giovedì 17 marzo 2016

White economy: l'economia del futuro che incrementa il fatturato e migliora la brand awarness

White economy: l'economia del futuro che incrementa il fatturato e migliora la brand awarness

Un approccio complesso, costituito da variabili numerose ed eterogenee. Il caso Tholos e il progetto per BST


La White Economy sembra davvero essere la chiave per lo sviluppo del business di domani. Un approccio complesso, che, oltre a basarsi su numeri e calcoli, presenta al suo interno componenti legati ad aspetti immateriali ma, al tempo stesso, meno transitori, come ciò che è "giusto".

White Economy vuol dire innovazione, efficientamento energetico, controllo e riduzione dei consumi, gestione industriale consapevole e orientata alla sostenibilità ambientale della produzione, visione imprenditoriale di largo respiro . Questo si traduce anche in un minor dispendio energetico ed in una conseguente riduzione dell'impatto ambientale. L'azienda ispirata alla White Economy riesce, quindi, a mettere sul mercato un prodotto di alto livello, a prezzi competitivi, prodotto realizzato in modo responsabile, migliorando  contemporaneamente la percezione generale del brand rispetto ai competitor e fidelizzando in modo stabile clienti e fornitori.

"Di fatto - spiega Michele Loi, Amministratore Delegato di Tholos, ESCo certificata che da oltre 10 anni opera nel settore della White economy - apportare delle modifiche strutturali in quest'ottica consente doppi vantaggi, ovvero, sia economici, attraverso i Certificati Bianchi e il risparmio energetico in fase produttiva, sia di immagine e percezione esterna. Quest'ultimo fattore è più importante di quanto si pensi, in quanto spesso rappresenta l'ago della bilancia tra competitor simili tra loro".

Tra gli esempi che dimostrano come operare insieme a Tholos in un regime di white economy costituisca una leva strategica per migliorare il proprio business, troviamo l'azienda BST Spa. Una realtà italiana, specializzata nella produzione di adesivi, che ha realizzato un futuristico impianto di impregnazione e spalmatura per la produzione di carta adesivizzata tecnologicamente all'avanguardia con particolare riguardo all'efficienza energetica del processo produttivo.

Con questo intervento la BST realizza un risparmio di tanto gas metano quanto ne contengono i palloni di  800 mongolfiere!



0 commenti:

Posta un commento

Stelline