lunedì 17 giugno 2019

Inaugurato il nuovo Palalido: il primo evento sportivo sarà la Volleyball Nations League (21-23 giugno) con Gerflor


Il nuovo Palalido di Milano apre le porte in occasione del Volleyball Nations League.


Dal 21 al 23 giugno, la tappa italiana della competizione pallavolistica si giocherà nella nuovissima struttura milanese su pavimentazione Taraflex® di Gerflor




Ci sarà ancora il Taraflex® sotto i piedi degli atleti che giocheranno a Milano una delle tante tappe internazionali del Volleyball Nations League. Dopo la Cina, la Russia e la Bulgaria, gli azzurri di Blengini arrivano infatti finalmente a Milano dove, dal 21 al 23 giugno, sfideranno la Serbia, l'Argentina e la Polonia campione del mondo con l'obiettivo di arrivare a gareggiare alle finali, previste dal 10 al 14 luglio negli Stati Uniti.


Un'occasione importante non solo per tutti per gli appassionati di volley maschile, ma per i milanesi in generale che si vedono restituire un nuovo Palalido, completamente ristrutturato e pronto ad accogliere nuovi eventi sportivi, musicali e spettacoli.


Inattivo dal 2010, demolito nel 2012, il Palalido è stato affidato per la nuova progettazione a studi specializzati in impiantistica sportiva: Teco+ di Bologna e ACR di Pavia, con l'integrazione della società di ingegneria MM SpA per gli aspetti tecnologici  e degli arch. De Salvatore, Vassena e Sferruzza per gli aspetti legati all'accessibilità. I lavori sono stati portati a termine da Kostruttiva Scpa e SICREA    Group di Reggio Emilia.

Dagli originari 3500 posti, l'Allianz Cloud (questo sarà il suo nome per i prossimi 5 anni) oggi vanta la possibilità di ospitare più di 5.000 spettatori.


All'interno del complesso Palalido, ed in particolare per l'appuntamento con la nazionale maschile, non poteva mancare Taraflex® di Gerflor, il migliore amico degli atleti dello sport indoor installato per l'occasione da Ennova Solution. Utilizzato non solo per la pallavolo, ma anche ad esempio per le competizioni indoor di pallamano, calcio a cinque, badminton, tennis da tavolo e sitting volley, Taraflex® è al servizio dello sport dal 1947, epoca in cui sono stati inventati i primi pavimenti sportivi in PVC. Presente in tutte le più importanti manifestazioni sportive indoor a livello mondiale, Taraflex® può vantare la presenza in 11 Olimpiadi consecutive, da Montreal a Rio 2016, e conta ogni anno oltre 3500 gare di alto livello giocate su 40 milionidi mq di pavimentazione installati nelle strutture sportive di tutto il mondo.


Il segreto di tanto successo è una tecnologia studiata e continuamente migliorata per potenziare le performance e la sicurezza degli atleti.

Innanzitutto, il trattamento "intelligente" della superficie Protecsol triple action consente un corretto coefficiente di scivolamento a seconda del tipo di movimento richiesto, permettendo quindi al piede di essere stabile o di scivolare a seconda della necessità. Inoltre, assicura una perfetta aderenza ai movimenti di giocata ed elimina il rischio di ustioni da attrito poiché riduce del 25% la temperatura generata. La schiuma ad altissima densità VHD sviluppata da Gerflor, inserita nello strato superiore della pavimentazione, in combinazione con la schiuma a celle chiuse CXP (Cellular Xtreme Process) permette maggior protezione e sicurezza e un raddoppiamento del raggio di deformazione attorno al piede per una maggior libertà di rotazione ed un'aderenza sicura al fine di minimizzare il rischio di lesioni.

E poi la sicurezza, elemento imprescindibile nel gioco. L'indice di comfort di un pavimento quantifica l'intensità dello shock percepito nel momento dell'impatto sul pavimento causato da salti o cadute: un pavimento che raggiunge un coefficiente di comfort elevato come Taraflex® riduce pertanto il rischio infortuni (dolori, contusioni, fratture) causati dalla discesa a terra. La sua capacità di assorbire gli urti invece evita eventuali fratture da affaticamento che possono essere conseguenza di una serie di traumi accumulati nel tempo: più alto è il livello di ammortizzazione urti, minore è il rischio di infortuni da stress e più lunga in conseguenza sarà la vita sportiva dell'atleta.

Tutti i prodotti Taraflex® sono certificati ISO9001, e possono avere una posa fissa o amovibile, particolarmente adatta per questo tipo di eventi sportivi.






Il Gruppo Gerflor in breve

Gerflor è una società leader nella produzione di pavimenti e rivestimenti vinilici e in linoleum che, con i suoi 4000 impiegati, 17 stabilimenti e 5 centri R&D, è in grado di fornire prodotti di alta qualità, estremamente attenti all'ambiente e adatti a soddisfare esigenze estetiche e tecniche in diversi settori chiave dell'edilizia pubblica e privata. Nel 2018 Gerflor ha raggiunto un fatturato di 940 milioni di euro, con il 65% delle vendite su mercato internazionale. Resistenza all'usura, facilità di posa e di manutenzione, design sono i punti fermi di un prodotto dalle applicazioni più diverse. Gerflor è infatti presente in oltre 10 mercati: edilizia sanitaria e scolastica, retail, industriale, sportivo, residenziale e housing, hospitality, uffici e trasporti, grazie a brand prestigiosi quali Taraflex®, Mipolam®, Taralay®, Gradus®, Romus®, SPM®, Connor Sports® e Sportcourt®. Un autobus su tre al mondo presenta pavimentazioni firmate dal gruppo e, nel 2016, Gerflor ha festeggiato 40 anni di fornitura per i giochi olimpici. Con la recente acquisizione della società americana Connor Sport Court International, il Gruppo Gerflor rafforza la propria leadership mondiale nel settore sportivo, diventando produttore e fornitore dei parquet NBA. Le pavimentazioni resilienti sono adatte a negozi e centri commerciali, nonché per pavimentazioni sopraelevate. Estremamente attenta all'ambiente, Gerflor è impeccabile per quanto riguarda la qualità dei materiali e delle tecnologie utilizzate, col continuo impegno per uno sviluppo sostenibile: tutti i prodotti Gerflor sono, tra le altre qualità, completamente riciclabili. Materiali rivoluzionari che racchiudono tecnologia, resistenza e bellezza: che si preferiscano le piastrelle, il colore del legno, l'effetto concrete/urban, Gerflor da più di 70 anni presenta pavimenti di tendenza che creano ambienti morbidi, animati e altamente vivibili. Gerflor innova con collezioni, decori e design che corrispondono non solo allo spirito del tempo ma stabiliscono in continuazione anche standard creativi di alto livello grazie a operazioni di studio dello stile tratto dall'alta moda.


0 commenti:

Posta un commento

Stelline