martedì 24 maggio 2016

SI SA PERCHÉ SI AMA? di Lello Arena / GABRIELE di F. Paravidino e G.Rappa / ELETTRA di H. von Hofmannsthal

Nell' ambito della ottava edizione della rassegna "SALVIAMO I TALENTI - Premio Attilio Corsini" 
per promuovere progetti teatrali di grande qualità i cui protagonisti sono giovani registi e giovani attori 
Attori & Tecnici presenta


26 maggio ore 18
SI SA PERCHÉ SI AMA?
Raduno magico per attori attrici appassionati e simpatizzanti ispirato al teatro di Raùl Damonte Botana in arte Copi.

Voluto ed orchestrato da Lello Arena

con gli allievi del workshop (in o.a.) Martina Cassarà, Daniela De Bartolomeis, Marco Masiello, Riccardo Perna, Angelo Perotta, Emanuele Sciortino, Alessandro Vichi

La scelta della drammaturgia di Copì sembra quasi obbligata in un momento come questo dove non ci sono più attori ma interpreti, non ci sono più clown ma solo pagliacci, non ci sono più comici ma una quantità esasperante di gente spiritosa. E, con le lacrime agli occhi per il gran ridere, capiremo finalmente che non siamo soli né come esseri umani né come artisti.
Lo spettacolo è il risultato di "Non c'e' niente di piu' comico dell'infelicità", il laboratorio pratico destinato ad attori diretto da Lello Arena, nel corso della rassegna Salviamo i Talenti. Il workshop è stato focalizzato sull'analisi e l'applicazione di tecniche miste di recitazione. Lello Arena ha proposto ai partecipanti una riflessione su quanto possa essere divertente condividere questa tragica condizione comune dell'essere infelici.
http://www.teatrovittoria.it/spettacoli/salviamo-i-talenti/408-workshop-per-attori-diretto-da-lello-arena

 
Biglietto: platea/galleria: 5 euro

31 maggio ore 21 e 1 giugno ore 17.30
GABRIELE 
di Fausto Paravidino e Giampiero Rappa
regia di Marco Bellomo, Andrea Ferri, Alessandro Filosa, Valerio Leoni, Mattia Parrella
con Virginia Arveda, Marco Bellomo, Andrea Ferri, Alessandro Filosa, Valerio Leoni, Mattia Parrella

Cinque giovani attori. Una casa. Anzi no: una cucina. Ricavarsi uno spazio. Fronteggiare le difficoltà. Restare uniti. Un giorno, dopo l'ennesima lite, arriva Angela. Tenterà di dare ai ragazzi le spinte decisive per farli finalmente diventare uomini.

http://www.teatrovittoria.it/spettacoli/salviamo-i-talenti.html

Biglietti Rassegna Salviamo i Talenti:
intero platea /galleria: 10 euro;
biglietto ridotto under 35 e over 65 anni: 7 euro

Abbonamento ai 4 spettacoli: 20 euro


5 giugno ore 21 e 6 giugno ore 17.30
"ELETTRA"
di Hugo von Hofmannsthal
regia di Giuliano Scarpinato
con Elena Aimone , Anna Charlotte Barbera, Elio D'Alessandro , Raffaele Musella, Giulia Rupi, Giuliano Scarpinato, Eleonora Tata, Francesca Turrini, Valentina Virando

La storia di Elettra appartiene al mito. Sfugge al tempo e allo spazio, attraversa indenne i millenni e giunge con forza immutata ai nostri petti, alle nostre orecchie, ai nostri occhi. Pugno nello stomaco, lama che affonda, Hugo von Hofmannsthal la racchiude nel breve tempo di un atto: quasi una travolgente successione di inquadrature cinematografiche, un "thriller dell'anima" dal ritmo incalzante e forsennato.

http://www.teatrovittoria.it/spettacoli/salviamo-i-talenti.html


Biglietti Rassegna Salviamo i Talenti:
intero platea /galleria: 10 euro;
biglietto ridotto under 35 e over 65 anni: 7 euro
Abbonamento ai 4 spettacoli: 20 euro



TEATRO VITTORIA / ATTORI & TECNICI
Piazza S. Maria Liberatrice 10, 00153 Roma (Testaccio)


Botteghino: 06 57 40 170 ; 06 57 40 598

lunedì (ore 16-19), martedì - sabato (ore 11- 20), domenica (ore 11 - 13.30 e 16-18)
Vendita on-line e info: www.teatrovittoria.it
Come arrivare: Metro: Piramide ; Bus: 170, 781, 83, 3


0 commenti:

Posta un commento

Stelline