|                                  Dopo il successo delle prime due stagioni, torna Dinner Club,   l'innovativo food travelogue di Prime Video ideato e prodotto in   Italia, e promette grandi sorprese e di nuovo un cast straordinario di   volti amatissimi dal pubblico. Questa volta si metteranno in viaggio per   il Belpaese e a tavola con lo Chef stellato Carlo Cracco gli attori Christian De Sica, Emanuela Fanelli e Rocco Papaleo. Accanto a loro ci saranno le guest star d'eccezione e soci onorari del Dinner Club, Antonio Albanese e Sabrina Ferilli. La terza stagione di Dinner Club   è prodotta da Banijay Italia per Amazon MGM Studios, e sarà disponibile   in esclusiva su Prime Video in oltre 240 paesi e territori nel mondo,   ed è l'ultima novità per i clienti Amazon Prime, che in Italia   beneficiano di spedizioni veloci, offerte esclusive e intrattenimento,   incluso Prime Video, con un solo abbonamento al costo di €49,90/anno o   €4,99/mese.     La prima stagione di Dinner Club ha   visto protagonisti Diego Abatantuono, Fabio De Luigi, Pierfrancesco   Favino, Sabrina Ferilli, Luciana Littizzetto e Valerio Mastandrea, in un   viaggio attraverso esperienze gastronomiche avventurose e a tratti   comiche che ha toccato Delta del Po, Puglia & Basilicata, Sardegna,   Cilento, Maremma e Sicilia. Protagonisti della seconda stagione - che ha   portato il pubblico alla scoperta dei luoghi più inediti nella Sila in   Calabria, in Romagna, nel Sud Tirolo e in Sicilia - sono stati gli   attori Antonio Albanese, Paola Cortellesi, Marco Giallini e Luca   Zingaretti, affiancati nelle cene dalle due socie onorarie Sabrina   Ferilli e Luciana Littizzetto. Le prime due stagioni di Dinner Club sono   disponibili in esclusiva su Prime Video in tutto il mondo.     La terza stagione di Dinner Club è scritta da Alessandro Saitta, Valentina Massouda e Ugo Ripamonti e diretta da Riccardo Struchil e Caterina Pollini.     La terza stagione di Dinner Club si   unirà a migliaia di film, show e serie si unirà a migliaia di film e   serie già presenti nel catalogo di Prime Video, tra cui le produzioni   Original italiane Antonia, LOL Talent Show: Chi fa ridere è dentro,   Pensati Sexy, No Activity - Niente da segnalare, Karaoke Night - Talenti   Senza Vergogna, Gigolò per caso, Elf Me, Il migliore dei mondi,   Monterossi - La Serie S2, AMAZING - FABIO DE LUIGI, Everybody Loves   Diamonds, The Bad Guy, Prisma, Bang Bang Baby, Gianluca Vacchi: Mucho   Más, Laura Pausini - Piacere di conoscerti, The Ferragnez - La serie S1 e   S2, The Ferragnez: Sanremo special, All or Nothing: Juventus, Anni da   cane, Dinner Club S1 e S2, Vita da Carlo, FERRO, Celebrity Hunted -   Caccia all'uomo S1, S2 e S3, e LOL: Chi ride è fuori  S1, S2, S3 e S4; le serie pluripremiate The Marvelous Mrs. Maisel e Lizzo's Watch Out for the Big Girls, la serie satirica sui supereroi The Boys e grandi successi come Il   Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere, Citadel, Jack Ryan di Tom   Clancy, Un matrimonio esplosivo, Samaritan, Tredici Vite, The Tender   Bar, A proposito dei Ricardo, La guerra di domani, Reacher  e Il principe cerca figlio,   oltre a contenuti in licenza disponibili in oltre 240 paesi e territori   nel mondo, e le dirette in esclusiva in Italia delle migliori partite   del mercoledì sera della UEFA Champions League, oltre che della   Supercoppa UEFA, fino alla stagione 2026/27. Altri titoli Original   italiani già annunciati sono Sul più bello - La serie, oltre ai rinnovi per nuove stagioni di The Bad Guy, Prisma, Sono Lillo e Celebrity Hunted - Caccia all'uomo. È stata inoltre annunciata la serie Citadel: Diana, il capitolo italiano dell'universo Citadel.                              |                       
                  
0 commenti:
Posta un commento
Stelline