CORTINAMETRAGGIO 2017:
È PARTITO IL COUNTDOWN
Cortina è ormai diventata la capitale italiana del "cinema in corto" e lo dimostra il successo che, di anno in anno, sta riscuotendo Cortinametraggio
Una settimana di proiezioni, incontri con i protagonisti, mostre, workshop (a ingresso gratuito) per immergersi nel mondo del cortometraggio a 360°. E si è già entrati nel vivo con il lancio i bandi di concorso (in scadenza il 6 febbraio 2017 – entry form disponibili sul sito ufficiale www.
D'altra parte la manifestazione, ideata e coordinata da Maddalena Mayneri, svolge da sempre una funzione non solo di vetrina, ma anche di scouting per nuovi talenti, destinati poi a ritagliarsi il loro bello spazio nel panorama cinematografico nazionale e ora non solo, dato che c'è stata questa bella apertura anche alla musica raccontata per immagini.
Non mancheranno poi i volti noti del mondo del cinema e dello spettacolo.
Ha già confermato la sua presenza l'attrice veneta Maria Roveran (vista di recente al cinema con "Questi giorni" di Giuseppe Piccioni e ora sul set, in Polesine, del film "Beate" di Samad Zarmandili), che sarà giurata nella sezione Corti Comedy composta da ex allievi del Centro Sperimentale di Cinematografia. Maria riceverà anche un premio speciale per l'eccellenza in quanto nuovo talento emergente.
Cortinametraggio si svolgerà nella Regina delle Dolomiti, grazie al patrocinio della Regione Veneto, del Comune di Cortina e della Provincia di Belluno e al sostegno del Mibact e della SIAE, il Ministero dei Beni e delle Attività culturali.



0 commenti:
Posta un commento
Stelline