Gli Speciali
TOUCH - IMPRONTA DIGITALE
Nel mondo della tecnologia con uno stile pop tutto al femminile
A Boston nella sede del MIT-
Massachusetts Institute of Technology
Dal 3 aprile in esclusiva su RaiPlay
Per scoprire come il mondo sta cambiando e le nuove tecnologie legate all’IA – l’intelligenza artificiale -
Fjona Cakalli “tech reporter” di “Touch- Impronta Digitale” - è volata a Boston per visitare il MIT - Massachusetts Institute of Technology: lo racconta nello Speciale
di “Touch-Impronta Digitale” disponibile da giovedì 3 aprile su
RaiPlay.
Il format, attraverso suggestivi reportage spiega in chiave “pop” le
innovazioni apportate dalla tecnologia, nella vita quotidiana.
Classificato tra i migliori Atenei del mondo, il MIT è rinomato per i
suoi programmi di laurea e di ricerca in campi come ingegneria, scienze
fisiche, informatica, economia e management e vanta numerose innovazioni
e scoperte significative: dai primi computer
agli sviluppi in intelligenza artificiale, biotecnologie,
nanotecnologie ed energia sostenibile.
La Cakalli, ha raggiunto il MIT Media Lab, una delle sue divisioni più
rappresentative, dove ha incontrato alcuni noti ricercatori italiani tra
cui
Tomaso Poggio - uno dei padri dell’intelligenza artificiale- Jacopo Buongiorno -impegnato nello sviluppo di sistemi avanzati di energia nucleare -
Paola Cappellaro - specializzata nell’informatica quantistica- e due giovani ricercatrici:
Serena Bono, studiosa di robotica personale, e Claudia Cea, premiata per la creazione di un nuovo tipo di impianto neurale. Fjona Cakalli infine, ha intervistato
Luciano Floridi, filosofo italiano direttore del Dipartimento di
Etica Digitale dell’Università di Yale, per fare luce sulla grande
complessità dei temi legati allo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale.
“Touch-Impronta digitale” è prodotto da Rai Direzione Contenuti Digitali e Transmediali.
0 commenti:
Posta un commento
Stelline