dal 29 nov. al 4 dicembre 2016
TEATRO VASCELLO
HABEROWSKI
era un mondo pieno di scrittori, di sbronzi, e di scrittori sbronzi, Charles Bukowski
da un'idea di Manuel Bozzi
con Alessandro Haber
musiche Alfa Romero
tromba e duduk Andrea Guzzoletti
visual Olivander
produzione Associazione Auroom
Haber interpreta, recita, canta ma soprattutto vive i testi e le poesie originali di Charles Bukowski accompagnato dalla musica elettronica di Alfa Romero e da un visual ideato da Manuel Bozzi e Olivander in una continua interazione con il pubblico. Un'esperienza sonora e visiva coinvolgente e di grande qualità artistica. La tromba di Andrea Guzzoletti, con i suoi fraseggi colora e completa la pièce, unendo note romantiche e riflessive all'appeal elettronico dello spettacolo. Tecnologia recitazione, musica, amore si fondono in un progetto ad alto impatto emotivo. Un live, perché di un vero e proprio live si tratta, che arriva dritto al cuore, che farà emozionare, sorridere e divertire il pubblico che assaporerà Bukowski sotto una nuova luce, dove le parole si uniscono alla musica elettronica ed alle immagini in un'unica incalzante danza dagli irriverenti toni beat/bukowskiani.
TEATRO VASCELLO
VASCELLO DEI PICCOLI E BALLETTO DI ROMA
26-27 novembre 2016
sabato h 17 - domenica h 15 prezzo 10 euro a personaprenotati subito a 065898031 - 065881021 promozione@teatrovascello.it
Alessandro Sciarroni porta in scena HOME ALONE, spettacolo di danza con interazioni video per il pubblico giovane interpretato dai danzatori dell'ensemble romano. La produzione rientra nel progetto TEATRO RAGAZZI con cui il Balletto di Roma intende avviare programmi di danza per i più piccoli
dal 24 al 27 novembre
Intero € 15,00
FUTURA BALLANDO CON LUCIO
coreografia Milena Zullo
da un'idea di Giampiero Solari
colonna sonora realizzata da Roberto Costa sulle canzoni di Lucio Dalla
scene e costumi Giuseppina Maurizi
light designer Emanuele De Maria
produzione Balletto di Roma
Tra storie e poesie di uomini e sogni, tra mondi e racconti di ieri e di sempre, la canzone di Lucio Dalla incontra i volti e i colori della danza di oggi. Il Balletto di Roma, rappresentante eccellente della migliore forma coreografica italiana e dei più innovativi slanci creativi contemporanei, omaggia e ricorda il poliedrico artista bolognese con uno spettacolo originale di musica, danza, canzoni e parole.
Questa è davvero una stagione piena, ricca di proposte che rappresentano tutti i settori dello spettacolo dal vivo, dove tutte le arti sono presenti e protagoniste: prosa, danza, musica, teatro-danza, performance, reading letterari, clownerie, circo, teatro ragazzi, concerti. Direzione Artistica Manuela Kustermann
IL TEATRO VASCELLO HA FATTO CENTRO
VISIONA LA FITTA STAGIONE TEATRALE 2016-2017
VI ASPETTIAMO al Teatro Vascello di Roma
promozione@teatrovascello.it 065898031 - 065881021
VASCELLO PROSA DANZA E MUSICA
Orari: tutti i giorni ore 21.00 domenica ore 18.00
Abbonamenti
10 spettacoli a scelta 100,00 € tra prosa, danza, musica e teatro ragazzi
5 spettacoli a scelta 60,00 € tra prosa, danza, musica e teatro ragazzi
Biglietteria:
Intero Prosa 20,00 €
Ridotto Prosa over 65 15,00 €
Ridotto Prosa studenti 12,00 €
Intero Danza e Musica € 15,00
Ridotto over 65 e studenti € 12,00
Servizio di prenotazione 1,00 € a biglietto
IL VASCELLO DEI PICCOLI
Orari: sabato ore 17.00 domenica ore 15.00
Biglietteria:
Posto unico 10,00 €
Servizio di prenotazione 1,00 € a biglietto
Abbonamento cumulabile: 5 spettacoli a scelta 40,00 €
SOSTIENI LA CULTURA VIENI AL TEATRO VASCELLO
Come raggiungerci: Il Teatro Vascello si trova in Via Giacinto Carini 78
a Monteverde Vecchio a Roma sopra a Trastevere, vicino al Gianicolo.
Con mezzi privati: Parcheggio per automobili lungo Via delle Mura Gianicolensi, a circa 100 metri dal Teatro. Parcheggi a pagamento vicini al Teatro Vascello: Via Giacinto Carini, 43, Roma tel 06 5800108; Via Francesco Saverio Sprovieri, 10, Roma tel 06 58122552; Via Maurizio Quadrio, 22, 00152 Roma tel 06 5803217, Via R. Giovagnoli, 20,00152 Roma tel 06 5815157
Con mezzi pubblici: autobus 75 ferma davanti al teatro Vascello che si può prendere da stazione Termini, Colosseo, Piramide, oppure: 44, 710, 870, 871. Treno Metropolitano: da Ostiense fermata Stazione Quattro Venti a due passi dal Teatro Vascello



0 commenti:
Posta un commento
Stelline