giovedì 6 febbraio 2020

Aperta ieri alla Fabbrica del Vapore la mostra YOUNG – A New Omani Generation


Aperta ieri sera alla Fabbrica del Vapore la mostra fotografica patrocinata dal Comune di Milano  
YOUNG – A NEW OMANI GENERATION
 Quattro giovani fotografi raccontano la nuova generazione dell'Oman, paese emergente sulla scena del turismo internazionale
La mostra è nata dalla collaborazione fra il Ministero del Turismo del Sultanato dell'Oman e l'agenzia fotografica Parallelozero, con il supporto di Al Koor Tourism e della compagnia di bandiera Oman Air
Milano, 6 febbraio 2020 - Visitabile gratuitamente fino al 14 febbraio, in occasione della BIT Borsa Internazionale del Turismo, l'esposizione di quattro giovani fotografi che raccontano un lato inedito dell'Oman. Umberto Coa, Nicolò Panzeri, Vanessa Vettorello e Serena Vittorini illustrano il Sultanato dell'Oman in occasione della mostra YOUNG – a new Omani generation, esposta nella Sala delle Colonne alla Fabbrica del Vapore con il patrocinio del Comune di Milano.
 
La mostra è stata inaugurata ieri sera alla presenza della Vicesindaco di Milano dott.ssa Anna Scavuzzo che, nell'ambito della delega alle Politiche Giovanili, promuove le attività in seno alla Fabbrica del Vapore come luogo per sperimentare forme di espressione creative e innovative.
Hanno illustrato il progetto Davide Scagliola, fondatore dell'agenzia fotografica Parallelozero, e Massimo Tocchetti, rappresentante del Ministero del Turismo del Sultanato dell'Oman in Italia. Presenti anche il dott. Fabrizio Chirico, direttore dell'Area Giovani del Comune di Milano, e Antonio De Caro, country manager Oman Air, la compagnia di bandiera omanita.

Le immagini scattate dai fotografi di Parallelozero mostrano un lato inedito e genuino dell'Oman, la nazione più sicura e accessibile del Golfo d'Arabia. Un Paese giovane che ha voglia di raccontarsi, e che lo ha fatto durante un viaggio fotografico durato due settimane: tremila chilometri di strade percorsi, decine di incontri e l'indispensabile aiuto delle guide di Al Koor Tourism dell'italiano Piero Rossi. Il risultato è un ritratto giovane, fresco e autentico dell'Oman, che si racconta attraverso i sorrisi, gli sguardi aperti e fieri, l'abbraccio dei giovani sportivi, degli artisti e degli chef, degli insegnanti, dei designer e dei musicisti omaniti. Un Paese perfetto per un viaggiatore giovane e dinamico, adatto agli amanti della cultura come agli appassionati di attività outdoor, ma soprattutto a chi desidera uscire dalle rotte turistiche tradizionali e provare esperienze autentiche.
Concepito dal Ministero del Turismo dell'Oman insieme all'agenzia fotografica Parallelozero e presentato in anteprima, a novembre, presso cinque prestigiose scuole fotografiche (IED di Torino e di Milano, Officine Fotografiche di Milano, l'IFSCI di Roma e la Fondazione Studio Marangoni di Firenze) il progetto YOUNG – a new Omani generation offre, attraverso la meraviglia dell'incontro, una lettura inedita della cultura, dell'economia, dello sport e della natura del Sultanato.
 
Il progetto ha visto la collaborazione del vettore di bandiera Oman Air, dell'iconico hotel Grand Hyatt di Muscat, del Falaj Daris hotel a Nizwa, del Misfah Old House a Misfah Al Abryeen, del Ras Al Jinz Scientific Center a Ras Al Hadd, del Sahab Hotel a Jabal Akhdar, del Sama Heights a Jabal Shams e del Sama Wadi Shab a Tiwi, 1000 nights camp nel deserto di Sharqyiah.

Share Oman:
#oman
#beautyhasanaddress
#experienceoman
 

Ufficio del Turismo Sultanato dell'Oman
Il Sultanato dell'Oman è situato nella porzione sud-orientale della penisola arabica, ha un'estensione maggiore dell'Italia con i suoi 309.500 km²  e conta circa 2.400.000 abitanti. Punto di incontro tra l'Asia e l'Africa, l'Oman è un paese montuoso circondato da deserti che si affaccia sull'Oceano Indiano e sul Mar d'Arabia. Caratterizzato da 3 climi diversi, temperato, desertico e tropicale, l'Oman si raggiunge in meno di 8 ore di volo dall'Italia ed è a sole +3 ore di fuso (+2 quando in Italia vige l'ora legale). Il Sultanato ospita diversi siti annoverati fra i patrimoni UNESCO e interessanti percorsi culturali come la via dell'incenso, nella regione del Dhofar. La capitale Mascate, i wadi e le montagne, il deserto e i piccoli villaggi sono i guardiani di antiche tradizioni e dell'affascinante natura del Sultanato. Quasi fosse sospeso nel tempo, l'Oman si apre al moderno con un occhio di riguardo per le proprie tradizioni: sport estremi e animati souq, lussuosi resort con moderne SPA convivono con antiche fortezze e tradizioni dei popoli del deserto.
 

Parallelozero
Parallelozero è un'agenzia che racconta storie da oltre dieci anni. Grazie a un team di professionisti - fotografi, giornalisti, videomaker, registi, grafici, art director, strategist – ogni giorno trasforma idee e intuizioni creative in contenuti visuali e prodotti di narrativa multimediale. Per il mondo dell'editoria tradizionale e per quello comunicazione corporate.

Al Koor Tourism
Il motto di Al Koor Tourism è "lo spirito dell'avventura", ma senza improvvisare! I viaggi sono organizzati con la massima attenzione a ogni dettaglio per offrire un'esperienza esclusiva e indimenticabile. L'amore per il deserto è sempre al primo posto ed è l'emozione che più di ogni altra desiderano comunicare agli ospiti. Non si limitano ad accompagnare le persone alla scoperta dell'Oman, ma trasmettere la bellezza profonda di questo paese dalla storia e dai costumi affascinanti. Italiano di nascita, viaggiatore di professione, Piero Rossi è il cuore e l'anima di Al Koor Tourism. Grazie ai suoi 30 anni di esperienza nel settore turistico e alla profonda conoscenza dei maggiori deserti africani, tra cui quelli di Marocco, Mauritania, Sudan, Libia, Niger e Algeria, Piero è in grado di coniugare eccellente organizzazione, entusiasmo e spirito d'avventura. Un'abilità che gli ha permesso di condurre spedizioni nei luoghi più selvaggi del continente africano e dell'Arabia. Dopo aver lavorato diversi anni in Africa, nel 2006 Piero ha scelto di vivere nel Sultanato dell'Oman, rinomato per la sua bellezza incontaminata e per la ricchezza di tradizioni e cultura. Qui, Piero ha reso l'attraversamento delle rosse sabbie del deserto del Rub Al Khali un'esperienza unica ed emozionante per migliaia di viaggiatori. 

Oman Air, compagnia di bandiera omanita
Oman Air è la compagnia di bandiera del Sultanato dell'Oman e Linea Aerea Ufficiale Skytrax a 4 stelle.
Dall'Italia opera attualmente con 10 frequenze a settimana collegando Milano Malpensa a Muscat, capitale del paese. Dall'hub di Muscat comodi collegamenti interni per Salalah e Khasab e le migliori coincidenze per destinazioni del Golfo come Abu Dhabi, Doha e Dubai. Il network Oman Air comprende anche undici destinazioni in India (Mumbai, Chennai, Kochi, Trivandrum, Hyderabad, Delhi, Lucknow, Bangalore, Kozhikode, Jaipur e Goa), Karachi, Islamabad e Lahore in Pakistan, Kathmandu in Nepal, Colombo in Sri Lanka e, a partire dal 28 Ottobre 2018, il servizio stagionale per le Maldive. Serve inoltre Guangzhou, Zanzibar, Dar Es Salaam, Nairobi, Bangkok, Manila e Kuala Lumpur.
L'impegno di Oman Air per la qualità, il comfort e il benessere dei propri clienti ha ricevuto importanti riconoscimenti internazionali i più prestigiosi dei quali sono "Miglior Business Class del Medio Oriente", "Miglior Economy Class del Medio Oriente" e "Migliore Poltrona di Business Class al mondo" per due anni consecutivi.


0 commenti:

Posta un commento

Stelline