaria Alpi e dell'operatore televisivo Miran Hrovatin, uccisi nel 1994 in un agguato in Somalia proprio il 20 di questo mese. Il lungometraggio di Daniela Vismara, che ne attraversa la storia, è ispirato al lavoro teatrale di Marina Senesi - attrice, autrice e voce di Radio2 Rai – che dal 2007 porta sui palcoscenici italiani la storia del caso Alpi/Hrovatin. Nel racconto, Senesi veste i panni di una giornalista Rai che ha realizzato un'inchiesta televisiva sull'argomento, e a fine giornata ne riparla con un ospite invitato a cena. La vacanza mostra la protagonista indaffarata a mettere ordine tra le sue carte – sul set sono stati utilizzati i faldoni originali della Commissione Parlamentare d'Inchiesta – e a preparare la tavola, mentre ripercorre le tappe professionali e umane che l'hanno condotta alla realizzazione del reportage.
Biografie:
Marina Senesi è attrice e autrice. Si divide tra teatro radio e performance itineranti di spettacolo/informazione. Si è formata alla scuola del Teatro Stabile di Genova. Nel 2007 Ha scritto in collaborazione con la giornalista di Report Rai3 Sabrina Giannini, il monologo di teatro civile "La Vacanza" sul caso di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, uccisi in Somalia nel Marzo 1994. "Premio Giornalistico Televisivo Ilaria Alpi 2007 " - Premio Anacapri 2007 – Il monologo viene tuttora riproposto ogni anno nel mese di Marzo ed è stato rappresentato per due edizioni consecutive alla Giornata in Memoria delle Vittime di mafia. - Nel 2013/14 ha portato in scena il monologo " Se si può raccontare", in un tour teatrale nazionale promosso da Europa Donna Italia. RADIO: E' stata inviata e autrice per il programma di Radio2Rai "Caterpillar". Ha ideato e condotto il programma itinerante "Camper" e tre edizioni di "Libro Oggetto". TELEVISIONE: Per Rai3 è stata nel cast fisso di "Quelli di Caterpillar" e "Caternoster". Per Rainews24 è stata protagonista del Documentario "Sulla Retta Via" (Dalla Rai di Milano a Senigallia in linea retta) LIBRI: Ha pubblicato con le Edizioni Il Sole 24 Ore "Un Argonauta contromano" - Da Milano a Senigallia pedalando sull'acqua - Diario di un Viaggio in slow-economy.
Daniela Vismara nasce a Milano nel 1966, si diploma Teatro Arsenale prima e successivamente alla Civica Scuola di Cinema di Milano. Laureata presso il DAMS di Bologna ha lavorato prevalentemente all'interno della RAI.Specializzata nella ripresa televisiva musicale predilige programmi e documentari in ambito artistico-culturale con una particolare attenzione alle potenzialità del web. Considera (da sempre e nonostante tutto) la televisione un formidabile mezzo per veicolare contenuti culturali e di attualità con modalità non convenzionali.
INFO
www.sguardialtrovefilmfestival.it
0 commenti:
Posta un commento
Stelline