In scena dal 12 al 17 Aprile 2016 anche per quest'anno il Fuorisalone giunge al termine dimostrandosi ancora una volta una manifestazione di grande successo.
Grande interesse per il lavoro di Chiara Luzzana "The Sound of City", che ha ispirato il tema di quest'anno e per l'information designer Giorgia Lupi che ha vinto il premio Lezioni di design e ha presentato la mostra "Dear Data".
Tra i brand internazionali che hanno scelto Brera Design District come palcoscenico del loro evento segnaliamo: Beacon Helsinki (c/o Maroncelli12, via Maroncelli 12); Bulthaup (c/o Ex Chiesa di San Carpoforo, via Formentini 12); CasaVitra/ Pop-Up Store (c/o CasaVitra, via Maroncelli 14); Cleanup (c/o Spazio Formentini, via Formentini 9); Cristalplant Design Contest + Elica (c/o Circo Solferino, via Solferino 11); Daniel Libeskind Rug Collection for Loloey (c/o Interno 18, via Solferino 18); Écal - University of Art & Design di Losanna (c/o Orso16, via dell'Orso 16); Hay (c/o Pelota, via Palermo 10); Hem (h+, via Varese 12); Lagoon (℅ Spazio Cernaia, via Cernaia 1); Lin Brasil (c/o Galleria Il Milione, via Maroncelli 7); Marimekko (c/o P8, via Palermo 8); Nosaku Corporation (Nosaku Showroom, via Bossi 10); Panasonic (c/o Rimessa dei Fiori, via San Carpoforo 9); Sollos (c/o Spazio Sotto, via Giuseppe Sacchi 5); VitrA/Eczacibasi (c/o Forobuonaparte60, Foro Buonaparte 60)
Quest'anno nel Brera Design District alcune delle firme più rinomate del design italiano e internazionale: Aldo Cibic per Slow Wood; CtrlZak per JCP; Daniel Libeskind per Loloey; Elena Salmistraro per Karpeta; Giulio Iacchetti con Internoitaliano; Hagit Pincovici per Clan; Jader Almeida per Sollos; Matteo Thun e Antonio Rodriguez per Fantini; Max Lamb e Philippe Maulin da Hem; Migliore+Servetto Architects per space&interiors; Nendo, Jasper Morrison, Fabio Novembre e Mac Stopa per Cappellini; Studiopepe da cc-tapis; Patricia Urquiola e Federico Pepe per Spazio Pontaccio e cc-tapis
c/o Spazio Pontaccio; Philippe Nigro per Novamobili.
Le nuove aperture di realtà che hanno scelto Brera Design District come zona strategica: Abimis, LondonArt e Staygreen (via Pontaccio 19); Cappellini Point (corso di Porta Nuova 9); Carl Hansen & Son (Foro Buonaparte ang. via Arco); Cedit (Foro Buonaparte 14/N); Ceramiche Cielo (via Pontaccio 6); Ceramiche Refin (via Melone 2); Foster (via San Marco 12); Vergari Showroom (via Lovanio 5); Wall&decò (via Mantegazza 7); Zimmer+Rohde Showroom (via Fatebenefratelli 13).
Inoltre ecco alcuni dati interessanti:
in generale, parlando con i diversi operatori dei distretti si è registrato un aumento
rispetto alla scorsa edizione di pubblico e affluenza distribuita su tutta la settimana che in brera ha visto già dal lunedi una massiccia presenza di addetti ai lavori e pubblico per le preview.
in brera possiamo dire che abbiamo avuto rispetto all'anno scorso un aumento del 30% di pubblico con file ordine, educate e composte incontrare sia da nendo che all'orto cinetico.
quasi 200 gli eventi presenti nel solo distretto di brera.
parlando di milano e fuorisalone, i primi dati ufficiali rilasciati parlando di un più 10% registrata nella fase ricettiva, ancora nessun dato da atm, albergatori, taxi ma dalle interviste risulta come sempre un grande successo e un'intesità che solo fuorisalone è in grado di avere.
un ottimo riscontro anche dai social, sui nostri profili sono aumentati i follower,
instagram: 10.000 follower
facebook: 20.000 follower
twitter: 16.400 follower
su instagram ci sono
57.300 immagini con #fuorisalone2016
21.000 immagini con #breradesigndistrict
su fuorisalone.it
100 reporter hanno pubblicato a oggi 6.200 immagini georeferenziate e collegate alla guida eventi online
1.150 eventi registrati sulla guida online
numeri del sito-fuorisalone.it
1.835.817 pagine viste del si
1.349.031 visualizzazioni di pagina uniche
376.950 sessioni
247.267 utenti unici
136 nazioni (maggior parte delle visite da Italia, centro Europa, Stati Uniti, Giappone)
lingua 80% italiano, 8% inglese, resto altre lingue
46% da desktop, 45% da mobile, 9% da tablet
l'app ufficiale di fuorisalone.it ha avuto 16.000 downoload tra android e ios, e più di 500 utenti hanno
votato l'evento di panasonic per il premio milano design award.
per brera segnaliamo:
165 eventi registrati al circuito su 200 realizzati
50.000 guide e magazine distribuiti nei nostri tre infopoint
rispetto alla scorsa edizione di pubblico e affluenza distribuita su tutta la settimana che in brera ha visto già dal lunedi una massiccia presenza di addetti ai lavori e pubblico per le preview.
in brera possiamo dire che abbiamo avuto rispetto all'anno scorso un aumento del 30% di pubblico con file ordine, educate e composte incontrare sia da nendo che all'orto cinetico.
quasi 200 gli eventi presenti nel solo distretto di brera.
parlando di milano e fuorisalone, i primi dati ufficiali rilasciati parlando di un più 10% registrata nella fase ricettiva, ancora nessun dato da atm, albergatori, taxi ma dalle interviste risulta come sempre un grande successo e un'intesità che solo fuorisalone è in grado di avere.
un ottimo riscontro anche dai social, sui nostri profili sono aumentati i follower,
instagram: 10.000 follower
facebook: 20.000 follower
twitter: 16.400 follower
su instagram ci sono
57.300 immagini con #fuorisalone2016
21.000 immagini con #breradesigndistrict
su fuorisalone.it
100 reporter hanno pubblicato a oggi 6.200 immagini georeferenziate e collegate alla guida eventi online
1.150 eventi registrati sulla guida online
numeri del sito-fuorisalone.it
1.835.817 pagine viste del si
1.349.031 visualizzazioni di pagina uniche
376.950 sessioni
247.267 utenti unici
136 nazioni (maggior parte delle visite da Italia, centro Europa, Stati Uniti, Giappone)
lingua 80% italiano, 8% inglese, resto altre lingue
46% da desktop, 45% da mobile, 9% da tablet
Dati content management system:
1153 eventi inseriti
1757 brand inseriti (dati su nazionalità ancora non semplice calcolarlo)
1137 designers inseriti (dati su nazionalità ancora non semplice calcolarlo)
7000 foto degli e.reporter (ora sono 6000 ma stanotte ne caricheranno altre sicuramente) georeferenziati
11 percorsi suggeriti
nel magazine fuorisalone, lanciato il 15 febbraio abbiamo raccolto:
nel magazine fuorisalone, lanciato il 15 febbraio abbiamo raccolto:
77 articoli "discover"
32 articoli "focus"
9 articoli "stories"
19 articoli "people"
votato l'evento di panasonic per il premio milano design award.
per brera segnaliamo:
165 eventi registrati al circuito su 200 realizzati
50.000 guide e magazine distribuiti nei nostri tre infopoint
0 commenti:
Posta un commento
Stelline