A Casa Tutti Bene. L'arte ai tempi del coronavirus: un diario corale nasce nel marzo 2020, in pieno lockdown, da un forte desiderio di unione e di condivisione, che si manifesta attraverso un progetto editoriale congiunto – e anch'esso condiviso – della nostra casa editrice Vanillaedizioni e del magazine Espoarte, nella duplice modalità web e cartaceo. Mi spiego meglio: a partire dall'inizio di aprile, due figure di riferimento della testata – Francesca Di Giorgio, redattrice ed ideatrice del progetto, e Livia Savorelli, direttore Editoriale – hanno selezionato una rosa di 100 artisti con i quali è stato portato avanti un dialogo, che è stato pubblicato giornalmente su espoarte.net e sul nostro sito vanillaedizioni.com. Uno scambio di parole, sentimenti, sfoghi, timori ed incertezze sul futuro ma anche un relazionarsi – ancora più intimo perché negato in presenza – per cercare, attraverso l'immenso valore salvifico dell'arte, di esorcizzare questo tremendo momento storico.
La parola, prima di tutto. In questa prima fase, l'immagine ha fatto un passo indietro, così come l'opera dell'artista. Obiettivo del magazine è stato quello di dare voce ad una comunità, quella degli artisti, e al loro "magma" intellettuale, quanto mai vivo. Nel libro, questo flusso di parole è da riscoprire attraverso il QR Code che rimanda, per ciascun artista, al dialogo originario. L'opera, quella sorta dall'urgenza e dall'emotività del momento, o anche quella mai nata (per il deficit creativo subito) e sostituita da un lavoro recente ritenuto rappresentativo, ritorna solamente nelle pagine del volume. In alcuni casi gli artisti hanno ritenuto fondamentale aggiungere un breve testo per meglio raccontare il proprio lavoro (questi approfondimenti sono identificati anch'essi con un nuovo QR Code appoggiato al sito di Vanilladizioni).
A fine aprile, accompagnandoci per tutta la Fase 1 e la successiva Fase 2, alla voce degli artisti, attraverso l'impegno di Matteo Galbiati, Direttore Web di Espoarte, si è aggiunta quella di critici, curatori, giornalisti, direttori di Musei e Fondazioni, personalità del mondo della cultura e dell'impresa. Ad essi sono affidati i testi che potrete leggere nelle pagine a seguire.
A Casa Tutti Bene nasce all'inizio della pandemia, in un 2020 che dividerà inevitabilmente il tempo e la stessa percezione del mondo come un grande spartiacque, delineando "un prima" e "un dopo" Coronavirus.
Diego Santamaria
Vanillaedizioni
Titolo: A Casa Tutti Bene | |
| |
|
0 commenti:
Posta un commento
Stelline