martedì 19 aprile 2016

Teatrino di Palazzo Grassi | Il calendario della attività culturali per la primavera 2016


Il Teatrino di Palazzo Grassi
presenta il calendario della attività culturali
per la primavera 2016.

Il Teatrino di Palazzo Grassi presenta il calendario degli appuntamenti culturali per la primavera 2016, con un'ampia proposta che comprende proiezioni, incontri, concerti e performance. Tra i numerosi ospiti ed eventi in programma fino a giugno: la scrittore Sandro Veronesi che propone un monologo teatrale tratto dal suo libro Non dirlo. Il Vangelo di Marco, la Biennale Danza che il Teatrino ospita per il terzo anno consecutivo, la rassegna di musica contemporanea Discantus e il ciclo di proiezioni If Arte Povera was Pop in collaborazione con la Collezione Peggy Guggenheim.
 
Primi appuntamenti:
 
Oggi, Martedì 19 aprile, ore 18.00
"DA VENEZIA AD ALEPPO":
INCONTRO E PROIEZIONI
CON OLEG TCHERNY, P. ADAM SITNEY E DANIEL HELLER ROAZEN
 
Mercoledì 20 e 27 aprile, ore 17.00
"SOLLEVAMENTI":
SEMINARI DI GEORGES DIDI-HUBERMAN

 Ingresso libero sino a esaurimento posti.



Si inizia oggi, martedì 19 aprile con "Da Venezia ad Aleppo", una serata di proiezioni e incontri incentrati sulla figura del filmmaker Oleg Tcherny (1971, Minsk, Bielorussia), che sarà presente insieme a prestigiosi ospiti. Il teorico del cinema americano di avanguardia P. Adam Sitney e il filosofo Daniel Heller Roazen si confronteranno con il regista su tre dei suoi film già presentati in numerosi festival: "La Linea Generale", 2010, con un testo di Galileo Galilei letto da Giorgio Agamben; "Ephèbes et Courtisanes", 2004; e infine "Flashback Legion", 2016. La conversazione si terrà in inglese con traduzione simultanea in italiano.
 
Si prosegue poi mercoledì 20 e mercoledì 27 aprile con un ciclo di seminari dal titolo "Sollevamenti", tenuti dal filosofo e storico dell'arte francese Georges Didi-Huberman. I seminari organizzati in collaborazione con Iuav verteranno sul tema della ribellione politica e della sua rappresentazione. A partire da un progetto di mostra al Jeu de Paume di Parigi prevista per l'autunno 2016, Georges Didi-Huberman si interrogherà dal punto di vista teorico sulla forza che proviene dal desiderio di sollevarsi. L'incontro si terrà in italiano.
 



LA PROGRAMMAZIONE DEL TEATRINO DI PALAZZO GRASSI
 
Aprile
 
PROIEZIONI/INCONTRI
Martedì 19 aprile ore 18.00
Oleg Tcherny, da Venezia ad Aleppo.
 
INCONTRI
Mercoledì 20 e mercoledì 27 aprile ore 17.00
Sollevamenti.
Seminari di Georges Didi-Huberman
 
Maggio
 
INCONTRI
Mercoledì 4 maggio ore 18.00
Venise. Histoire, promenades, anthologie & dictionnaire.
 
CONCERTI/INCONTRI
Venerdì 6 e sabato 7 maggio ore 19.15
Discantus.
 
INCONTRI
Martedì 10 maggio 18.30
Casa delle parole.
 
PROIEZIONI
Mercoledì 11 e giovedì 12 maggio ore 18.00
If arte povera was pop.
 
INCONTRI
Venerdì 13 maggio ore 10.00
Festival dei Matti.
 
PERFORMANCE
Sabato 21 maggio ore 19.30
Sandro Veronesi : Non dirlo. Il Vangelo di Marco.
 

Giugno
 
INCONTRI
Martedì 14 giugno ore 18.30
Casa delle parole.
 
PERFORMANCE
Sabato 18 giugno ore 19.00
Teens Night a Punta della Dogana.
 
PERFORMANCE
18, 19, 23 e 24 giugno
Biennale Danza.
 
INCONTRI
Mercoledì 29 giugno ore 18.00
Museums & new marketing strategies.

0 commenti:

Posta un commento

Stelline