"Il piccolo principe delle tenebre":
il nuovo romanzo di Nicola Pesce
L'autore torna in libreria con un'opera
destinata a diventare un nuovo long seller,
capace di incantare lettori di ogni età.
Nicola Pesce è uno degli autori italiani più seguiti e apprezzati degli ultimi anni. I suoi libri hanno saputo conquistare un pubblico trasversale, dai giovani lettori agli adulti più esigenti. Le sue storie, capaci di toccare corde intime e profonde, hanno totalizzato milioni di visualizzazioni online e decine di migliaia di copie vendute. Tra i suoi successi più amati, La volpe che amava i libri ha segnato un punto di svolta: una favola moderna che ha incantato lettori di tutte le età.
Con il suo nuovo romanzo, Il piccolo principe delle tenebre (Burno Edizioni), Nicola Pesce torna a quella stessa atmosfera rarefatta e suggestiva del suo best seller, ma spingendosi ancora più a fondo nell'animo umano. Non si tratta di un semplice omaggio al celebre Piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupéry: il suo è un racconto originale e potente, dove l'infanzia non è rifugio, ma terreno fragile e misterioso in cui si formano le prime crepe e le prime verità.
È la storia di Bluetta, trasferitasi con il padre in un piccolo villaggio della profonda Scozia. Non è una bambina come le altre, lei non si sente parte del mondo e non è mai felice. Finché non scopre una chiesa avvolta dall'edera e il suo enigmatico custode. Ogni notte, tra pagine polverose e segreti millenari, il mistero si infittisce. Chi è il bambino che non lascia tracce nello specchio?
Il piccolo principe delle tenebre si preannuncia come un nuovo long seller, capace di attraversare generazioni e sensibilità diverse, proprio come accaduto con La volpe che amava i libri. È una favola nera, ma colma di speranza. Un romanzo che racconta il buio, per ricordarci che anche nell'ombra può nascere la bellezza. Pubblicato da Burno Edizioni, in libreria dal 13 maggio.
0 commenti:
Posta un commento
Stelline