mercoledì 22 novembre 2017

OVERFUNDING PER L'INCISIONE DELLE CANZONI DEL ROMAGNOLO DIDO, RACCOLTI OLTRE 3MILA EURO

Milano, 22 novembre 2017-

E' andata in overfunding sulla piattaforma Produzioni dal Basso, ovvero ha superato il suo obiettivo minimo, fissato a 2.500 euro, raccogliendone oltre 3mila, 
la campagna di crowdfunding VIVA! Le canzoni di DIDO. 70 musicisti incidono gli inediti di un grande artista.

La raccolta fondi durerà ancora 14 giorni.

L'impegno della Soundido Records e di settanta volontari, tra musicisti, artisti e tecnici, si è quasi concluso. "Ora- dichiarano i promotori dell'iniziativa- ci serve il vostro aiuto per stampare il cd e farlo conoscere a più gente possibile.  Il 15 e 16 dicembre al Teatro Garibaldi di San Piero in Bagno (FC) serata di presentazione del progetto con tutti coloro che vi hanno partecipato. Buffet offerto a tutti i presenti".

Tra il 1992 e il 1999, un ragazzo di Bagno di Romagna, Daniele "Dido" Di Domenico, ha scritto una serie di canzoni che non sono mai state incise né pubblicate.

Dido è stato il cantante di alcune band underground della Romagna (5 lire Lolitas ) e ha fatto parte dei "Mazapegul" , un gruppo che ha raggiunto una certa notorietà nella scena musicale italiana di fine anni '90.

Nel 1997 Marco Mariani, Dido e un gruppo di amici creano l'associazione culturale Hale-Bopp, nata per sostenere eventi e attività musicali.

Dopo la scomparsa dell'artista, nel 1999, l'Hale-Bopp crea la Soundido Productions www.soundido.com , una sala prove con studio di registrazione a lui dedicata, aperta a tutti i giovani musicisti.

Nell'arco di vent'anni la valle del Savio ha visto crescere una particolare scena musicale ricca di fermenti e di nuove sonorità che si sono concretizzate in numerose produzioni discografiche.

La critica ha così iniziato ad accorgersi che esiste un'identità comune e condivisa tra i musicisti di questa valle.

Come obiettivo statutario per il 2017, soci e musicisti decidono di ricercare, recuperare e incidere le canzoni inedite di Dido , arrangiarle, registrarle e farle diventare un disco.

In poco tempo ristrutturano la sala prove e lo studio di registrazione di Bagno di Romagna, così nasce la Soundido Records.

Dopo un breve periodo di pre-produzione, il 9 giugno 2017 iniziano le registrazioni.
Al progetto partecipano più di 70 persone tra musicisti, tecnici e artisti.




0 commenti:

Posta un commento

Stelline