"LAZIO NASCOSTO", UN TOUR GUIDATO NELLE MERAVIGLIE ITALIANE
Trasmissioni divulgative come quelle di Alberto Angela hanno rivelato quanto sia straordinario e, in molti casi, poco conosciuto il nostro Paese. Scrigni di cultura, arte e natura si nascondono praticamente in ogni regione e l'obiettivo di Italyscape è proprio quello di svelarli grazie all'aiuto di esperti che sanno come far apprezzare al meglio questo tipo di esperienze fuori dall'ordinario.
Italyscape, brand di Quality Group, all'interno della sua ricca programmazione 2021 di tour in bus con accompagnatore, nata per far conoscere un'Italia esclusiva e autentica, presenta il "Lazio Nascosto": Anguillara Sabazia, Bracciano, Villa d'Este, Castel Gandolfo, Sermoneta, un percorso nel rispetto dei protocolli anti Covid, in cui non preoccuparsi di nessun aspetto organizzativo.
Anguillara Sabazia
A una trentina di km da Roma, il borgo lacustre ha un centro storico in stile romanico, come la porta cinquecentesca, con l'orologio collegato a una campana tuttora funzionante. Dalla terrazza della collegiata di Santa Maria Assunta, si ammira un panorama spettacolare sul Lago di Bracciano e sui colli. La località prende il nome da una nobile villa di epoca romana; una leggenda racconta che gli antenati dei baroni uccisero un drago in una tana chiamata Malagrotta e come compenso ottennero la terra che avrebbero percorso a piedi in un giorno. Giunsero fino al lago Sabatino e si fermarono nel punto in cui venne edificato il loro castello ad Anguillara.
Bracciano
Sorge sulle rive dell'omonimo lago l'antico borgo di Bracciano, in un contesto di grande fascino, grazie anche all'imponente Castello Orsini Odescalchi, noto per la sua bellezza e scelto per celebrare matrimoni da favola. Antico insediamento di origine etrusca, Bracciano nasce come piccolo borgo di pescatori e contadini, sino al 1419 quando Papa Martino V cedette la zona alla nobile famiglia Orsini. Il borgo sorge su un alto rilievo, che pare emergere dalle acque del lago vulcanico, e dal centro si osserva uno splendido panorama che spazia dal lago fino agli Appennini.
Villa d'Este
Il complesso di Villa d'Este a Tivoli rappresenta uno degli esempi più notevoli e raffinati della cultura rinascimentale, grazie a un progetto innovativo e alla creatività dell'architettura del parco, che si esprime in fontane e bacini ornamentali. Il giardino si estende lungo pendii scoscesi che scendono dal palazzo fino a una terrazza pianeggiante, mentre il giardino di fontane costituisce un capolavoro di ingegneria idraulica, uno dei primi in Italia.
Castel Gandolfo
Castel Gandolfo è uno dei borghi più famosi del Parco dei Castelli Romani, adagiato sulla sponda occidentale del lago Albano. La leggenda vuole che dove oggi sorge Castel Gandolfo si trovasse Alba Longa, fondata da Ascanio, figlio di Enea. La sua fama è legata soprattutto alla presenza della residenza estiva dei papi, il Palazzo Apostolico, con le esclusive Sala della Musica e Cappella di Urbano VIII. Poco distante, il "cuore verde" delle Ville Pontificie: il lussureggiante Giardino di Villa Barberini.
Sermoneta
Centro di antiche origini, Sermoneta è considerato come uno dei più bei borghi medioevali del Lazio. La cittadina circondata da una possente cinta muraria sorge nel luogo dove c'era l'antica Sulmo, città dei Volsci, in seguito divenuta colonia romana con il nome
di Sora Moneta, in onore della dea Giunone Moneta. Le fortune di Sermoneta cominciano alla fine del XIII sec. con la signoria dei Catani che ne fece un importante centro urbano prima medioevale poi rinascimentale. A questo periodo risalgono il borgo, il castello e il Duomo.
Italyscape propone:
partenza 17 agosto, 1.180 euro
partenza 28 settembre, 1.140 euro
partenza 26 ottobre, 1.090 euro
Prezzi per persona in camera doppia.
La quota comprende:
Trasferimenti in bus privato da 20 città italiane, Speciale SOTTOCASA da 8 città, 5 pernottamenti con prima colazione in hotel 3 e 4 stelle, 4 cene (presso i ristoranti degli hotel o ristoranti locali, 1 pranzo, visita di una cantina a Frascati con degustazione , guide autorizzate, accompagnatore per tutta la durata del viaggio, audio-ricevitori per tutte le visite previste , assicurazione medico-bagaglio, linea telefonica di emergenza 24/7.
La quota non comprende:
il pacchetto di ingressi, 105 euro, le quote di iscrizione e l'assicurazione medica e annullamento.
Per i lettori: https://www.qualitygroup.it/italyscape
Quality Group
Quality Group è un gruppo di tour operator nato nel 1999 cui fanno capo 9 brand: Mistral Tour, Il Diamante, Brasil World, America World, Exotic Tour, Latitud Patagonia, Discover Australia, Europa World e Italyscape. Ogni marchio è specializzato in un'area geografica del mondo, tutti accomunati dalla passione per il viaggio e dalla volontà di unire la qualità e la cura del prodotto al dinamismo di una grande realtà. www.qualitygroup.it
0 commenti:
Posta un commento
Stelline