venerdì 14 giugno 2019

NA COSETTA ESTIVA -CS- live dal 17-23 giugno con Ainé, Gio Evan, Awa, Lorenzo Kruger, Marco Cocci​​, ​​Emilio Stella, Roberto Casalino

 

 


 

'NA COSETTA ESTIVA

Da Giugno a Settembre oltre 70 artisti live a Roma est nella nuova location in via del Mandrione 63


Concerti dal 17 al 23 Giugno

 



Biglietti in prevendita

www.marteticket.it/eventi/tag/30-nacosetta


'NA COSETTA ESTIVA

Da GIUGNO A SETTEMBRE •

Via del Mandrione 63, Roma

Orari di apertura: tutti i giorni dalle 18:00 alle 02:00

Inizio concerti dalle ore 21:00

PREVENDITE CONCERTI www.marteticket.it

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/nacosetta

Sito web: www.nacosetta.com

INFO: 327.1492873


AREA KIDS & RELAX - INGRESSO GRATUITO tutto il giorno

AREA LIVE INGRESSO CON BIGLIETTO dalle 18:00




Luned' 17 Giugno

NESSUN CONCERTO IN PROGRAMMA


-----------------------------


Martedì 18 Giugno

AWA FALL & THE SMOKE ORCHESTRA

Il nuovo volto del reggae internazionale svela la sua anima black


Biglietto 8 euro


A soli 22 anni, e dopo aver cantato in tutta Europa nei Festival più prestigiosi come il Rototom Sunsplash, Overjam, Dub Gathering, Dub Camp, l'artista di origini Senegalesi AWA si prepara a conquistare Roma accompagnata sul palco dalla Smoke Orchestra. Grazie al nuovo album "Words of Wisdom" (Bonnot Music) si è affermata come una delle voci più belle della scena Reggae/World Music. Nel suo disco troviamo infatti ospiti illustri come il "Grammy Nominated" Kumar Fyah (Jam) ex-leader dei Raging Fyah, M1 del leggendario duo statunitense "deadprez" (Usa), General Levy aka "Mr.Incredible" (UK), Irie Child (Jam) e Tommy Kuti (Ita/Nig).

Il reggae e la musica afro restano nel cuore di questa giovanissima stella, ma è sotto la supervisione del produttore Walter "Bonnot" Buonanno (Assalti Frontali, General Levy, dead prez) che è avvenuta la magia. Un progetto fatto su misura intorno alla voce di Awa Fall con nuove sonorità che incrociano i tanti stili della black music: dall'hip-hop di Lauryn Hill, alla world music di India Arie, dal gospel/R&B dell'ultima Alicia Keys al soul-pop UK di Adele. Con queste premesse il 18 giugno dal palco di 'Na cosetta estiva possono arrivare solo buone vibrazioni.

Ascolta Believe https://www.youtube.com/watch?v=T7P9HyWhnww


Mercoledì 19 Giugno

GIO EVAN

Canzoni piene di poesia per tornare sovrumani

Open act PEZZOPANE


Biglietto concerto 10 euro


Dopo l'uscita del suo ultimo singolo "Himalaya Cocktail" Gio Evan arriva a Roma con il tour estivo "Capta - Tornate Sovrumani". Sul palco porterà ancora una volta le sue doti di cantante, poeta, attore e una super band di 5 elementi composta da membri degli Anudo e degli Elephantides. Gio Evan, all'anagrafe Giovanni Giancaspro, torna così a stupire dopo un periodo di stop in cui ha ripreso a viaggiare per il mondo. Esperienza utile a preparare il terreno sia per l'uscita di un nuovo disco in autunno che per la pubblicazione del suo romanzo "Cento Cuori Dentro" (uscito ad aprile per Fabbri Editori); storia intima, sul filo dell'autobiografia, scritta da chi ha trasformato l'amore in una filosofia. Le sue poesie risuonano ovunque e sono l'ingrediente segreto del grande successo raggiunto negli ultimi anni. Cantautore e poeta tra i più seguiti sui social, Gio Evan sale agli onori della cronaca proprio per una delle sue frasi: "Non è quello che ci siamo dati a mancarmi, ma quello che avremmo dovuto darci ancora" con cui la conduttrice Elisa Isoardi saluta l'ex compagno Matteo Salvini.

Un'attenzione ai piccoli dettagli tra le emozioni che traspare anche nella sua ultima canzone: "Himalaya Cocktail è la parte più superficiale di una persona che parla alla sua parte più profonda, e gli chiede per favore di non andare mai lontano da lui perché altrimenti sbaglia tutto. È la nostra parte superflua, che se pure materialista e sbandata, riconosce la potenza e l'amore della parte più profonda, e le chiede di integrarsi a lei affinché possa fare la cosa giusta e smetterla di fare cazzate".

Ascolta il singolo https://www.youtube.com/watch?v=5wpPyJlH1qA

In apertura spazio anche per ascoltare dal vivo un paio di brani di Pezzopane, artista dall'aplomb musicale scanzonato al punto giusto. Il suo sound sembra uscire dalla cameretta di un giovane adulto che però conserva una spensieratezza incredibilmente oscillante tra l'ingenuo e il mal vissuto. Una voce che vibra stralunata tra i vecchi amori e la sua inguaribile sindrome da Peter Pan. Una musica pop che ama definire "fuorimoda".

BIO GIO EVAN
Artist
a poliedrico, filosofo, fine umorista, performer e artista di strada, durante gli anni che vanno dal 2007 al 2015 intraprende un viaggio con la bicicletta che lo porta in gran parte del mondo: India, Sudamerica, Europa. Comincia a studiare e vivere accanto a maestri e sciamani del posto e in Argentina viene battezzato come "Gio Evan" da un Hopi. Nel 2008 scrive il suo primo libro "Il florilegio passato", racconto che narra dei suoi viaggi, senza soldi né scarpe. Nel 2012 e 2013 fonda "Le scarpe del vento", progetto musicale dove scrive, canta e suona la chitarra. Pubblica indipendentemente il suo primo disco "Cranioterapia". Nel 2014 inizia due progetti per le strade francesi: "Gigantografie" e "Le poesie più piccole del mondo". Tra il 2014 e il 2016 pubblica i libri "La bella maniera" (il suo primo romanzo, per Narcissuss), "Teorema di un salto, ragionatissime poesie metafisiche" (Narcissuss) e "Passa a sorprendermi" (Miraggi Edizioni), oltre a scrivere e dirigere l'opera "OH ISSA - Salvo per un cielo".
A fine 2016 viene notato da Giuseppe Casa, direttore artistico di MarteLive che lo inserisce nel roster dell'etichetta MArteLabel. Nel 2017 esce il libro "Capita a volte che ti penso sempre", per Fabbri, e segue un lungo tour in tutta Italia e il primo singolo "Posti" entra subito in diverse playlist su Spotify. A gennaio 2018 pubblica il nuovo singolo "Pane in cassetta" e da marzo è in vendita il nuovo libro per Fabbri "Ormai tra noi è tutto infinito".
Il 17 aprile esce "Biglietto di solo ritorno", il doppio album di esordio edito da MArteLabel e Giallo Ocra, seguito dal lancio in radio del singolo "A piedi il mondo" che registra più di due milioni di ascolti su Spotify. Il 12 ottobre esce in radio il singolo "Joseph Beuys", che accompagna un fortunato tour. Dopo un periodo di assenza torna sulle scene con il nuovo romanzo "Cento cuori dentro" (Fabbri Editori) e il nuovo singolo "Himalaya Cocktail" che anticipa l'album in uscita nell'autunno del 2019 per 1DAY/ MArteLabel e distribuito da Artist First.


-----------------------------



Giovedì 20 Giugno

LORENZO KRUGER + MARCO COCCI (Main stage dalle ore 21:00)

Per il Radio Rock Party doppio live con il leader dei Nobraino e il ritorno dell'attore e cantante Marco Cocci


Biglietto 8 euro


Con due concerti giovedì sera 'Na cosetta estiva propone un party pieno di musica in collaborazione con Radio Rock 106.6. Primo ospite a salire sul palco alle 21:00 è Lorenzo Kruger, autore e frontman dei Nobraino che negli ultimi anni sta viaggiando in solitaria per terra e per mare con un pianoforte sempre pronto nella sua macchina. In scaletta le migliori canzoni di cui è autore, da Endorfine a Bifolco, passando per Film muto, Record del Mondo e Tradimento. Immancabili poi i momenti di recital con letture e battute. Kruger è infatti uno strambo collezionista che raccoglie e cataloga filastrocche e frasi fatte per farci probabilmente nuove canzoni, divertenti come la sua versione alternativa di Felicità di Albano e Romina Power. Un fuoriclasse del palcoscenico, istintivo e decisamente rock nell'animo.

Con lui anche Marco Cocci, attore e musicista che dopo l'esperienza con i Malfunk ha intrapreso una nuova strada solista con l'album "Steps", suo personale inno alla vita.
"Questo disco lo definisco un percorso, e rappresenta i miei ultimi cinque anni di vita. Le canzoni non sono state composte con l'idea di realizzare qualcosa di finito, ma sono nate, passo dopo passo, in momenti determinanti di questo periodo. Tra il perdermi e il ritrovarmi, i brani rappresentano i momenti di distrazione e sfogo che mi hanno permesso di essere quello che sono oggi: il risultato di un percorso emotivo, da cui ne consegue l'eterogeneità del disco. Da questo il titolo del lavoro "STEPS", nato per necessità di nascere." (Marco Cocci)

All'album hanno collaborato: Roberto Dell'era (Dellera Afterhours), Lino Gitto (The Winstons), Roberto Angelini, Federico Poggipollini (Ligabue), Bobby Solo, Durga McBroom (Pink Floyd, David Gilmour), Vincenzo Vasi (Capossela), Donald Renda, Francesco Bruni (al mix).


-----------------------------



Venerdì 21 Giugno

EMILIO STELLA

Canzoni per vincere la paura del quotidiano


Biglietto 5 euro


Un viaggio in musica che fa ballare e riflettere, cantare e divertire. Emilio Stella e la sua band sul palco di 'Na cosetta estiva incrociano musica popolare, folk, reggae e influenze blues a testi pieni di empatia e simpatia. Il suo ultimo disco "Suonato" nasce osservando il quotidiano da un angolo di periferia, per aprirsi poi a diversi punti di vista che sorvolano case popolari e centri commerciali per posarsi dove c'è uno squarcio di cielo e di speranza. Se la società di oggi ci obbliga a combattere con noi stessi e con le nostre paure le canzoni di Emilio Stella indicano senza dubbio un modo per vincerle. Dal punto di vista artistico Emilio Stella è "suonato" due volte, con metafora pugilistica risente dei colpi presi nella propria carriera, mentre dal punto di vista musicale la sua identità si è definita suonando con la sua band. Così è riuscito a dare un'anima viva e genuina alla sua musica, senza troppi filtri per arrivare subito al cuore delle cose.

Classe 83, Emilio ha inanellato in questi anni delle vere e proprie hit, diventate poi tormentoni nella scena indipendente romana e non solo come "Pontina" e "Capocotta non è Kingstone". Le sue canzoni parlano di case popolari, della vita in cantiere, di strade fatte per andare al lavoro, per raggiungere un sogno o semplicemente il mare, ma con un taglio sociale ed ironico impossibile da non notare. Il suo primo album, "Panni e Scale", autoprodotto nel 2011, contenente undici tracce, gli consente di ottenere i primi riconoscimenti. Nel 2012 infatti, il brano "Festa" viene inserito in un cd album del "Club Tenco", che raccoglie tra i più interessanti progetti della nuova canzone d'autore italiana e viene invitato ad esibirsi a Sanremo nell'ambito del "Premio Tenco". Negli anni a seguire è vincitore di numerosi premi come "Botteghe d'Autore" (primo premio e "miglior testo"), il "Premio Stefano Rosso", il "Poeta Saltimbanco" (dedicato a Franco Califano ed intitolato a Piero Calabrese) ed è tra i vincitori della prima edizione di "Dallo Stornello Al Rap" di Elena Bonelli.

Sul palco:
Emilio Stella – Voce
Samuel Stella - chitarra acustica, Dobro, voce
Primiano di Biase – Tastiere
Davide Costantini – Basso
Ruggero Giustiani - Batteria

Gli alieni siamo noi https://www.youtube.com/watch?v=fFnEkkd2kSc
Capocotta non è Kingstone https://www.youtube.com/watch?v=YFHuIvg5TR0



-----------------------------



Sabato 22 Giugno

ROBERTO CASALINO

Il grande autore in concerto con i suoi Errori di felicità

open act di "Bianca"


Biglietto 2 euro


Dopo aver aperto tutte le date dell'ultimo tour di Alessandra Amoroso, Roberto Casalino continua a far ascoltare live il suo ultimo disco "Errori di Felicità" sul palco di 'Na cosetta estiva. Un album con cui rivela tutta la sua grande capacità di autore e compositore. Un talento incredibile che fino ad ora aveva messo spesso al servizio di big dalla canzone italiana come Marco Mengoni, Francesco Renga, Alessandra Amoroso, Emma, Fedez, Francesca Michielin, Nina Zilli, Giusy Ferreri e tanti altri. In questo disco si mette a nudo per dieci brani, pieni di emotività e melodie sferzanti su cui si poggiano testi mai scontati e basati su un continuo dialogo con sé stesso. Il suono del disco è insieme distorto e acustico e colora soluzioni armoniche che affondano le proprie radici direttamente dal rock anni '90 di Nirvana, Smashing Pumpkins e Placebo. Non c'è una nota che non sia suonata e cantata direttamente dal suo cuore. Dal disco sono stati estratti tre singoli: "Errori di Felicità", "Le mie Giornate", "Sgualcito Cuore" che saranno ovviamente in scaletta insieme ai maggiori successi firmati dallo stesso Roberto per gli artisti della scena musicale italiana.

Dopo aver firmato nel 2008 per Giusy Ferreri i singoli di successo "Non ti scordar mai di me" e "Novembre", colleziona in breve tempo una dozzina di pezzi in classifica scrivendo per gli artisti più amati del momento tra cui "Cercavo amore" e "Mi parli piano" di Emma Marrone, "Diamante Lei e Luce lui" per Annalisa, "Distratto" cantata da Francesca Michielin, "Sul ciglio senza far rumore" e "Trova un modo" per Alessandra Amoroso, "I miei rimedi" per Noemi. Di particolare rilievo anche le sue collaborazioni con Tiziano Ferro, Elisa Toffoli e Antonello Venditti (con quest'ultimo firma il singolo "L'ultimo giorno rubato"), oltre a quelle con artisti della scena rap italiana come Guè Pequeno e Fedez (con il quale firma le hit "Magnifico" feat. Francesca Michielin e "Piccole cose" feat. Alessandra Amoroso per l'album di J-Ax&Fedez). Vanta, sempre in qualità di autore, una serie di partecipazioni al Festival di Sanremo con Giusy Ferreri, Nina Zilli, Francesco Renga, Moreno, Alessio Bernabei e Marco Mengoni, che nel 2013 gli vale la vittoria finale con "L'essenziale". Dal 2010 è autore in esclusiva per Universal Music Publishing Italia e ha all'attivo tre album: "L'atmosfera nascosta" (2009), "E questo è quanto" (2014) e "Errori di felicità" (2018). Da novembre 2017 è nel cast degli autori della nuova edizione del talent "Amici di Maria De Filippi" con il compito di supportare i ragazzi nel loro percorso all'interno della scuola.

Errori di felicità https://www.youtube.com/watch?v=IuV7PKCMgRE
L'essenziale, brano scritto per Marco Mengoni https://www.youtube.com/watch?v=unRjK82bDLw

-----------------------------



Domenica 23 Giugno

AINÉ (sul main stage ore 21:00)

Il talento romano che riporta in alto nu-soul ed elettronica


Biglietto 7 euro


Nel suo live sul palco di 'Na cosetta estiva sarà un flusso continuo di funk, jazz elettronico, soul, r&b e ballate. La musica del giovanissimo Ainé lascia che digitale e analogico si incontrino. Siamo in una terra assolutamente contemporanea vicina all'hip hop e all'r&b, ma con le strutture musicali complesse del jazz, melodie "pop" e timbri elettronici. Accanto a suoni sintetici non mancano chitarre, organi hammond, piano e batterie suonate per dare più calore al pubblico. Il suo secondo disco "Niente di me" merita di essere ascoltato con attenzione, soprattutto live, perché rappresenta il coronamento di un lungo percorso artistico portato avanti con pazienza e determinazione. Un duro lavoro di ricerca iniziato qualche anno fa con il disco d'esordio "Generation One" pubblicato da indipendente nel 2016. Tra i suoi primi seguaci ci sono i più curiosi della scena elettronica italiana e gli appassionati di r&b che in lui hanno trovato finalmente un nuovo punto di riferimento tutto italiano.

ESPOSITO (Pergola stage dopo il live di Ainé)

Il talento romano che riporta in alto nusoul ed elettronica


Ingresso gratuito


Esposito arriva a 'Na cosetta estiva con le canzoni del suo secondo disco "Biciclette rubate" pubblicato con iCompany. Il suo percorso, caratterizzato da numerosi live, ha modellato il suo modo di scrivere e lo ha portato a partecipare a vari contest. Vince Area Sanremo nel 2016 e nel 2017, nel 2015 partecipa alle home visit di X Factor ed è finalista al Premio De André. Nel 2016 viene scelto per rappresentare il cantautorato italiano a Pechino per l'ambasciata italiana. Nel 2017 scrive la colonna sonora dello Spettacolo "Something" in scena al Teatro "New Victory" of Broadway, New York. Dal 2017 collabora come autore per Warner Chappell. Nello stesso anno pubblica il suo primo disco "È più comodo se dormi da me", per l'etichetta milanese Rusty Records, prodotto da ZIBBA, missato da Riccardo Parravicini e Masterizzato da Giovanni Versari.

"La necessità di scrivere questo disco nasce da una sensazione di smarrimento, spesso mi sono ritrovato in situazioni che non avevo previsto durante il mio percorso di artista e di essere umano. Ho pensato di essere come le "biciclette rubate" che da un momento all'altro si ritrovano in un posto differente rispetto a quello dove erano state parcheggiate qualche attimo prima. Questo sicuramente dipende dalle scelte che facciamo, ho sempre pensato che ognuno si crea il proprio destino, ma ogni scelta ti porta in una direzione che magari non era quella che avevi immaginato: "è colpa del destino, non è vero è colpa mia!"

Diego https://www.youtube.com/watch?v=ETlOtgHEMP0
L'amore cos'è https://www.youtube.com/watch?v=45SzeJB-M3I






CALENDARIO CONCERTI

(Calendario in aggiornamento – dove non specificato i live iniziano dalle h 21:00)

 

GIUGNO

7 giugno – Inaugurazione – Live band Caltiki

8 giugno – Max Dedo

9 giugno – Alessio Bondì & Band + Leonardo Angelucci

10 giugno –

11 giugno – Nidi D'Arac

12 giugno – O' Zulù (99 Posse)

13 giugno – Piotta (Main stage h 21:00) + Alosi (Il Pan del Diavolo) (Pergola stage h 22:30)

14 giugno – Dimartino + open act Boriani

15 giugno – Piji

16 giugno – Peppe Voltarelli

17 giugno –

18 giugno – Awa

19 giugno – Gio Evan + open act Pezzopane

20 giugno – Radio Rock Party con Lorenzo Kruger (Main h 21:00) + Marco Cocci (Main stage h 22:30)

21 giugno – Emilio Stella

22 giugno – Roberto Casalino + open act Bianca

23 giugno – Ainé (Main stage h 21:00) + Esposito (Pergola stage h 22:30)

24 giugno –

25 giugno – Andrea Rivera

26 giugno – Galoni + open act Ruvio

27 giugno – Daniele Sepe (Main stage h 21:00) + Anna Mancini (Pergola stage h 22:30)

28 giugno – LeMandorle

29 giugno – Margherita Vicario (Main stage h 22:00) + Monica P. (Main stage h 21:00)

30 giugno – Any Other (Main stage h 21:00) + Lapingra (Pergola stage h 22:30)


LUGLIO

1 luglio – Ilaria Viola

2 luglio – Premio Lunezia (Semifinali Nuovo proposte)

3 luglio – Contini (Main stage h 21:00) + Flora (Pergola stage h 22:30)

4 luglio – Radici nel Cemento

5 luglio – Zibba + open act Federico Moderno

6 luglio – Mirkoeilcane

7 luglio – Davide Shorty + open act Folcast

8 luglio – Livio Cori

9 luglio – Andrea Laszlo De Simone

10 luglio – Verano (Main stage h 22:30) + I miei migliori complimenti (Main stage h 21:00)

11 luglio – Mésa (Main stage h 22:30) + Joe Elle (Main stage h 21:00)

12 luglio – La Municipàl (Main stage h 21:00) + open act Disco Zodiac

13 luglio – Radio Rock Party con La Batteria

14 luglio – Omar Pedrini

15 luglio – Uochi Toki

16 luglio – Maldestro (Main stage h 22:30) + Vincenzo Fasano (Main stage h 21:00)

17 luglio – Bussoletti

18 luglio – Meganoidi

19 luglio – Almamegretta

20 luglio – Jacopo Ratini

21 luglio – Sun Meeter Fest (ospiti live da annunciare in partnership con Sound Meeter)

22 luglio –

23 luglio – Rezophonic

24 luglio – Be Forest + open act Alice Robber

25 luglio – Kutso

26 luglio – Artù

27 luglio – Costiera

28 luglio – Francesco Di Bella

29 luglio – Roberto Angelini & Rodrigo D'Erasmo

30 luglio – Pacifico

31 luglio – Peppe Servillo & Solis String Quartet


AGOSTO

1 agosto – Umberto Maria Giardini & The Niro

2 agosto – Serena Brancale

3 agosto – Radio Rock Party (ospiti live da annunciare)

4 agosto – The Bastard Sons of Dioniso

Pausa –

23 agosto – Ginevra Di Marco & Cristina Donà

24 agosto – La Maschera


SETTEMBRE

1 settembre – Federica Abbate

3 settembre – Sollo & Gnut

7 settembre – Radio Rock Party (ospiti live da annunciare)

12, 13 settembre – KeepOn Live Fest

14 settembre – Egokid

27, 28, 29 settembre – Rome Bondage Week

 

 


0 commenti:

Posta un commento

Stelline