giovedì 9 gennaio 2020

Pisa, Domus Mazziniana 10 gennaio: si presenta il Manuale di Storia della scuola italiana con Gaudio, Sani, Cuomo e Ferrante


 
Manuale di Storia della scuola italiana
Presentazione e dialogo sull'opera
con Angelo Gaudio, Filippo Sani, Pasquale Cuomo
Modera Danilo Ferrante


10 gennaio 2020 - ore 17:30
Pisa, Domus Mazziniana
Via G. Mazzini 71

Domani alle 17,30 negli spazi della Domus Mazziniana di via Mazzini a Pisa presentazione pubblica del «Manuale di storia della scuola italiana», volume curato da Fulvio De Giorgi, Angelo Gaudio e Fabio Pruneri (Scholé-Morcelliana, pp. 432, € 30). L'evento è organizzato congiuntamente dalla Domus, istituto presieduto dal rettore Paolo Mancarella, e diretto da Pietro Finelli con l'associazione culturale Rosa Bianca Pisa, presieduta da Franca Panza ed Ettore Bucci. Interverranno Angelo Gaudio, storico della pedagogia presso l'Università degli studi di Udine e curatore dell'opera, Filippo Sani dell'Università di Sassari e Pasquale Cuomo, segretario regionale Flc Cgil Toscana e provinciale Flc Cgil Pisa. Coordina Danilo Ferrante (Rosa Bianca di Pisa). Questa storia della scuola, che vede il contributo di alcuni dei massimi specialisti in Italia, abbina il rigore storico e lo sguardo pedagogico, proponendo una struttura a tre livelli. Nel primo si presenta la situazione di partenza, cioè gli Stati italiani prima dell'Unità; nel secondo livello si ricostruisce lo svolgersi storico dei diversi ordini e gradi scolastici – asili nido e scuole dell'infanzia, scuola primaria, istruzione post-elementare e secondaria (con specificazioni sull'istruzione magistrale e su quella tecnica e professionale), università – e nel terzo livello si approfondiscono tre problemi trasversali, come la visione di genere (le donne a scuola), i rapporti tra istruzione ed economia, le complesse relazioni tra la scuola italiana e la religione cattolica.

I curatori dell'opera
Fulvio De Giorgi è professore ordinario di Storia dell'Educazione presso l'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.
Angelo Gaudio è professore ordinario di Storia della Pedagogia presso l'Università di Udine.
Fabio Pruneri è professore associato di Storia dell'Educazione presso l'Università di Sassari.
 
Contributi di: Nicola S. Barbieri, Paolo Bonafede, Pietro Causarano, Daria Gabusi, Angelo Gaudio, Andrea Mariuzzo, Tiziana Pironi, Maurizio Piseri, Fabio Pruneri, Vincenzo Schirripa, Caterina Sindoni.

0 commenti:

Posta un commento

Stelline