Ubiliber a Più Libri Più Liberi 2024
4-8 dicembre
|
Dal 4 all'8 dicembre, per la prima volta Ubiliber sarà presente alla Nuvola per l'edizione 2024 di Più Libri Più Liberi, la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria, con il suo catalogo e le ultime novità, allo stand G51, e tre incontri a partire dai suoi libri.
Mercoledì 4 dicembre alle ore 16.30 in Sala Antares e giovedì 5 alle ore 15.00 in Sala Marte, Oltre le pagine: meditazione e conoscenza attraverso i libri. Mercoledì verrà presentato Il silenzio tra due onde di Corrado Pensa: un viaggio di approfondimento sulle tematiche fondamentali del buddhismo, al cui timone c'è la voce sicura e compassionevole di questo insegnante in grado di restituire la complessità dell'universo concettuale buddhista in lingua italiana; interverrà Neva Papachristou, insegnante guida dell'Associazione per la Meditazione di Consapevolezza (A.Me.Co.) di Roma fondata nel 1987 insieme a Corrado Pensa. Giovedì sarà la volta de Il buddhista nel braccio della morte di David Sheff, la storia di Jarvis Jay Masters, da più di trent'anni recluso nel carcere di massima sicurezza di San Quentin, imputato per concorso in omicidio di una guardia carceraria costatogli il trasferimento nel braccio della morte. Guidato da venerabili maestri buddhisti come Chagdud Tulku Rinpoche e Pema Chödrön, tuttora una delle sue più grandi amiche e sostenitrici, Jarvis si è scoperto un uomo diverso, un uomo di pace, capace di vivere il suo dolore ma soprattutto di curarlo e prevenirlo attorno a sé, aiutando chiunque, vicino e lontano, a trovare la chiave per uscire dalla propria prigione; interviene Stefano Romani, shuso laico presso il Centro Zen l'Arco di Roma. Entrambi gli incontri termineranno con dieci minuti di meditazione guidata. L'ingresso in sala sarà garantito fino a esaurimento dei posti.
E per finire, un evento off: a chi non è mai capitato di vivere una "giornata no", in cui tutto sembra andare storto? Eppure anche le situazioni apparentemente più drammatiche possono celare risvolti inaspettati, tragicomici, e insegnamenti utili: lo sa bene Ajahn Brahm, studioso di fisica teorica dell'Università di Cambridge e monaco buddhista, che di questo genere di disavventure ha realizzato raccolte come Una camionata di merda, Raddrizzare la luna storta e Prendi il karma e scappa. Mercoledì 5 dicembre alle ore 21.30, da Giufà Libreria Caffè (Via degli Aurunci 38, Roma), si terrà Soddisfatti o illuminati. 10 racconti che ti raddrizzano la luna, spettacolo ideato da Claudio Morici con la partecipazione dell'attrice Francesca Bizzarri. Dieci brevi storie Zen applicate alle avventure e disavventure quotidiane, che con una giusta dose di ironia possono farci realizzare come anche un imprevisto come perdere le chiavi di casa possa aprire a straordinarie prospettive di vita. Storie comiche e kōan (parabole sull'incontro tra un maestro e il suo discepolo nel quale viene rivelata la natura ultima della realtà) che inducono ad attivare il pensiero laterale, a realizzare che c'è un punto di vista fino a quel momento non considerato e che all'improvviso sembra l'unico sensato. Ingresso libero fino a esaurimento posti |
0 commenti:
Posta un commento
Stelline