venerdì 15 aprile 2016

Una giovane soprano e l’Internet delle cose danno voce all’automobile Kia Soul ECO-electric

Si chiama 'The sound of the Soul' il nuovo originale progetto di comunicazione digitale in cui ad ogni funzionalità dell'auto viene associato un suono specifico - inclusa la voce umana - per riuscire a catturare il suono dell'anima della Kia Soul Eco-electric, l'automobile Kia portabiandiera dell'ecologico. La voce del soprano Ivanna Speranza, che ha studiato con il Maestro Pavarotti ed è molto apprezzata in Corea, ha aiutato a raggiungere l'obiettivo del progetto: far 'parlare' l'auto e dimostrare come la Soul ECO-electric sia pura energia positiva con un'anima eco.

Per riuscirci, tecnologia e creatività hanno collaborato perfettamente: un team di ingegneri con diverse specializzazioni - informatica, suono, motoristica - e di creativi ha lavorato sulla centralina elettronica della Kia Soul trasformando in sonorità elettroniche i dati generati dai sensori di cui l'auto coreana è dotata. Il tutto sotto la direzione e la supervisione del direttore creativo di A-Tono, agenzia milanese di branding digitale, che ha sviluppato il progetto in collaborazione con Eccetera Produzioni Audio e Filmmaster Productions per la regia di Serena Corvaglia.

L'esperimento ha quindi comportato un processo di human-machine interaction, attraverso il mixaggio degli effetti sonori ottenuti tramite l'Internet delle cose con la voce di Ivanna Speranza.

Sergio Muller, creative and planning director di A-Tono, racconta: "Volevamo presentare in modo creativo un'auto in cui Kia ha concentrato innovazione e massima attenzione all'ambiente: abbiamo studiato un modo interessante per raccontare questa tecnologia con una significativa componente emozionale ottenendo un risultato inconsueto e coinvolgente che rivela il suono dell'anima dell'auto".

Il video di 2 minuti è visibile sul canale YouTube di Kia Motors Italia.


###

È il futuro, ed è oggi: benvenuti in A-Tono.

A-Tono, agenzia di Digital Branding, celebra i 10 anni di leadership nel marketing interattivo multicanale. Nelle tre sedi ad altissima specializzazione più di 70 persone danno vita a una nuova forma di collaborazione che unisce Strategy, Creativity e Technology, con l'obiettivo di rendere il navigatore attratto, coinvolto e reattivo alle proposte della marca, allargando e integrando l'esperienza sui dispositivi fissi e in mobilità attraverso un Over-all Digital Communication Project. Social first!

www.a-tono.com

0 commenti:

Posta un commento

Stelline