SalinaDocFest 11a edizione
Padri e figli. Verso terre fertili
Da sabato 24 a giovedì 29 giugno 2017
Salina (Isole Eolie, Messina)
Il festival del documentario narrativo ideato e diretto da Giovanna Taviani annuncia il patrocinio dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati, a cui sarà dedicata una giornata speciale. Fra gli ospiti Carlotta Sami (Senior Regional PI officer UNHCR), il giornalista Giovanni Maria Bellu (Presidente dell'Associazione Carta di Roma) e Pippo Delbono.
Il SalinaDocfest ha deciso di accorpare la sezione Sicilia.Doc, inizialmente prevista entro aprile, all'11a edizione SDF che si terrà quindi da sabato 24 a giovedì 29 giugno a Salina, Isole Eolie – Messina.
"Si prospetta una grande edizione, ancora una volta dedicata agli invisibili." - dichiara la direttrice artistica Giovanna Taviani - "su un tema che riguarda tutti: Padri e figli. Verso terre fertili. Un modo per parlare di Noi e gli Altri, Gli altri Noi: dai nostri giovani costretti ad emigrare all'estero, ai minori non accompagnati che arrivano in Italia fuggendo dai paesi dell'Africa - Gambia, Guinea, Costa d'Avorio, Senegal - spinti dalla fame e dalla guerra, con lunghi viaggi di dolore in mano ai trafficanti attraverso Mali, Niger, Burkina Fasu, fino alla Libia, dove spesso, come ci aveva raccontato Dagmawi Yimer in Come un uomo sulla terra (vincitore di ben tre premi come miglior film al SDF 2008), vengono trattenuti in prigione in attesa di trovare i soldi per pagare l'ultimo mezzo di fortuna con cui arrivare in Italia, la barca."
Per questo motivo, il SalinaDocFest 2017 prevederà una giornata interamente dedic
All'evento parteciperanno, oltre ai giovani protagonisti del centro di accoglienza e agli studenti delle scuole, anche Carlotta Sami (UNHCR), e Giovanni Maria Bellu che riceverà il Premio Ravesi Dal Testo allo schermo / Fiction per I Fantasmi di Portopalo, il memorabile romanzo-inchiesta sul primo grande naufragio documentato nel Mediterraneo. È il cosiddetto
Questo e molto altro al Salinadocfest 2017, il Festival del documentario narrativo, dal 24 al 29 giugno Salina, Isole Eolie: un'edizione dedicata come sempre agli invisibili, che quest'anno ha deciso di coinvolgere nella sua realizzazione tutti gli amici delle Isole e del documentario italiano con il lancio, per la prima volta di una campagna di crowdfunding, attualmente in preparazione.
0 commenti:
Posta un commento
Stelline