OGGI ALL'EVENTO DEL SOLE 24 ORE E CORE
"CORPORATE SUSTAINABILITY HUB"
Caludio Durigon (Sottosegretario al Ministero dell'Economia e delle Finanze) - Da agosto in poi si potrebbe capire come gestire la fase della nuova fiscalità. Su Recovery Plan progetti in abbondanza che ci consentiranno di uscire dalla crisi. Il 30 aprile pronto il Piano
Vannia Gava (Sottosegretaria al Ministero della Transizione Ecologica) – Transizione ecologica è un processo inevitabile e un asset prioritario per il Paese, dobbiamo correre, perché come normativa siamo indietro rispetto alla tecnologia
Oggi 31 marzo si è tenuto online in streaming su ilsole24ore.com/csh il "Corporate Sustainability Hub", evento digital nato dalla partnership tra Il Sole 24 Ore e Core, società specializzata in relazioni pubbliche e istituzionali, in collaborazione con PwC Italia.
Manager di grandi aziende, rappresentanti istituzionali e opinion leader si sono confrontati sul tema della sostenibilità, in tutte le sue declinazioni, avendo come obiettivo la valorizzazione delle best practices messe in campo dalle aziende in termini di sostenibilità ambientale economica e sociale.
Alla tavola rotonda sul tema del Green New Deal come fattore determinante per il rilancio dell'economia nazionale e per la crescita competitiva è intervenuto Claudio Durigon – Sottosegretario al Ministero dell'Economia e delle Finanze, che ha sottolineato come "La riforma fiscale è necessaria. Questo non è un Governo omogeneo sulla filosofia del pensiero di come si dovrà riformare il fisco. Ma è anche vero che si possono trovare dei compromessi". Il Sottosegretario ha poi proseguito. "Io sono molto di più per una simil flat tax ma capisco che una tassa progressiva potrebbe essere una soluzione che ha più risultati in questo momento, anche per mancanza di fondi. E' un ragionamento che si deve aprire dopo questa fase, dopo le riaperture e dopo che saremo usciti da questo tunnel. Quindi da agosto in poi si potrebbe capire come gestire la fase della nuova fiscalità. Questo è un Governo di responsabilità. Credo che questo senso di responsabilità ci può permettere di fare riforme che non avrebbe fatto nessuno."
Durigon all'evento del Sole 24 Ore e di CORE è inoltre intervenuto sul tema del Recovery Plan, ricordando che "ci sono progetti in abbondanza e ci consentiranno di uscire dalla crisi che stiamo vivendo. Su come sarà composta la governance sarà oggetto di una discussione politica. Sicuramente l'interessamento del Mef come centro di aggregazione di tutti i progetti e la responsabilità di ogni ministero e la presenza forte della Presidenza del Consiglio riusciremo a spendere questi soldi. Questa è la sfida della vita. Per il 30 aprile sarà pronto il nostro nuovo piano Recovery e da dopo Pasqua avremo le prime visioni di quelli che saranno i piani su cui si concentrerà il Recovery".
L'obiettivo della decarbonizzazione e gli asset di sostenibilità sono stati il tema del terzo panel della giornata, in cui è intervenuta la Sottosegretaria al Ministero della Transizione Ecologica Vannia Gava, che ha ribadito come "Dobbiamo lavorare di corsa e bene per arrivare a spendere bene il 37% dei fondi destinati alla parte green del Piano nazionale di transizione. E quindi investiamo per ambiente pulito da lasciare alle prossime generazioni, ma anche per creare Pil, riconvertire le aziende non green e avere aziende nuove che operino in sicurezza. La Transizione ecologica è un processo inevitabile e per noi è un asse prioritario". La sottosegretaria al ministero della Transizione ecologica, nel panel online "Obiettivo decarbonizzazione: gli asset di sostenibilità" dell'evento digitale "Corporate Sustainability Hub ha sottolineato anche come. riconversione e decarbonizzazione siano "ambiti di lavoro da fare insieme con aziende, collaborando per fare sintesi e trovare vie da seguire. In questo senso occorrono provvedimenti di semplificazione per sbloccare e sburocratizzare questa massa di decreti su decreti degli anni scorsi. E dobbiamo correre, perché come normativa siamo indietro rispetto alla tecnologia".
0 commenti:
Posta un commento
Stelline