Teatro Vascello, via Giacinto Carini, 78 Roma
tel.06.5881021 promozioneteatrovascello@gmail.com
dal 25 febbraio al 1° marzo 2020
dal martedì al venerdì h 21 - sabato h 19 - domenica h 17
BALLETTO DI ROMA
SOGNO, UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE
Coreografia di Davide Valrosso
Atto unico per 8 danzatori: 4 uomini e 4 donne
In co-produzione con il Festival Oriente Occidente – CID Centro Internazionale della Danza
Sogno di una notte di mezza estate è una delle opere più affascinanti di William Shakespeare, una commedia immersa in un'atmosfera fantastica, capace di suscitare emozioni e meraviglia. In principio l'opera fu destinata a rappresentazioni private, mentre più tardi il testo fu riadattato come spettacolo pubblico. In bilico tra questa dimensione intima e collettiva, tra surrealismo e folklore, la Compagnia del Balletto di Roma dà origine alla storia fantastica e tenebrosa di coppie d'innamorati che si perdono e s'inseguono in un bosco labirintico, fatto d'insidie e seduzioni.
Danza intero € 21, ridotto over 65 € 16, ridotto under 26 € 13
dal 19 al 23 febbraio h 21 dal mercoledì al venerdì h 21 - sabato h 19 - domenica h 17 e h 21
le repliche sono tutte esaurite, per info nel dettaglio contattare il teatro
Con il vostro irridente silenzio
Studio sulle lettere dalla prigionia e sul memoriale di Aldo Moro
ideazione e drammaturgia di e con Fabrizio Gifuni
Aldo Moro durante la prigionia parla, ricorda, scrive, risponde, interroga, confessa, accusa, si congeda. Moltiplica le parole su carta: scrive lettere, si rivolge ai familiari, agli amici, ai colleghi di partito, ai rappresentanti delle istituzioni; annota brevi disposizioni testamentarie. E insieme compone un lungo testo politico, storico, personale – il cosiddetto memoriale – partendo dalle domande poste dai suoi carcerieri.
Prezzi intero € 26, ridotto over 65 €19, ridotto under 26 €16, info 065898031 promozioneteatrovascello@gmail.com - promozione@teatrovascello.it
VASCELLO DEI PICCOLI TEATRO VASCELLO SALA GIANCARLO NANNI
21-22 marzo 2020 ore 17
matinée giovedì 19 marzo ore 10,30
PINOCCHIO
Nomen Omen di Danilo Zuliani
con: Alessandra Cavallari, Alessandra Maccotta, Marco Zordan, Danilo Zuliani
Adattamento teatrale e regia Danilo Zuliani
Musiche eseguite dal vivo da Fabiana Avoli pianoforte, Francesco Sennis sax baritono, Federica di Santo sax contralto, Michele Piersanti oboe e fiati
Musiche originali: Michele Piersanti
L'emozionante classico raccontato attraverso il gioco degli attori, la magia delle ombre e le note della musica dal vivo. Sono queste le caratteristiche del classico collodiano dal punto di vista della Nomen Omen: il palcoscenico si trasforma nella stanza dei giochi, dove gli attori-bambole, costantemente in scena, vestono i panni dei personaggi del celebre romanzo riadattato nel rispetto dell'originale. L'atmosfera giocosa coinvolgerà direttamente la platea, servendo, a tutti l'emozione del contatto immediato con la scena. Alle musiche, rigorosamente composte per l'occasione, è riservato inoltre un posto di primo piano; i musicisti non si limitano a sottolineare stati d'animo ma, condividendo la scena con gli attori, intessono con loro un vero e proprio dialogo sonoro. Età consigliata per tutti .Posto unico € 10
Teatro Vascello, via Giacinto Carini, 78 Roma tel.06.5881021 promozioneteatrovascello@gmail.com
DAL 6 febbraio AL 5 marzo 2020
ogni giovedì alle ore 18,00 sala Mosaico
Quel copione di Shakespeare&Co.
Le novelle italiane che fecero l'Europa
di e con Vittorio Viviani
Biglietti a € 12,00 compreso aperitivo in compagnia dell'attore
Abbonamenti e card a partire da 60 euro
PONENTINO CARD € 60,00 a 5 spettacoli a scelta (rateo a 12 euro), tra le proposte di teatro, musica e danza (giorno e posto libero)
ACQUISTA ON LINE QUI https://www.vivaticket.it/ita/event/ponentino-card/138602
FAI UNA DONAZIONE al TEATRO VASCELLO lascia una dedica sulla tua poltrona preferita
effettuando un unico bonifico bancario
a favore di Coop. La Fabbrica dell'Attore (ONLUS) BANCA INTESA SAN PAOLO ag. Via G. Carini 32 di Roma c/c 3842 abi 03069 cab 05078 iban IT89V0306905078100000003842, inserendo la causale "dedica" importo minimo 300€ con detrazione fiscale per le persone fisiche del 15% ART BONUS https://www.teatrovascello.it/wp-content/uploads/2019/06/art-bonus.pdf
TEATRO VASCELLO STRUTTURA DOTATA DI ARIA CONDIZIONATA
Programma completo su: https://www.teatrovascello.it/
Come raggiungerci con mezzi privati: Parcheggio per automobili lungo Via delle Mura Gianicolensi, a circa 100 metri dal Teatro. Parcheggi a pagamento vicini al Teatro Vascello: Via Giacinto Carini, 43, Roma; Via Maurizio Quadrio, 22, 00152 Roma, Via R. Giovagnoli, 20,00152 Roma
Con mezzi pubblici: autobus 75 ferma davanti al teatro Vascello che si può prendere da stazione Termini, Colosseo, Piramide, oppure: 44, 710, 870, 871. Treno Metropolitano: da Ostiense fermata Stazione Quattro Venti a due passi dal Teatro Vascello. Oppure fermata della metro Cipro e Treno Metropolitano fino a Stazione Quattro Venti a due passi dal Teatro Vascello
SOSTIENI LA CULTURA VIENI AL TEATRO VASCELLO
#Prosa #Danza #Musica #TeatroDanza #Performance #Readingletterari #Clownerie #Circo #Concerti #SpettacoliperBambini #FestivaL #Eventi #Laboratori
il teatro vascello consiglia al TEATRO BELLI
piazza Santa Apollonia, 11a
tel. 065894875
info@teatrobelli.it
18-23 febbraio
MEGLIO STASERA CHE DOMANI
uno spettacolo di Sandra Conti e Ivan Bellavista
Rumori di scena di Antonio Rezza
con Ivan Bellavista, Sandra Conti,
Alessandra Sani e Matteo Di Girolamo
Assistenza alla creazione e coreografie di Francesca La Scala
assistenza tecnica Andrea Zanarini
Fotografie di Barbara Sanna Murgia
Musica "Ti diamo quello che vuoi" di Mauro Conti
con il sostegno di Teatro Vascello La Fabbrica dell'Attore
orario spettacoli
da martedì a sabato ore 21,00 - domenica ore 17,30
orario botteghino
martedì - sabato ore 18,00/22,00
domenica ore 15,30/18,30
Prezzi: Interi € 18,00 – Ridotti € 13,00
0 commenti:
Posta un commento
Stelline