Cortinametraggio: la Galleria D'Arte Contini
Si rinnova quest'anno la collaborazione tra Cortinametraggio e la Galleria D'Arte Contini, che da sempre sostiene con grande forza la manifestazione giunta alla sua 11a edizione.
Un legame, quello tra la Galleria e Cortinametraggio, all'insegna della fusione tra le varie forme artistiche che ha portato anche alla realizzazione, da parte del pittore Mario Arlati, dell'opera a tema "Corto Cortina Corto".
Anche l'evento di gala con cui il festival si concluderà in bellezza si intitola "Pittura e Cinema".
Stefano Contini. Toscano di nascita (nato a Pistoia nel 1950) e veneziano di adozione, è attualmente titolare delle Gallerie d`arte che portano il suo nome.
Dopo aver terminato gli studi tecnici nel 1969, si è immediatamente dedicato al mondo dell`arte, dapprima nel settore delle pubblicazioni specializzate e successivamente nell`attività di gallerista.
E' stato fino al 1979 responsabile della Rizzoli Editore e della Rizzoli-Finarte nel Veneto, e in quell'anno ha aperto la sua prima Galleria a Mestre.
Oggi le Gallerie d'arte Contini sono sei (Mestre, Venezia, Cortina d'Ampezzo), e si sono caratterizzate nell'ambiente nazionale ed internazionale dell'arte come punto di riferimento per il mercato dei nomi più prestigiosi della pittura e della scultura moderna e contemporanea. Stefano Contini partecipa alle più importanti fiere in Italia e all'estero ed è attivo organizzatore di importanti esposizioni.
Si rinnova quest'anno la collaborazione tra Cortinametraggio e la Galleria D'Arte Contini, che da sempre sostiene con grande forza la manifestazione giunta alla sua 11a edizione.
Un legame, quello tra la Galleria e Cortinametraggio, all'insegna della fusione tra le varie forme artistiche che ha portato anche alla realizzazione, da parte del pittore Mario Arlati, dell'opera a tema "Corto Cortina Corto".
Anche l'evento di gala con cui il festival si concluderà in bellezza si intitola "Pittura e Cinema".
Stefano Contini. Toscano di nascita (nato a Pistoia nel 1950) e veneziano di adozione, è attualmente titolare delle Gallerie d`arte che portano il suo nome.
Dopo aver terminato gli studi tecnici nel 1969, si è immediatamente dedicato al mondo dell`arte, dapprima nel settore delle pubblicazioni specializzate e successivamente nell`attività di gallerista.
E' stato fino al 1979 responsabile della Rizzoli Editore e della Rizzoli-Finarte nel Veneto, e in quell'anno ha aperto la sua prima Galleria a Mestre.
Oggi le Gallerie d'arte Contini sono sei (Mestre, Venezia, Cortina d'Ampezzo), e si sono caratterizzate nell'ambiente nazionale ed internazionale dell'arte come punto di riferimento per il mercato dei nomi più prestigiosi della pittura e della scultura moderna e contemporanea. Stefano Contini partecipa alle più importanti fiere in Italia e all'estero ed è attivo organizzatore di importanti esposizioni.
0 commenti:
Posta un commento
Stelline