martedì 26 aprile 2016

Controchiave presenta al Teatro Sala Uno dal 3 all'8 maggio LA ROMANA REPUBBLICA - "QUANNO ER POPOLO DIVENTO' SOVRANO"


CONTROCHIAVE torna a TEATRO SALA UNO il 3, 4, 5, 6 e 8 maggio con un  nuovo spettacolo.

LA ROMANA REPUBBLICA - "QUANNO ER POPOLO DIVENTO' SOVRANO"


Tutti i giorni alle 21.00, la domenica alle 18.00

per info e  prenotazioni info@controchiave.it; 065432212 - 0645506613

 

In scena 7 attori e 5 musicisti per raccontare con musica e parole un pezzo della storia di Roma.

In questi tempi bui della nostra città, precipitata in un "buco civico" fatto di  corruzione ed incapacità, di indifferenza e rassegnazione, Controchiave vuole raccontare un'altra Roma, che non solo è esistita, ma che per un attimo ha vissuto l'utopia di scrivere un'altra storia d'Italia, ​una ​storia che anticipava di cent'anni la nascita di un paese democratico, laico, basato sulla sovranità popolare.

E' la Repubblica Romana​. Vissuta per soli ​cinque mesi, dal febbraio al luglio 1849.

Un tempo sufficiente per far concentrare a Roma e su Roma tutte le speranze di riscatto nazionale, deluse dagli esiti dei moti dell'anno precedente. Quell'esperimento repubblicano fu stroncato dall'esercito francese accorso, insieme agli eserciti austriaco, spagnolo, napoletano, al richiamo ​del Papa Pio IX, fuggito a Gaeta dopo l'assassinio del suo primo ministro Pellegrino Rossi. ​Mentre le truppe francesi entrano in città, l'assemblea romana discute e vota la Costituzione, articolo per articolo, per rendere concreta, anche solo per un momento, la propria utopia.

Quel testo, un secolo dopo, sarà la base per l'elaborazione della Costituzione italiana

 

 

 

 

 


0 commenti:

Posta un commento

Stelline