"Enciclopedia dei serial killer":
un viaggio nella mente criminale
Oltre 300 schede e approfondimenti sui criminali più noti della storia.
"Enciclopedia dei serial killer" di Flavia Forestieri, pubblicato da Burno, è una guida completa e inquietante nel mondo delle menti criminali.
Il volume raccoglie e analizza centinaia di serial killer da ogni parte del mondo, offrendo un quadro dettagliato del loro modus operandi, delle vittime e delle origini della loro follia.
Da Jeffrey Dahmer a Ted Bundy, da Henry Lee Lucas al Mostro di Firenze, il libro presenta oltre 300 schede illustrate con curiosità, immagini e riferimenti pop.
A queste si aggiungono otto approfondimenti dedicati ai criminali più noti della storia. Ogni scheda e approfondimento esplora anche il contesto sociale e psicologico che ha accompagnato i loro crimini, fornendo uno sguardo approfondito sulle radici della violenza estrema.
Mai come oggi la cronaca nera cattura l'attenzione globale: podcast, documentari, serie TV e libri alimentano l'interesse per i criminali e le loro storie. "Enciclopedia dei serial killer" risponde a questa curiosità con rigore, profondità e precisione, diventando un punto di riferimento per chi vuole comprendere la complessità dei crimini più efferati.
Questo volume non è solo un catalogo, ma un vero e proprio viaggio nella mente dei serial killer, capace di stimolare la riflessione sul confine tra normalità e follia.
Ideale per gli appassionati di true crime, ma anche per chi è affascinato dalla psicologia, dalla criminologia e dalle indagini che rivelano l'oscurità nascosta nella società, "Enciclopedia dei serial killer" offre un ritratto inquietante ma preciso di ciò che spinge alcuni individui a compiere gli atti più estremi.
In libreria dal 3 ottobre.
0 commenti:
Posta un commento
Stelline