giovedì 5 giugno 2025

Il grande libro dei mondiali di calcio

"Il grande libro dei Mondiali di calcio":

storie, miti e leggende dal 1930 a oggi


Dalla "Mano de Dios" alla testata di Zidane,

racconti e retroscena del torneo che ha fatto la Storia.



Dal primo gol dei mondiali alla testata di Zidane, dalla "Mano de Dios" alle notti magiche di Schillaci: tutti i Mondiali di calcio come non li hai mai letti prima.

"Il grande libro dei Mondiali di calcio" è un viaggio appassionante attraverso quasi un secolo di emozioni, sogni e colpi di scena. 

Una narrazione che non si limita a elencare risultati, ma scava nel cuore pulsante del torneo calcistico più amato al mondo: i suoi protagonisti, i suoi misteri, le sue leggende.


Dalla prima edizione del 1930 al fischio finale, ogni pagina di questo libro illustrato restituisce al lettore l'epica e l'umanità che si nascondono dietro ogni edizione della Coppa del Mondo. Le sfide leggendarie, i gol rimasti nella memoria collettiva, ma anche i retroscena poco noti, gli aneddoti dimenticati, le scelte politiche, le mode, le polemiche e le sorprese che hanno fatto del Mondiale molto più di un evento sportivo.


Dati, racconti e curiosità si intrecciano per dare vita a un'opera completa, ricca di dettagli inediti: dalla traversata in nave verso l'Uruguay nel 1930 all'Italia in maglia nera del '38, dal miracolo di Berna alla tripletta di Pelé, dalla regina con la coppa alla "partita del secolo", dal Divin Codino al Fenomeno, dalle Furie Rosse al Mondiale di Natale.


"Il grande libro dei Mondiali di calcio",  a cura di Sebastiano Barcaroli, riccamente illustrato da Guido Astolfi e pubblicato da Burno, è un tributo a un rito collettivo capace di unire il mondo intero e di cambiare per sempre le vite di chi lo vive, in campo e sugli spalti. In libreria dal 6 giugno.


0 commenti:

Posta un commento

Stelline