venerdì 6 giugno 2025

Beatles, 60 anni fa il tour italiano: un libro ricorda quello shock culturale


Un saggio dalle suggestioni narrative per ricordare e celebrare un evento fondamentale nella storia della cultura pop del Novecento.

BEATLES, 60 ANNI FA L'UNICO TOUR ITALIANO:

UN LIBRO RICORDA QUELLO SHOCK CULTURALE

Il nuovo libro di Paolo Borgognone pubblicato da LA CASE Books racconta l'unico tour italiano dei Fab Four, in particolare delle due storiche date romane.

Sessant'anni dopo gli storici concerti del giugno 1965 a Milano, Genova e Roma, LA CASE Books pubblica TUTTI PER UNO - I BEATLES IN ITALIA, un libro appassionato e documentatissimo firmato dal giornalista Paolo Borgognone, che tra saggistica e narrativa ricostruisce in maniera puntuale e brillante l'unica tournée italiana dei Beatles, inserendola nel più ampio contesto culturale, sociale e politico dell'Italia e del mondo di quegli anni.



Un viaggio nella memoria collettiva del Paese



TUTTI PER UNO - I BEATLES IN ITALIA non è soltanto una cronaca musicale: è il racconto di un'epoca. Un'Italia ancora sospesa tra il boom economico e le tensioni politiche, tra il conformismo televisivo e le prime ondate di contestazione giovanile. In questo scenario arrivano i Beatles, con le loro canzoni, i loro capelli, il loro stile rivoluzionario. E spaccano il Paese: da una parte l'entusiasmo delle nuove generazioni, dall'altra l'irritazione della stampa conservatrice e le interrogazioni parlamentari.



«C'è molto più che del semplice evento musicale dietro il tour italiano dei Beatles del 1965» dichiara Paolo Borgognone. «C'è la storia sociale e culturale del Paese, per la prima volta alle prese con un fenomeno mediatico di questa portata. Ci sono i ragazzi, con il loro carico di attese e speranze, a confronto con un establishment sostanzialmente vecchio, ancorato a schemi polverosi e non al passo coi tempi. In buona sostanza, gli otto, straordinari, concerti dei "Fab Four" rappresentano un balzo in avanti per la società italiana intera. Un salto quantico che lascerà il Paese differente da come lo aveva trovato e che avrà ripercussioni sulla struttura stessa della nazione, contribuendo ad aprire la strada ai movimenti giovanili che infiammeranno anche il "Belpaese" negli anni a venire. Il tutto condito, non dimentichiamolo, dall'opportunità di ascoltare e vedere da vicino la più grande band di tutti i tempi, godendo del loro sound unico e irripetibile»



Attraverso un'attenta ricostruzione storica, Borgognone ripercorre le otto date italiane del tour del 1965, i retroscena organizzativi, la ricezione pubblica, le reazioni dei media e l'impatto sulla scena musicale nazionale. Dai titoli sferzanti dei giornali ("Odiosamati Beatles", "Capelli degeneri") alle cover italiane dei loro successi, il libro mostra come il passaggio dei Beatles abbia lasciato un'impronta indelebile nella cultura popolare italiana.



Una narrazione che intreccia musica, storia e costume



TUTTI PER UNO - I BEATLES IN ITALIA è costruito con uno stile avvincente e rigoroso. Ogni capitolo unisce l'approfondimento storico all'aneddotica viva, passando dalle cronache dei concerti alle dinamiche sociali del tempo, fino a digressioni internazionali – come la marcia di Selma o la segregazione razziale in America – che offrono al lettore un ritratto vivido di un momento cruciale della storia contemporanea.



Un libro per appassionati e curiosi



Destinato sia agli appassionati dei Beatles sia a chi vuole scoprire una pagina poco esplorata della storia italiana del Novecento, il volume restituisce in modo chiaro l'impatto dirompente dei Fab Four su un'Italia impreparata, ma irrimediabilmente segnata dal loro passaggio.



TUTTI PER UNO I BEATLES IN ITALIA - Scheda

TUTTI PER UNO - I BEATLES IN ITALIA di Paolo Borgognone è il libro perfetto per tutti gli appassionati dei Beatles e per chi vuole scoprire la storia del primo e unico tour italiano dei Fab Four. Un racconto ricco di aneddoti e curiosità che ripercorre le tappe dei leggendari concerti che i Beatles tennero a Roma, al Teatro Adriano, il 27 e il 28 giugno del 1965. Per la prima (e unica) volta, John Lennon, Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starr si esibirono a Roma, scatenando l'entusiasmo dei fan e lasciando un segno profondo nella cultura pop italiana. Il libro di Paolo Borgognone ricostruisce con precisione e passione quelle giornate indimenticabili, raccontando non solo le esibizioni, ma anche il clima sociale, politico e culturale dell'Italia degli anni Sessanta. TUTTI PER UNO - I BEATLES IN ITALIA è molto più di un libro musicale, non parla soltanto di nostalgia: è un documento storico che restituisce la magia e l'impatto di un evento epocale attraverso suggestioni narrative di una stagione unica e irripetibile.



LA CASE Books



LA CASE Books è un progetto nato nel 2010 da un'idea di Jacopo Pezzan e Giacomo Brunoro e fin da subito si è distinta come una delle realtà più innovative del panorama editoriale internazionale. 

Amici fin dai tempi del liceo nei primi anni '90, Pezzan e Brunoro hanno dato vita a una realtà editoriale indipendente caratterizzata dalle sue proposte fuori dagli schemi. Nata come casa editrice specializzata in eBook e Audiolibri dal 2020 LA CASE Books ha iniziato a pubblicare anche libri nel tradizionale formato cartaceo. 

Oggi la casa editrice californiana è presente in tutti i più importanti digital store mondiali e dal 2010 a oggi ha pubblicato oltre 2.000 titoli in 8 lingue (inglese, italiano, tedesco, francese, spagnolo, russo, polacco e portoghese) tra eBook, libri cartacei, audiolibri, documentari e podcast.



0 commenti:

Posta un commento

Stelline