mercoledì 12 ottobre 2022

Doppiaggio inclusivo_ Beep Studio e Fondazione Diversity lanciano un workshop gratuito per la industry del doppiaggio e adattamento – sabato 15 ottobre



Sabato 15 ottobre dalle ore 14.00 alle 18.00
in diretta streaming online e presso Beep! Studios - Roma
 
BEEP! STUDIOS CON IL SOSTEGNO DELLA FONDAZIONE DIVERSITY PROMUOVE "INCLUSIVE DUBBING"
UN INCONTRO DI FORMAZIONE
SULLA DIVERSITY&INCLUSION APERTO A TUTTA LA INDUSTRY DEL DOPPIAGGIO E DELL'ADATTAMENTO
 
Intervengono Gabriella Crafa e Gabe Negro di Fondazione Diversity,
l'attivista, formatrice e divulgatrice Sofia Righetti,
Naomi Kelechi Di Meo e Fatima El Mouh del collettivo Art3
 
In un mercato dell'audiovisivo sempre più globale e articolato che pone nuove sfide e opportunità al settore del doppiaggio e dell'adattamento italiani, Beep! Studios, con il supporto della Fondazione Diversity, promuove "Inclusive Dubbing", un incontro di formazione e orientamento gratuito dedicato ai temi della Diversity & Inclusion aperto a tutti i professionisti e le professioniste del settore e ai grandi player della industry, dai broadcaster ai produttori e distributori cinematografici e televisivi, in scena sabato 15 ottobre dalle 14.00 alle 18.00 negli studi della società di doppiaggio (Via Angelo Brofferio 3, Roma) e online in streaming sul sito https://beepstudios.com/evento-15-ottobre-2022/
 
Un workshop fisico e online per cercare di rispondere ai quesiti più urgenti che il mondo del doppiaggio e dell'adattamento si pongono in relazione alle tematiche di rappresentazione, inclusione e accessibilità al lavoro, attraverso il confronto con voci esperte sul tema, con particolare attenzione alle aree di identità di genere, etnia e disabilità: Gabriella Crafa, Vicepresidente della Fondazione Diversity, Gabe Negro, D&I specialist & trainer, Sofia Righetti, filosofa, formatrice e attivista, esperta di Disability Studies e Gender Studies, la scrittrice Naomi Kelechi Di Meo, co-fondatrice del collettivo di italiani di seconda generazione Art3 e la head of content di Art3 Fatima El Mouh, editorial strategy anylist in Sky Cinema.  
 
L'ingente crescita, nella serialità e nel cinema globali, della rappresentazione delle persone "sullo schermo", con la creazione e lo sviluppo di personaggi con identità e background diversi e di storylines inclusive, richiede una formazione ad hoc e in continuo aggiornamento che integri gli elevati standard di eccellenza tipici del doppiaggio italiano con nuove competenze a supporto del lavoro dei professionisti e delle professioniste del settore – dal linguaggio inclusivo all'interpretazione non stereotipata e non parodizzante - e allo stesso tempo impone una riflessione anche sulla rappresentazione off screen "dietro le quinte" guardando all'accessibilità degli ambienti di lavoro e alle opportunità lavorative reali per talenti di gruppi sottorappresentati per un rinnovamento della industry che parta anche da una sua diversificazione.
 
Sono queste le sfide al centro del workshop che Beep! Studios promuove con il sostegno della Fondazione Diversity, no profit presieduta da Francesca Vecchioni, da sempre impegnata nel diffondere la cultura dell'inclusione e il valore della diversità nei media, nelle aziende e nella società civile.
 
Per iscriversi gratuitamente al workshop: https://beepstudios.com/evento-15-ottobre-2022/
 
 
IL PROGRAMMA COMPLETO NEL COMUNICATO IN ALLEGATO
 
 
Beep Studios
Beep Studios è uno studio di post-produzione con sede a Roma, che gestisce servizi end-to-end nel settore del doppiaggio e della localizzazione dal 2005 per i più importanti clienti nel panorama italiano e internazionale. Attraverso il nostro Beep!Flow garantiamo qualità, tecnologia e competitività.
 
Fondazione Diversity
Fondazione no profit impegnata contro ogni forma di discriminazione e nella promozione del valore della diversità e della cultura dell'inclusione nel mondo dei media, delle aziende e nella società civile. Dal 2016, con i Diversity Media Awards, conosciuti come 'gli Oscar dell'inclusione', analizza e premia i prodotti mediali che si sono distinti per una rappresentazione inclusiva della società, mentre con il Diversity Brand Summit promuove il valore di business della Diversity & Inclusion tramite il primo Index nazionale dedicato all'impatto delle buone pratiche su consumatori e consumatrici finali.

0 commenti:

Posta un commento

Stelline