Off Topic, via Pallavicino 35, Torino
18 giugno-23 luglio 2019
Cantautori in Canottiera
La scena musicale indipendente italiana si racconta, tra canzoni e parole, nel cortile di Off Topic. Dodici cantautori, due per ogni appuntamento, saranno i protagonisti della rassegna in programma tutti i martedì, dal 18 giugno al 23 luglio, alle ore 19.
Nato nell'estate del 2016 in riva al Po, il format "Cantautori in Canottiera" ha ospitato nelle scorse edizioni nomi del calibro di Ermal Meta, Erica Mou, Giovanni Truppi, Margherita Vicario, Roberto Angelini, Dimartino, Dutch Nazari, Francesco Di Bella e Colapesce.
In linea con le precedenti, l'edizione 2019 aprirà nuovamente le porte agli artisti più interessanti della realtà indipendente italiana: Any Other, The Sleeping Tree, Fadi, Maria Antonietta, Federico Dragogna (I Ministri), Zibba, Scarda e Davide Shorty, tra gli altri.
Cantautori in Canottiera è ideato e prodotto da The Goodness Factory, con capovoga e direttore artistico Alberto Bianco e la partecipazione di Marco Di Brino, musicista e mattatore.
Protagonisti del primo appuntamento di martedì 18 giugno: Fabrizio Cammarata e Verano. Cammarata è un cantautore palermitano in tour con il recente album "Lights" in cui allarga il suo universo sonoro dell'intensa concezione di voce e chitarra che ha sviluppato dal vivo in giro per il mondo. Bresciana, trapiantata a Milano, Verano è Anna Viganò, la cantautrice dalla solida carriera sui palchi di tutta Italia con Intercity e L'Officina della Camomilla.
Ingresso a offerta libera
Info
BIO
FABRIZIO CAMMARATA
Il debutto discografico di Fabrizio Cammarata è del 2007 con la band The Second Grace e l'album omonimo. Dopo delle tournée in Europa e Stati Uniti, pubblica nel 2011 da solista l'album "Rooms", accolto con ottimo successo dalla critica internazionale. Nel 2014 esce un album soul dal titolo "Skint And Golden". Dal 2013 lavora al road movie "Send You A Song" con Luca Lucchesi, un lungo viaggio per 4 continenti incentrato sulla canzone tradizionale messicana "La Llorona", la quale è anche contenuta nell'EP "In Your Hands" (2016). Nel 2017, assieme ad Antonio Di Martino pubblica "Un Mondo Raro", disco dedicato alla cantante Chavela Vargas e inserito tra i finalisti delle Targhe Tenco nella sezione "Interprete". Sempre nel 2017 esce "Of Shadows", prodotto da Dani Castelar (Paolo Nutini, Editors, REM), che consacra la sua maturità artistica e lo definisce come una delle voci italiane più apprezzate all'estero. Dopo oltre un anno in tour internazionale, è uscito il nuovo album "Lights" nel
marzo 2019, prodotto nuovamente da Dani Castelar (800A Records/Kartel Music Group, Haldern Pop Recordings). In questi anni Fabrizio Cammarata ha aperto i concerti di Ben Harper, Patti Smith, Hindi Zahra, Tamikrest, Daniel Johnston, Devendra Banhart, My Brightest Diamond, Iron & Wine, Villagers, Damien Rice e Paper Kites.
VERANO
Prendere i pezzi di una vita che scorre veloce e metterli dentro ad un disco. Questo è "Panorama", il nuovo lavoro di Verano, il primo sulla lunga distanza dopo il fortunato ep omonimo del 2016, e che uscirà l'11 maggio per 42 Records. Perché Anna Viganò, bresciana trapiantata a Milano, una solida carriera su e giù per i palchi di tutta Italia con Intercity e L'Officina della Camomilla, non ha paura di mostrarsi, di mettere sul piatto gli spigoli, le debolezze, i chilometri percorsi, i cocktail, le persone incontrate e quelle lasciate sulla strada, e lo fa con la consapevolezza di chi ha trovato il proprio modo di raccontarsi, l'equilibrio tra la parola e la musica. Perché "Panorama" è Verano in tutto e per tutto, è il qui e ora di Anna Viganò, in quello che si può considerare a tutti gli effetti un esordio, un nuovo e affascinante punto di partenza. Scommettendo sulle chitarre, centellinando ma non nascondendo l'elettronica, affidandosi alla maestria pop di Lorenzo Urciullo (Colapesce), che ha scritto alcuni brani a quattro mani con Anna e che insieme a Giacomo Fiorenza ha prodotto il disco all'Alpha Dept di Bologna, masterizzato poi da Andrea Suriani (I Cani, Cosmo).



0 commenti:
Posta un commento
Stelline