giovedì 5 dicembre 2024

RECORD DI VISUALIZZAZIONI PER NELLA MENTE DI NARCISO

 

NELLA MENTE DI NARCISO DA RECORD

Grande successo di pubblico

Il format ha superato le 580 mila visualizzazioni

ed è tra i titoli più visti su RaiPlay

Grande successo per la docuserie “Nella mente di narciso” su RaiPlay: nella prima settimana di pubblicazione ha superato le 580 mila visualizzazioni (LS). Con oltre 175 mila ore di visione (TTS), è l’Original più visto su RaiPlay in modalità on demand nella settimana dal 26 novembre, con un picco di oltre 104 mila visualizzazioni nelle prime 24 ore. Dato rilevante quello relativo al pubblico che ha seguito i quattro episodi attualmente disponibili in piattaforma: il 40% ha meno di 45 anni e il 70% è donna.

Si tratta di una docuserie in cui la criminologa e psicologa forense Roberta Bruzzone propone un viaggio nella mente del narcisista e indaga le personalità dei protagonisti al centro di quattro noti fatti di cronaca nera italiana: “Benno Neumair, il delitto di Bolzano”, “L’omicidio di Sarah Scazzi”, “Il delitto di Temù, piccolo e tranquillo paesino della Lombardia” e “Il caso Tramontano-Impagnatiello”.

Un grande risultato - commenta Maurizio Imbriale, direttore Rai Contenuti Digitali e Transmediali. In base ai dati Auditel online, nel primo giorno di pubblicazione ‘Nella mente di narciso’ è entrato nella classifica Top10 dei titoli RaiPlay, unico “digital first” tra tutti i programmi Rai disponibili in piattaforma. Lo spettatore ha dimostrato di apprezzare il prodotto - prosegue Imbriale - che vuole essere una sorta di vademecum per riconoscere e allontanare possibili narcisisti maligni”.


“‘Nella mente di narciso’” vuole arrivare dove il pubblico crede di non farcela - aggiunge Roberta Bruzzone. Il format non vuole solo analizzare fatti di cronaca che hanno sconvolto l’opinione pubblica ma, attraverso questi, sensibilizzare lo spettatore a una maggiore consapevolezza fornendo una serie di strumenti per prevenire, comprendere e fuggire qualora si trovasse di fronte a un narcisista maligno. Possibilità che purtroppo non è remota ma molto elevata e distinguere quei tratti inequivocabili è di importanza vitale. Il successo del programma – prosegue Bruzzone - si misura nella sua capacità di sensibilizzare senza turbare, tendendo una mano a chi vive drammi ma non racconta, a chi è frenato dalla paura ma non scappa”.


Nella mente di Narciso” è una produzione La Casa Rossa per Rai Contenuti Digitali e Transmediali con la regia di Serena Pasquali Lasagni. Il programma è disponibile su RaiPlay al link: https://www.raiplay.it/programmi/nellamentedinarciso

0 commenti:

Posta un commento

Stelline