mercoledì 10 settembre 2025

Margherita. Un incontro al di là del tempo. In libreria il terzo romanzo di Annalisa Terranova

Margherita. Un incontro al di là del tempo

 
di Annalisa Terranova


Margherita è una giovane donna in fuga: dal suo borgo toscano che l'ha giudicata e respinta per una gravidanza indesiderata, dai genitori incapaci di accogliere la sua fragilità, da un amore che non ha saputo sostenerla. A Roma approda con poche certezze, un lavoro precario da cassiera e un appartamento modesto in un palazzo che sembra anonimo, quasi scialbo. Eppure proprio lì, dietro quel portone di via dell'Albatro, scoprirà un mondo inatteso: una comunità di inquilini straordinari che la circonda di calore, parole sapienti e gesti di umanità.

C'è Teresa, la vicina di casa, anziana e malata ma luminosa, che le offre ascolto senza giudizio e diventa il suo primo approdo sicuro. Poi gli altri condomini: la cantante lirica che trasforma le canzoni in preghiere, il signore delle carte che svela il linguaggio dei tarocchi, la sarta che cuce patchwork di vita con i suoi ritagli di stoffa, la maestra del tempo che insegna a liberarsi dall'ossessione delle lancette, il signore delle gemme che custodisce pietre preziose come "briciole di Dio". Ognuno di loro rappresenta un tassello di saggezza, un incontro capace di arricchire, consolare e indirizzare Margherita nel suo cammino di crescita.

In parallelo al suo percorso interiore si intreccia la storia di un'altra Margherita: Santa Margherita da Cortona, vissuta nel XIII secolo. Anch'ella giovane donna ribelle, amata e poi abbandonata, madre respinta e penitente accolta dai frati francescani. La sua vita, fatta di dolore, conversione e santità, diventa uno specchio in cui la protagonista contemporanea si riflette. Le due Margherite si incontrano "al di là del tempo", in un dialogo silenzioso che attraversa i secoli e restituisce senso al dolore e forza alla speranza.

Il romanzo si muove tra quotidiano e simbolico, mescolando scene di vita ordinaria – il supermercato, le chiacchiere condominiali, i ricordi familiari – a squarci di memoria e spiritualità. Margherita impara a riconciliarsi con il proprio passato, a riavvicinarsi alla madre e al padre malato, a non temere più la solitudine. E soprattutto trova, accanto a Giacomo, giovane magazziniere introverso e simile a lei, la possibilità di un futuro condiviso, costruito sulla semplicità e sull'ascolto reciproco.

Margherita. Un incontro al di là del tempo è un romanzo sull'accoglienza e sulla rinascita, sul mistero dei legami che ci salvano e sulla capacità delle vite, anche lontanissime tra loro, di parlarsi. Annalisa Terranova racconta una formazione femminile segnata da cadute e ripartenze, dalla ricerca di un senso e di un'appartenenza. L'ordinarietà e la santità, la perdita e il riscatto, il dolore e la grazia si intrecciano in un'opera che invita a credere nella possibilità di ricominciare, sempre.



ANNALISA TERRANOVA

Giornalista e saggista, Annalisa Terranova è nata a Roma nel 1962. Laureata in Lettere e Filosofia, scrive per Libero e per diverse testate e riviste culturali ed è stata vicedirettrice de Il Secolo d'Italia. Nel campo della saggistica ha indagato il ruolo femminile nella storia politica della destra, pubblicando il libro Camicette nere (Mursia), divenuto un punto di riferimento nel dibattito sul tema. È inoltre autrice di un saggio scolastico dedicato alla Riforma protestante (Il Cerchio). Ospite abituale di trasmissioni di approfondimento politico e culturale, nella sua produzione intreccia un forte radicamento nell'attualità con la memoria storica, affrontando con rigore temi identitari e culturali. Dopo Vittoria (Giubilei Regnani) e Anna come sono tante (Historica), Margherita. Un incontro al di là del tempo è il suo terzo romanzo.


Titolo: Margherita. Un incontro al di là del tempo
Autrice: Annalisa Terranova
Editore: Ianieri Edizioni, Collana Notturni (2025)
Prezzo: 18 euro



0 commenti:

Posta un commento

Stelline