martedì 5 aprile 2016

SHAKESPEARE 2016 AL TEATRO PALLADIUM


Comunicato stampa

Teatro Palladium – Università Roma Tre

Teatro Palladium – Università Roma Tre

Piazza Bartolomeo Romano, 8 – 00154 Roma

sabato 9 aprile 2016 – ore 20,30

 domenica 10 aprile 2016 – ore 18,00

 

e

 

Teatro di Villa Torlonia

via Lazzaro Spallanzani, 1A - 00161 Roma

giovedì 14 aprile - ore 19,30

Ingresso libero  con prenotazione

 

 

DELLA ROVINA, DI TEMPO E DI BELLEZZA

                                      Shakespeare e il destino di Roma

 

con

Alessandra De LucaDomenico BisazzaDaniele Di Matteo

 

movimenti coreografici

Maria Elena Curzi

 

Ensemble "Mirabilis Harmonia"

flauto Traversiere, Susanna Valloni

violino barocco - viola d'amore, Valerio Losito

violoncello barocco, Ulrike Pranter

clavicembalo, Angela Naccari

 

musiche di Arcangelo Corelli, Georg Friedrich Haendel, Henry Purcell

 

drammaturgia e regia Luca Aversano

 

consulenza scientifica Maria Del Sapio Garbero

 

 

Shakespeare 2016 : Memoria di  Roma, con questo titolo l'Università Roma Tre, insieme con Roma Capitale, Sapienza Università di Roma e Roma Tor Vergata, celebra il quadricentenario della morte di Shakespeare, realizzando un ciclo di eventi scientifici, culturali e performativi dedicati alla pervasiva presenza di Roma antica nell'opera del drammaturgo.Luogo dell'immaginario per l'ispirazione artistica, Roma rappresenta un riferimento costante nell'opera di Shakespeare. Da tale tema trae ispirazione lo spettacolo, Della rovina, di tempo e di bellezza. Shakespeare e il destino di Roma, che andrà in scena al Teatro Palladium (sabato 9 aprile - ore 20,30, domenica 10 aprile – ore 18,00) e al Teatro di Villa Torlonia (giovedì 14 aprile – ore 19,30)


Il destino di Roma, la sua parabola di sangue e di splendore, le passioni degli uomini, le loro storie. In scena tre attori, una danzatrice, un gruppo di quattro strumentisti, per uno spettacolo costruito sull'intreccio dialettico di situazioni tratte dai drammi romani di Shakespeare.

 

 

 

 

Le musiche dal vivo fungono al contempo da cornice lirico-affettiva e da elemento conduttore, chiarificando gli snodi drammatici di un montaggio scenico fondato sulla rilettura e ricontestualizzazione di passi shakespeariani. 

La preparazione dello spettacolo si è svolta in un laboratorio allestito dall'Università Roma Tre, con la partecipazione di attori professionisti e studenti universitari del corso di laurea in DAMS, e con la consulenza scientifica della prof.ssa Maria Del Sapio Garbero.  Il progetto coniuga dunque l'esperienza artistico-performativa con quella scientifica e didattico-formativa.

 

 



TEATRO DI VILLA TORLONIA

via Lazzaro Spallanzani, 1A - 00161 Roma

Giovedì 14 aprile - ore 19,30

Biglietti:

INGRESSO GRATUITO

con prenotazione obbligatoria allo 060608 (effettuabile da 7 giorni prima dello spettacolo)

Contatti:

Tel. 06. 060608   064404768

www.teatrodivillatorlonia.it

info@teatrodivillatorlonia.it


 

 

 
 

TEATRO PALLADIUM – UNIVERSITA' ROMA TRE

Piazza Bartolomeo Romano 8, Roma

Sabato 9 aprile – ore 20,30

Domenica 10 aprile – ore 18,00

Biglietti:

Posto unico € 10,00

studenti Roma Tre € 5,00

Contatti:

tel. 06-97602968 (Menti Associate)

biglietteriapalladium@gmail.com


 

 



0 commenti:

Posta un commento

Stelline