Un piccolo gesto per cambiare il mondo: Tinaba e 1 Caffè onlus insieme per aiutare chi ha bisogno
Per cambiare le cose basta un piccolo gesto, come offrire un caffè: parte oggi l'iniziativa di raccolta fondi di Tinaba, l'app che trasforma lo smartphone in uno strumento per inviare e condividere il denaro a costo zero, e 1 Caffè Onlus, l'organizzazione no profit fondata da Luca Argentero con un gruppo di amici.
Ogni settimana gli utenti Tinaba potranno effettuare una donazione a un'associazione no profit diversa, in maniera immediata e senza costi di commissione. Si parte con una raccolta fondi per i senza fissa dimora di Torino.
Il modo migliore per iniziare la giornata? Offrire un caffè a chi ne ha bisogno: con questo scopo parte l'iniziativa pubblica di raccolta fondi, in favore di associazioni del Terzo Settore e di progetti solidali meritevoli, che unisce 1 Caffè Onlus, primo esempio di associazione interamente digitale in Italia, e Tinaba, il primo ecosistema digitale contenuto in un'app.
Ogni settimana, un'occasione diversa per fare del bene
Nata nel 2011 e fondata dall'attore Luca Argentero insieme ad un gruppo di amici, 1 Caffè Onlus ha come scopo quello di dare visibilità agli enti no profit italiani operanti sul territorio nazionale e all'estero, aiutandoli a raccogliere donazioni online in maniera gratuita: ogni settimana il comitato scientifico seleziona un'associazione che presenta un'iniziativa solidale diversa, alla quale dare visibilità sul proprio sito e sui canali social di 1 Caffè. Dalla sua nascita, l'organizzazione ha supportato più di 400 associazioni no profit italiane, offrendo loro più di 100 mila "caffè".
Adesso, grazie alla collaborazione con Tinaba, donare a 1 Caffè Onlus sarà ancora più facile, immediato e trasparente: una volta scaricata la app sul proprio smartphone e completato il processo di registrazione, è sufficiente accedere e selezionare l'iniziativa pubblica di raccolta fondi "Dona 1 caffè" dalla sezione "ALL" dell'applicazione. In alternativa, per chi naviga in rete da desktop, è possibile donare inquadrando tramite Tinaba il QR Code nella pagina di donazione. Le donazioni partono dalla cifra simbolica di un euro, l'equivalente di un caffè, o di 5 euro, il prezzo di una colazione.
Donare senza commissioni: tutto l'importo devoluto alle associazioni
Tinaba non tratterrà alcuna commissione: il ricavato delle donazioni raccolte durante la settimana, con l'aggiunta di una donazione ulteriore di 350 "caffè" (350 euro), viene quindi interamente trasferito da 1 Caffè Onlus all'associazione prescelta.
«Siamo particolarmente lieti di supportare la bellissima iniziativa di 1 Caffè Onlus», dichiara Matteo Arpe, fondatore di Tinaba. «Da oggi chiunque potrà partecipare, certo che qualunque importo arriverà integralmente a destinazione». Con Tinaba infatti anche la donazione di piccole somme di denaro è gratuita, sia per chi la invia, sia per chi la riceve.
«Siamo molto soddisfatti dell'accordo raggiunto con Tinaba», commenta Beniamino Savio, Presidente e co-fondatore di 1 Caffè Onlus. «Siamo sempre stati una Onlus innovativa e siamo felici di poter offrire ai nostri utenti uno strumento in più per rendere "il donare" un'azione semplice e immediata».
Sul sito di 1 Caffè Onlus e sui social media della Onlus e di Tinaba ogni settimana saranno disponibili informazioni e link utili per approfondire il progetto e la storia dell'associazione no profit destinataria della donazione.
Il progetto della prima settimana di partnership, che sarà possibile sostenere con Tinaba dal 20 al 26 novembre, è una raccolta fondi per donare indumenti e cibo ai senza fissa dimora di Torino, a favore di Progetto Leonardo Onlus.
Cos'è Tinaba
Tinaba è molto più di un digital wallet: è una app che consente di trasferire denaro, pagare e gestire le spese quotidiane. Con Tinaba puoi amministrare i risparmi e realizzare progetti di crowdfunding in una modalità social, divertente e veloce. Le forza di Tinaba è rappresentata dalla semplicità: tutte le sue funzioni sono accessibili in pochi tap e sono totalmente gratuite, ovunque, per tutti, per sempre. Anche un solo centesimo può essere trasferito senza alcun tipo di commissione, né per chi lo invia né per chi lo riceve. Zero commissioni su trasferimenti e pagamenti: inviare 1 cent, 1€ o 100€ non fa differenza. Tinaba, pensata con l'obiettivo di mettere in connessione le relazioni umane con le esigenze economiche e le abitudini - di consumo e di risparmio - delle famiglie e dei giovani, rappresenta un nuovo modo di relazionarsi col denaro, agli altri e agli acquisti.
Tinaba, il cui capitale è attualmente detenuto da Sator Private Equity Fund - il fondo promosso da Sator S.p.A. è attiva in Italia grazie ad un accordo in esclusiva siglato con Banca Profilo. Tinaba nasce da diversi anni di ricerca ed è in continuo sviluppo. Si basa su una tecnologia italiana abilitante, che rende i servizi offerti distintivi e completamente nuovi rispetto a quelli già esistenti sul mercato.
Per informazioni: www.tinaba.com



0 commenti:
Posta un commento
Stelline