martedì 19 aprile 2016

CORNER LIVE - Weekend in Blues, R&B e Hard Rock con R&B CONNECTION e MARCO MENDOZA BAND

 

 

Weekend in Blues, R&B e hard rock

con R&B CONNECTION e MARCO MENDOZA BAND

Venerdì 22 e Sabato 23 Aprile 2016 – ore 22.00 – Ramera di Mareno di Piave (Treviso) 

 

Ramera di Mareno di Piave, 19 Aprile 2016   

 

Venerdì 22 con R&B CONNECTION Feat. NATHANIEL PETERSON

R&B CONNECTION affonda le sue radici nella terra del Blues allo scopo di liberare l'espressività personale della band alla ricerca continua dell'interplay e del soul sotto la guida di Nathaniel Peterson, originario di Memphis - Tennessee. Giovanissimo, Peterson si trasferisce a Detroit (Michigan) dove entra in contatto con i grandi artisti della città quali Mitch Ryder e Yggy Pop dai quali apprende lo stile. Negli anni '70 si trasferisce in Inghilterra e con la sua voce blues, un basso elettrico e un'armonica suona con Jim Keltner (Eric Clapton), Spencer Davis, Coco Montoya (J. Mayall) Scott Page (Pink Floyd), Paul Osher (Muddy Waters), Phil Chin (Jeff Buckley), Peter Green (Fletwood Mac).


Rientrato negli Stati Uniti al termine degli anni Ottanta, attraversa il Paese con la sua band Mama Rooa in un tour della durata di un anno per poi passare al ruolo di cantante e bassista nella band dei Savoy Brown con cui si esibisce per cinque anni.  Negli anni '90 è stato per lungo tempo la voce leader dei Savoy Brown; con Keith Richards, Eric Clapton e Levoln Helm ha partecipato all'ultimo disco del compianto Hubert Sumlin, chitarrista storico di Howlin Wolf.  Artista particolarmente dotato e flessibile, unisce la grinta del rock-blues con l'autenticità e sensibilità dello stile John Lee Hooker, caratteristica propria dei musicisti afroamericani. Di Nathaniel Peterson hanno detto: «...è una gioia suonare con lui, l'ultimo grande Rock & Roller...» Keith Richards (Rolling Stones); «...uno splendido personaggio! E' un piacere dividere il palco con lui...» Buddy Miles (Jimi Hendrix), «...una grande voce, un ottimo musicista...» Eric Clapton.


La Band

Nathaniel Peterson – basso e voce

Matteo Titotto – chitarra

Paolo "Doc Love" Mizzau – armonica

Andrea Pivetta – batteria

 

Sabato 23 l'hard rock di MARCO MENDOZA BAND www.marcomendoza.com

Marco Mendoza, statunitense, bassista dallo stile rock-blues-fusion, potente e dotato di innegabile raffinatezza, deve la sua popolarità negli ultimi anni soprattutto per aver suonato coi Whitesnake.

Inizia giovanissimo a suonare la chitarra, per passare poi al basso quando fu invitato ad unirsi ad una band locale che cercava un bassista. La sua carriera professionale inizia nel 1991 nella band di John Sykes, i Blue Murder, e i tre anni successivi incideranno molto nella sua vita artistica. Nella miriade di collaborazioni con i più eclettici interpreti della scena musicale dal background più disparato, Mendoza appare nel 2007 in Are You Listening, l'album d'esordio di Dolores O'Riordan, la cantante dei The Cranberries. Attualmente è il bassista dei riformati Thin Lizzy, dove suona ancora John Sykes; con il gruppo hard rock esegue una tournée europea e contemporaneamente collabora alla tournée mondiale della cantante Dolores O'Riordan.

Marco ora vive a Los Angeles, e quando non è in tour o non lavora con John Sykes ai suoi progetti solisti, si dedica alla sua trio band Marco Mendoza, Joey Heredia, Renato Neto Il 6 luglio 2007 esce il suo primo album solista con la collaborazione di Richie Kotzen. Nel 2010, Mendoza apre una collaborazione con Andrea Braido, storico chitarrista e strumentista italiano, e nel 2011 suona con Nicola Costa, altro grande chitarrista Rock/Blues italiano, insieme partono per un tour Europeo, Marco così riesce a far sue delle sonorità lievi e delicate concentrando tutte le sue forze in uno spettacolo pieno di groove e buona musica.

 

Nell'attuale band troviamo Nicola Costa alla chitarrra, musicista molto affermato nell'ambiente italiano, innumerevoli sono le sue partecipazioni a trasmissioni televisive Rai, compresi ben 6 festival di Sanremo. Membro e collaboratore della grande orchestra del maestro Ennio Morricone, ha suonato tra gli altri con Natalie Cole, Lionel Richie, Michael Bublè, e svariati artisti pop Italiani. Il suo ultimo e penultimo lavoro discografico WRONG BLUES ed ELECTRIC ROOTS, ed il suo stile chitarristico, sono ispirati allo stile di Jeff Beck, Mike Landau, Scott Henderson e Jimi Hendrix. Un chitarrista rock-blues moderno poliedrico e raffinato, Costa è  considerato uno dei migliori chitarristi italiani.

Pino Liberti, casertano, potente e preciso batterista dal timbro rock- blues, e con molta esperienza anche nell'ambito della musica leggera Italiana, ha suonato con ANDREA BRAIDO – MARIO SCHILIO' (Zucchero) – STEF BURNS e VINCE PASTANO - BUDDY MILES (Jimi Hendrix - Carlos Santana..) - CARVIN JONES - SHARRIE WILLIAMS (Buddy Guy) – MICHAEL HILL - NATHANIEL PETERSON (Savoy Brown - Eric Clapton) - KEE MARCELLO (Europe) - GRAHAM OLIVER (Saxon) - ULI JON ROTH (Scorpions) - ERIC MARTIN (Mr Big) - MARCO MENDOZA (Whitesnake - Thin Lizzy) - LEON HENDRIX (Jimi's brother)...

La Band

Marco Mendoza – basso e voce

Nicola Costa – chitarra 

Pino Liberti – batteria

 

 

Per prenotazioni: telefonare dal martedì al venerdì dalle 18.00 alle 24.00 al numero Tel. 0438 30070  

www.cornerlive.it

 

CORNER LIVE

Via Ungheresca Sud 115

Mareno di Piave (TV)  

Tel. +39 0438 30070

Orari di apertura: dalle 18.00 alle 24.00

www.cornerlive.it

 


 

 


0 commenti:

Posta un commento

Stelline