venerdì 29 aprile 2016

LVENTURE GROUP: FEDEZ LASCIA LA SIAE E AFFIDA A SOUNDREEF LA GESTIONE DEI SUOI DIRITTI D’AUTORE



LVENTURE GROUP: FEDEZ LASCIA LA SIAE E AFFIDA A SOUNDREEF LA GESTIONE DEI SUOI DIRITTI D'AUTORE

Il passaggio è stato annunciato oggi a Milano dal top artist italiano nell'ambito di una conferenza stampa

 

 

LVenture Group, holding di partecipazioni quotata sul MTA di Borsa Italiana, annuncia un' importante novità per Soundreef, startup nel portfolio che ha creato una piattaforma innovativa per la gestione dei diritti musicali: oggi in conferenza stampa il rapper e produttore musicale Fedez ha annunciato il passaggio a Soundreef per la gestione dei propri diritti d'autore.

 

L'artista, in testa alla classifica 2015 dei concerti con più biglietti venduti, ha scelto di lasciare SIAE e affidarsi a Soundreef anche in virtù di una direttiva UE (n.26 del 2014) che liberalizza la raccolta dei diritti d'autore entrata in vigore il 10 aprile. La startup è stata protagonista di una campagna per sollecitare il recepimento di questa direttiva, che Luigi Capello, CEO di LVenture Group, ha sostenuto firmando una lettera al Presidente del Consiglio Matteo Renzi insieme a oltre 300 imprenditori e investitori italiani.

 

"In questo momento, la scelta di Fedez di conferire l'incarico di riscuotere i suoi proventi musicali a Soundreef non solo è un passo importante per la startup, ma dimostra anche un ampio consenso riguardo alle ricadute positive della liberalizzazione e della fine del monopolio SIAE" dice Luigi Capello, CEO di LVenture Group "Ci sono molti vantaggi che l'industria musicale, che genera 5 miliardi di ricavi l'anno in Europa, può trarre rendendo il mercato dei diritti d'autore più competitivo, trasparente e innovativo".

 

Soundreef è una piattaforma innovativa per la gestione dei diritti musicali, in concorrenza con monopolisti, che fornisce ai propri clienti un catalogo di musica di altissima qualità e corrisponde ai proprietari dei diritti d'autore le royalty in base alle effettive riproduzioni dei brani musicali in maniera rapida e trasparente. LVenture Group è stata tra i suoi primi investitori e ha aumentato il proprio investimento lo scorso novembre, quando la startup ha chiuso un importante round di investimento e fondato una S.p.A. in Italia. A marzo Soundreef è stata riconosciuta ufficialmente in Inghilterra per effettuare la raccolta dei diritti di autore.

 

 

 

LVenture Group è una holding di partecipazioni quotata sul MTA di Borsa Italiana che opera nel settore del Venture Capital con prospettiva internazionale. LVenture Group investe in aziende a elevato potenziale di crescita nel settore delle tecnologie digitali, ed è attualmente leader nei seguenti segmenti:

·       - Micro seed financing: investimento di limitate risorse finanziarie a favore di startup selezionate ed inserite nel programma di accelerazione gestito da LUISS ENLABS "La Fabbrica delle Startup"

·       - Seed financing: investimenti in startup in fasi di crescita più avanzate che necessitano di maggiori risorse finanziarie per supportare lo sviluppo del prodotto e l'ingresso sul mercato.

 



0 commenti:

Posta un commento

Stelline