mdi ensemble
Newmusic Week 2019
dal 20 al 25 maggio | ROMA
26 maggio | serata conclusiva | MILANO
Dal 20 al 25 maggio, mdi ensemble, inaugura, in collaborazione con l'Accademia Filarmonica Romana, la prima edizione della Newmusic Week 2019 – Workshop internazionale sulla musica d'oggi, realizzata con il sostegno di Forum Austriaco di Roma e ProHelvetia – Fondazione Svizzera per la cultura. Un'iniziativa, senza precedenti in Italia nel campo della musica contemporanea, che ha già riscosso un grande successo in termini di adesioni, richiamando a Roma ben 47 allievi provenienti da Stati Uniti, Sudamerica, Europa, Asia e Oceania, di cui 25 strumentisti e 22 compositori. La Newmusic Week si chiuderà con una serata speciale a Milano, il 26 maggio alle ore 19.30, presso gli spazi di Contemporary Music Hub, da due anni sede e officina creativa di mdi ensemble presso la Fabbrica del Vapore; l'evento conclusivo è realizzato con il sostegno del Forum Austriaco di Cultura di Milano.
Il progetto della Newmusic Week nasce dall'esigenza, condivisa dai partners promotori, di consolidare anche in Italia, la prassi diffusa tra gli ensemble contemporanei a livello internazionale, di condurre docenze specifiche anche in ambito universitario, dedicate alla prassi esecutiva della musica contemporanea. Laddove nei Conservatori italiani questa parte della didattica viene affrontata sporadicamente e raramente è oggetto di specializzazione, mdi ensemble, a fronte della quindicennale esperienza nel campo, viene invitato dall'Accademia Filarmonica Romana a curare un luogo di formazione per strumentisti interessati ad aprirsi nuovi spazi professionali nel campo della contemporanea.
Cinque giorni di incontri e concerti, con una proposta formativa che prevede laboratori e masterclass dedicate sia a compositori che a strumentisti. Per la prima edizione della Newmusic Week, mdi ensemble, ha deciso di affidare la docenza di composizione a un personaggio del calibro di Beat Furrer, compositore svizzero-austriaco tra i più celebrati in Europa e nel Mondo, affiancandogli un compositore italiano, suo ex allievo, come Simone Movio che fa dell'unicità del proprio linguaggio il proprio punto di forza. La masterclass strumentale sarà curata invece dai membri di mdi ensemble, i quali figureranno come docenti sia sul repertorio solistico che cameristico.
Nel corso della serata interverranno, infatti, proprio Beat Furrer e Simone Movio. A intervallare la presentazione, saranno eseguite musiche dei compositori ospiti interpretate da mdi ensemble, dal sassofonista Salvatore Castellano (tutor dei sassofoni alla NMW) e dal duo formato dalla flautista cipriota Eva Stavrou e dalla pianista pugliese Annalisa Orlando, entrambe allieve della Newmusic Week 2019. Ospite della serata anche Cordula Bürgi, direttrice dell'ensemble vocale austriaco Cantando Admont.
Oltre ad essere un prolungamento della Newmusic Week, la giornata milanese, nei contenuti e nei personaggi, racchiude in sé una piccola anteprima di quelli che saranno i protagonisti del calendario della IV edizione di Sound of Wander, la riuscitissima rassegna di concerti a cura di mdi ensemble che ripartirà nell'autunno del 2019.
Organizzata in quattro concerti SoW 2019 vedrà infatti ospiti Beat Furrer, Simone Movio e Cordula Bürgi. I compositori e interpreti saranno, in perfetto stile SoW, protagonisti di approfondimenti, incontri e vedranno alcune loro opere eseguite in prima assoluta.
Ecco dunque che la serata del 26 maggio diventa una sorta di trait d'union tra le due più importanti aree d'azione di mdi ensemble, la formazione di giovani strumentisti e la trasmissione di nuove esperienze performative al pubblico non soltanto milanese.



0 commenti:
Posta un commento
Stelline