I maker del Lazio protagonisti al Maker Faire Rome 2025
Torna la Maker Faire Rome e i maker del Lazio sono grandi protagonisti.
Si svolgerà dal 17 al 19 ottobre 2025 la XIII edizione della Maker Faire Rome, manifestazione organizzata dalla Camera di Commercio di Roma, vetrina per innovatori, maker, ricercatori e appassionati da tutta Europa che si incontrano per presentare i propri progetti e condividere conoscenze e scoperte.
Idee, prototipi, progetti innovativi e decine di live conference già allestite per la fiera dell'innovazione più importante d'Europa, che si terrà negli spazi del Gazometro Ostiense a Roma. Un evento che conferma il suo ruolo di catalizzatore dell'ecosistema dell'innovazione italiano e punto di riferimento per la community internazionale dei maker.
Il Lazio c'è e sono 133 i progetti innovativi in programma, che spaziano dall'intelligenza artificiale alla robotica, dalla sostenibilità ambientale al food-tech, dalla mobilità smart alle tecnologie per la salute. Progetti che rappresentano l'eccellenza del territorio e la capacità di innovazione delle realtà locali, dalle startup alle scuole, dagli enti di ricerca ai maker individuali.
I visitatori potranno scoprire come la creatività, la tecnologia e l'ingegno laziali si traducono in soluzioni concrete per le sfide del futuro, confermando ancora una volta il ruolo strategico dei territori nell'ecosistema dell'innovazione italiana.
Ecco una selezione dei progetti di eccellenza del Lazio protagonisti a Maker Faire Rome 2025, in calendario dal 17 al 19 ottobre presso il Gazometro Ostiense:
Not So Cool
Ghiacciolo rivoluzionario, 100% vegetale, stampato in 3D, sostenibile e sorprendente. Rappresenta perfettamente il concetto di FOOD DESIGN.
Digidouble.share - 3D Human Scanner
Digidouble è una piattaforma integrata che trasforma persone reali in "digital doubles" 3D ad altissima fedeltà, combinando hardware proprietario e software intelligente. Il sistema cattura la realtà in 3D creando avatar digitali pronti da condividere istantaneamente.
e-Nable Italia
Network globale di volontari che creano protesi stampate in 3D per persone con disabilità agli arti superiori.
Italian Food Design per Cibi Sani e Sostenibili
Piattaforma di ricerca "Italian Food Design" per progettare nuove ricette e alimenti con ricercatrici e nutrizioniste del CREA.
Azzurra – L'Avatar Digitale della Cucina Italiana
Primo avatar digitale della cucina italiana: assistente virtuale con intelligenza artificiale che dialoga su ricette tradizionali, ingredienti tipici e curiosità nutrizionali.
Chewing: Sei Come Mangi
Dispositivo elettromiografico non invasivo che analizza masticazione e deglutizione per migliorare benessere e abitudini alimentari.
Pet-ternity, Quando l'Amore Mette le Radici
Capsula biodegradabile per dare nuova vita agli animali domestici, trasformando il lutto in gesto ecologico e affettivo.
Sapienza Space Team
Progettazione e realizzazione di sonde atmosferiche che simulano missioni di rientro atmosferico e satelliti.
Magic Maker
Creazione di effetti magici incredibili con poca spesa usando Arduino, App Inventor, stampa 3D e oggetti riciclati.
Cyberpandino
Fiat Panda del 2003 trasformata in veicolo da spedizione tecnologica per il Mongol Rally 2025.
TraVaso
Possibilità di realizzare orti su lastrici solari con vasi portanti su pilastri per agricoltura urbana leggera e sostenibile.
0 commenti:
Posta un commento
Stelline