giovedì 13 ottobre 2022

NETFLIX/PREMIO SOLINAS LA BOTTEGA DELLA SCENEGGIATURA: IL RACCONTO DEL PERCORSO E DEI PROGETTI PREMIATI



                                      

     IL RACCONTO DEL PERCORSO ED I PROGETTI PREMIATI

Sabato 15 ottobre alle ore 11.30 - Sala 1 del Cinema Barberini

 

"La Bottega della Sceneggiatura", l'iniziativa congiunta di Premio Solinas e Netflix che mira a scoprire e promuovere la prossima generazione di sceneggiatori di serie tv in Italia, sta per giungere al termine.

Sabato 15 ottobre alle ore 11.30 nella Sala 1 del Cinema Barberini nel corso del MIA, i mentori de "La Bottega della Sceneggiatura": Isabella Aguilar, Laura Colella, Collettivo Grams* (Antonio Le Fosse, Marco Raspanti, Re Salvador, Eleonora Trucchi), Jacopo Del Giudice, Margherita Ferri, Annamaria Granatello, Filippo Gravino, Mohamed Hossameldin, Guido Iuculano, Michele Pellegrini, Ludovica Rampoldi, Stefano Sardo, Davide Serino, Milo Tissone e Alice Urciuolo racconteranno l'esperienza ed il percorso fatto durante l'ultimo anno con La Bottega della Sceneggiatura e premieranno gli autori di un primo ed un secondo progetto ritenuti particolarmente meritevoli.

Al primo progetto selezionato verrà assegnato il Premio de La Bottega delle Sceneggiatura di 6.000 euro e i suoi autor* riceveranno una proposta di collaborazione come assistenti in una Writers' Room di un progetto seriale in cui Netflix è coinvolta.

Gli autor* del secondo progetto riceveranno una proposta di collaborazione come assistenti in una Writers' Room di un progetto seriale in cui Netflix è coinvolta.

 

I due progetti verranno selezionati tra i seguenti otto progetti:  

        GALENA di Marco Panichella

        HAS BEEN di Valerio Burli ed Emanuele Mochi

        IL PESO DEL MONDO di Jacopo Cazzaniga

        KILL GARIBALDI di Eduardo De Mennato e Gianmarco Santoro

        LE FIGLIE DI ROMA di Federica Baggio e Anna Francesca Leccia

        MICHELANGELO di Davide Cescutti e Marco Stampone

        MIELE AMARO di Ernest Dan Azobor

        TRE PADRI CONTRO TRE PADRI di Luigi Manca

 

che hanno superato la selezione della giuria de La Bottega, hanno ricevuto una borsa di

studio di 2.500 euro cadauno e partecipato al Laboratorio di Alta Formazione.

 

Il Laboratorio di Alta Formazione si è composto di sessioni di coaching e masterclass con i mentori del programma e con altri grandi professionisti italiani e internazionali tra cui Jamie Campbell, Stefano Bises, Francesco Bruni, Alessandro Fabbri, Laura Paolucci, Francesco Piccolo, Monica Rametta, Maddalena Ravagli, Leonardo Fasoli.

 

Modera l'incontro Mattia Carzaniga.

 

0 commenti:

Posta un commento

Stelline