venerdì 22 aprile 2016

'NA COSETTA. Programmazione 25 - 30 aprile. ANTEPRIMA ESCLUSIVA NUOVO ALBUM DE' "I CAMILLAS"


'NA COSETTA LIVE

Concerti 25 - 30 aprile

Via Ettore Giovenale, 54

Roma - Pigneto

Inizio concerti ore 22:00

PRENOTAZIONE CONSIGLIATA AL NUMERO 06.45598326

www.nacosetta.com

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/nacosetta

- INGRESSO GRATUITO -

 

Lunedì 25 aprile

OPEN SWING LAB

 

Martedì 26 aprile

'NA COSETTA INTERNAZIONALE: TOWN OF SAINTS

 

Mercoledì 27 aprile

'NA COSETTA JAZZ special guest DANIELE TITTARELLI, STEFANO CARBONELLI e MATTEO BULTRINI + Jam session

 

Giovedì 28 aprile

ESCLUSIVA! I CAMILLAS presentano "TENNIS D'AMOR"

Il duo di Pesaro lancia in anteprima assoluta il quarto lavoro discografico sul palco di 'na cosetta

 

Venerdì 29 aprile

LE SIGARETTE

 

Sabato 30 aprile

PINGUINI TATTICI NUCLEARI

 

Domenica 1 maggio

'na cosetta resta CHIUSO

 

 

Lunedì 25 aprile

OPEN SWING LAB

L'appuntamento settimanale con il laboratorio sperimentale di swing tra jam session e lindy hop a cura di Giorgio Cùscito

 

'Na cosetta tutti i lunedì sera diventa OPEN SWING LAB, l'unico originale "gruppo di studio" degli stili del jazz classico e dello swing.

Un appuntamento fisso dedicato ai musicisti di qualsiasi estrazione e ai ballerini di lindy hop. Il salotto del bistrot, animato da musicisti e lindy hoppers, si trasforma in un grande laboratorio dove il jazz - suonato e raccontato - riscopre una delle sue declinazioni più antiche: la danza. Open Swing Lab è infatti più di una jam session, si tratta di una vera e propria scuola di musica a palco aperto. Direttore dei lavori, il sassofonista Giorgio Cùscito, consacrato durante il Roma Jazz Festival 2014 "Ambasciatore dello swing a Roma", con lui sul palco Gino Cardamone alla chitarra e Giuseppe Talone al contrabbasso. Dopo il primo set, il trio diventa open swing lab e partecipano alla musica nomi noti del panorama jazzistico e ballerini di lindy hop, pronti a cimentarsi nella scoperta di un nuovo linguaggio.

 

 Primo set

 Giorgio Cùscito - sax tenore

 Gino Cardamone - chitarra

 Giuseppe Talone - contrabbasso

 

Secondo set: OPEN SWING LAB

 

 

Martedì 26 aprile

'NA COSETTA INTERNAZIONALE: TOWN OF SAINTS

 

Unite la profondità del folk tradizionale alla potenza dell'indie-rock e atterrate in lande sconfinate con questo trio di voci, violini e chitarre. I Town of Saints arrivano dall'Olanda e dalla Finlandia, ma la loro storia nasce sulle montagne austriache con l'incontro del cantante Harmen Ridderbos e della violinista Heta Salkolahati. Dopo anni di tour in duo lo stile folk diventa quello di una band indie-rock, cinque elementi e un nuovo album "No place like this" dalle sonorità dark e tropicali. Minimalismo e orchestrazioni complesse tornano così a convivere sulla scia di gruppi illustri come gli Arcade Fire. 130 concerti dal vivo e recensioni più che positive da radio e tv nazionali che li proclama nuovi talenti della scena olandese.

 

https://www.youtube.com/watch?v=zZAaU0fwF-M&nohtml5=False

http://townofsaints.com/

 

Mercoledì 27 aprile

'NA COSETTA JAZZ special guest DANIELE TITTARELLI, STEFANO CARBONELLI e MATTEO BULTRINI + Jam session

Jam session con ospiti speciali diretta da Alessandro D'anna e Leonardo De Rose

 

Il bistrot del Pigneto diventa, come ogni mercoledì sera, un vero e proprio jazz club con luci soffuse e cocktail ispirati alle atmosfere newyorchesi della "cinquantaduesima strada". Alessandro D'Anna alla batteria e Leonardo De Rose al contrabbasso sono i padroni di casa e, sulle note degli standard della storia del jazz, coinvolgono numerosi musicisti della capitale e non solo in una jam session. Ogni appuntamento ha uno o più ospiti speciali stasera, durante il primo set, Stefano Tittarelli al sassofono calca il palco del club con Stefano Carbonelli alla chitarra e Matteo Bultrini alla batteria accompagnati da Leonardo De Rose al contrabbasso. Nel secondo set si apre la jam e inizia il momento dedicato all'incontro, alle aperture, alle sperimentazioni e alle contaminazioni.

 

Stefano Tittarelli, sassofono

Stefano Carbonelli, chitarra

 

Matteo Bultrini, batteria

Leonardo De Rose, contrabbasso

 

Giovedì 28 aprile

ESCLUSIVA! I CAMILLAS presentano "TENNIS D'AMOR"

Il duo di Pesaro lancia in anteprima assoluta il quarto lavoro discografico sul palco di 'na cosetta

 

L'irriverente duo de' I CAMILLAS calca il palco di 'na cosetta per presentare in anteprima il nuovo album: "Tennis D'amor".

Il pop apocalittico del famoso duo di Pesaro che si trasforma in trio, sul palco e nel disco si aggiunge la batteria, arriva così a un nuovo stadio evolutivo con l'uscita del quarto lavoro discografico. Imprevedibili e avanguardisti, I Camillas sono ormai pronti a sfoggiare un nuovo capitolo della loro serie con un album che si preannuncia di una bellezza monolitica! "È stato fatto d'impeto, senza troppi ragionamenti e ghirigori di pensieri. È lo stato delle cose a chiedere questa musica. I Camillas hanno soltanto risposto a questa domanda". Nell'album anche la partecipazione di CALCUTTA che ha scritto per loro la traccia Il Postino

 

IL DISCO

 

Modalità di produzione

TENNIS D'AMOR è stato registrato a fine novembre 2015 tra Pesaro e Fano, a Ca' Ramarra, che è un agriturismo che spunta lì sulla collina, ma basta girarsi e vedi il mare. Tutti i brani in presa diretta, chitarra, tastiera e batteria. Una stanza grande e microfoni messi nei punti giusti. Michael Camillas, Zagor Camillas e Ruben Camillas. Luciano faceva da mangiare bene, in cucina.

Il missaggio è stato fatto sui treni, durante i viaggi per raggiungere i posti dei concerti. Fra i sedili sono nascoste le prese elettriche e lì puoi trovare l'energia. E poi c'erano le cuffie e la pazienza di Enrico Liverani, che ha prodotto il disco, maneggiando i suoni e mettendo tutto in ordine, come dopo un pranzo di matrimonio.

 

Le canzoni

Il disco dura 24 minuti e le canzoni sono 9. Sono disposte secondo un ordine umorale, che insegue l'emozione della scoperta del movimento corporeo fino al burrone dentro il quale ti lanci tranquillamente, perché sai che materassi di cori e violini ti rilanceranno in cielo.

In un brano, L'Armata, ci sono la voce ed i discorsi dello scrittore Giuseppe Genna. In un altro, Sulle labbra, ci sono la voce e le intonazione della cantante lirica Mina Suzuki. Una canzone, Il Postino, l'ha scritta Calcutta per noi. Alcuni brani hanno una storia lunga: La macchina motivazionale, che spinge alla consapevolezza. Il Codice, tutto vuoti e tutto pieni. Atalanta invece ti affronta senza stancarsi mai, ti mette alla prova, ti stende di baci. E poi Cuscini, la canzone del primo video, prodotto da Claudio Tacchi, e che è fatta di attenzione, forza di gravità e leggerezza. Rimarra è nata lì ed è perfetta per saltare in circolo. E infine Lunanimità,  la canzone che nasce in ogni posto.

 

Le etichette

TENNIS D'AMOR è fuori per I Dischi di Plastica, ma anche Wallace Records, Garrincha Dischi, Bananophono, Mangiarebene dischi, Tafuzzy, Periferica Produzioni, Stuprobrucio records, V4V, Le Arti Malandrine. 10 etichette.

Al solito, stessa idea di multiproduzione, che favorisce la diffusione del prodotto nella realtà e lo salda con il desiderio. Tutti prendono per mano TENNIS D'AMOR, lo abbracciano, lo lanciano in aria, lo vendono, lo regalano.

Goodfellas si occupa della distribuzione nei negozi del cd nella sua materialità di plastica, carta, colori, suoni. E codice a barre.

 

I CAMILLAS biografia

 

Il duo bazzica la musica indie da ormai molto tempo ma, nel 2015, ha fatto parlare molto di sé arrivando in finale nel talent show "Italia's Got Talent". Ruben e Zagor, nomi fittizi con cui i due si presentano sul palco, suonano canzoni originali e non ambiscono a confondersi nel gruppo: riescono a tenere insieme, in maniera non banale, capacità musicali e grande senso dell'umorismo. Eseguono canzoni in italiano. Dense, leggere, impreviste, monumentali. Piene di ritornelli, malinconie e balli.

C'è chi li definisce una delle realtà più interessanti in circolazione, i critici musicali gli dichiarano un sostegno quasi incondizionato, nonostante il loro genere non sia catalogabile. Un punto fermo della musica e dei live de' I Camillas è certamente il "gioco", sempre e comunque si esibiscono con sfacciata ironia. Ruben suona le chitarre e lo xilofono, Zagor si dedica alle tastiere, tutti e due cantano. Nati a Pordenone, vivono ormai da molti anni a Pesaro dove sono una vera e propria istituzione. La loro attività li ha già visti pubblicare un EP, Everybody in the palco (2007) e tre album: Le Politiche del Prato (2009), Costa Brava (2012) e X-Marillas (2013); nella loro produzione vantano anche un libro pubblicato da Il Saggiatore, "La rivolta dello zuccherificio", romanzo sorprendente che ha avuto ottime recensioni. Non è un caso che tra i loro fans I Camillas annoverino alcuni scrittori molto noti, a partire da Aldo Nove, Giuseppina Genna e Matteo B Bianchi: con tutti e tre il duo vanta interessanti collaborazioni. Sul palco di 'na cosetta, il duo si arricchisce del terzo elemento, il batterista Michael Cammillas, per un concerto che amano definire: "sudatissimo".

 

Ruben Camillas, voce, chitarre e xilofono

Zagor Camillas, voce e tastiere

Michael Camillas, batteria

 

Venerdì 29 aprile

LE SIGARETTE

 

Il duo Le Sigarette suona nel salotto del bistrot i brani dell'album d'esordio 2+2=8. Sonorità garage, punk, funk, jazz-core, in un groove potente ed essenziale che esalta le doti tecniche di Jacopo Dell'Abate e Lorenzo Lemme. Un concerto pieno di energia con liriche che raccontano della quotidianità, dei bisogni dell'uomo e dei suoi vizi proprio come accade per il fumo e le Sigarette.

 

Jacopo Dell'Abate - chiatarra e voce

Lorenzo Lemme - batteria e voce

 

Sabato 30 aprile

PINGUINI TATTICI NUCLEARI

 

Arriva da Bergamo l'irriverente band dei Pinguini Tattici Nucleari. Tra squisitezze tecniche e testi con dosi massicce di ironia, il gruppo mescola influenze e generi spaziando dal rock al funk, dal prog al reggae, ricordano band come Folkstone, Marta sui tubi e gli Elio e le storie tese. Nel 2015 è uscito il loro secondo lavoro discografico: "Diamo un calcio all'aldilà", accolto dalla critica e dal pubblico con interesse ed entusiasmo. Si definiscono un gruppo Iron Rock e raccontano di essere nati nel 2010 come band church death metal oggi convertita al rock e al pop. La verità è che i Pinguini Tattici Nucleari passano dal metal al liscio, dal rock alla musica tibetana, classificarli in un genere non è possibile; un mix di simpatia e sonorità caratterizza i lavori del gruppo che alterna la capacità di far sorridere all'acuta riflessione sui temi sociali più dibattuti del momento.

 

Riccardo Zanotti, voce

Claudio Cuter, chitarra

Lorenzo Pasini, chitarra

Cristiano Marchesi, basso

Matteo Locati, batteria

Elio Biffi, pianoline

 

https://www.facebook.com/Pinguini-Tattici-Nucleari-107307942674454/timeline

 

###

 

'Na cosetta è un bistrot all'italiana che sperimenta nuovi abbinamenti tra socialità, ricercatezza enogastronomica e live show ispirandosi ai club newyorchesi.

Chiara, Angelo, Luca e Stefano sono i padroni di casa: due pubblicitari, uno chef e un barman al lavoro per ricreare un'atmosfera familiare tra libri per il bookcrossing, divani accoglienti, wi-fi free per il coworking, un tavolo da ping pong per i più sportivi e un palco per ospitare musicisti nazionali e internazionali.

Il locale, aperto a dicembre 2014, si trova a Roma est, nel cuore del Pigneto off, quartiere popolare della capitale raccontato da Pasolini e oggi conosciuto e frequentato per le opere a cielo aperto di street art, i vintage shop, le piccole librerie e i numerosi club che animano la vita notturna.

'Na cosetta è aperto sette giorni su sette, dalla mattina fino a tarda notte.

Tutte le sere, i piatti sono serviti con musica live. La programmazione è particolarmente orientata verso proposte legate a etichette indipendenti, i generi spaziano dal cantautorato al rock, dall'elettronica al jazz fino ad arrivare al manouche e a rassegne dedicate a racconti inediti di volti noti del panorama musicale.

 

'Na Cosetta

Via Ettore Giovenale, 54 Roma (Pigneto)

Ingresso gratuito

Aperti tutti i giorni dalle 10:00 fino a tarda notte

Colazione, co-working, pranzo, cena

Inizio concerti dalle ore 22:00

PRENOTAZIONE CONSIGLIATA AL NUMERO 06.45598326

Ufficio Stampa: Fabrizia Ferrazzoli 333.2985368

www.nacosetta.com

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/nacosetta


0 commenti:

Posta un commento

Stelline