martedì 21 ottobre 2025

Il Mostro di Firenze, una storia italiana. Il nuovo libro di Pezzan & Brunoro


Un nuovo saggio investigativo per raccontare la storia dei delitti del Mostro: il libro perfetto per chi vuole iniziare a muovere i primi passi nella più intricata vicenda criminale italiana.


IL MOSTRO DI FIRENZE. UNA STORIA ITALIANA

Un punto di partenza obbligato per orientarsi all'interno di un mistero ancora molto fitto.


LA CASE Books presenta IL MOSTRO DI FIRENZE. UNA STORIA ITALIANA, il nuovo saggio investigativo firmato da Jacopo Pezzan e Giacomo Brunoro, che ripercorre con rigore e chiarezza uno dei casi più oscuri e inquietanti della storia italiana contemporanea. Il libro ideale per chi vuole iniziare ad orientarsi in un caso oscuro e complicato, con oltre 50 anni di indagini e decine di sospettati.



"La vicenda del Mostro di Firenze è enormemente complessa" dichiara Giacomo Brunoro. "Troppe sovrastrutture, troppe teorie fantasiose come quella che identifica il Mostro addirittura con Zodiac Killer, o quella del fantomatico "Rosso" del Mugello. Negli anni gli inquirenti e i mostrologi hanno seguito le piste più disparate ascoltando le "rivelazioni" di personaggi ambigui, a volte addirittura di sensitivi e pseudomaghi. Nel nostro lavoro abbiamo cercato di riportare a terra le cose, raccontando le indagini e le piste principali seguite dagli investigatori. Non abbiamo nessuna pretesa di scoprire il colpevole né di detenere la verità, ma siamo convinti che in questa vicenda sia necessario semplificare il più possibile, restare aderenti ai fatti, perché negli anni sono state costruite sovrastrutture decisamente fantasiose".



Dal primo delitto del 1968 fino all'ultimo del 1985, gli autori analizzano la lunga scia di sangue che sconvolse la Toscana e l'intero Paese: otto duplici omicidi, tutti collegati dall'uso della stessa pistola Beretta calibro .22. Il libro ricostruisce in modo cronologico e documentato i delitti di Signa, Borgo San Lorenzo, Calenzano, Scandicci, Baccaiano, Giogoli, Vicchio e Scopeti, restituendo al lettore una visione completa e approfondita dell'intera vicenda.



Pezzan e Brunoro ripercorrono le principali piste investigative che negli anni hanno alimentato il mistero: dalla pista sarda, con al centro Stefano Mele e i fratelli Vinci, alla più nota teoria dei "compagni di merende", incentrata su Pietro Pacciani, Mario Vanni e Giancarlo Lotti.



"Abbiamo documentato con cura e attenzione ogni pagina del nostro libro" continua Jacopo Pezzan. "Un enorme lavoro di ricerca durato anni. Nel 2010 abbiamo pubblicato il primo audiolibro sul caso (che resta il primo audiolibro true crime italiano, peraltro), nel 2012 il secondo audiolibro con Paolo Cochi e poi nel 2017 il nostro primo libro sul caso del Mostro. Oggi torniamo con un volume che si basa su una documentazione rigorosa, un testo a nostro avviso indispensabile per chi vuole provare a orientarsi in una vicenda che ancora oggi presenta numerose zone oscure anche per chi sostiene la verità giudiziaria emersa nel corso degli anni".



Con un approccio analitico e documentato, gli autori evidenziano contraddizioni, errori procedurali e zone d'ombra che hanno segnato le indagini e i processi, mostrando quanto complessa e controversa sia stata la ricerca della verità.



Ampio spazio viene dedicato anche alla teoria del "secondo livello", quella dei presunti mandanti, che chiama in causa personaggi come il dottor Francesco Narducci e che ancora oggi continua a dividere investigatori, studiosi e opinione pubblica.



IL MOSTRO DI FIRENZE. UNA STORIA ITALIANA è molto più di un resoconto giudiziario. È una riflessione profonda sul rapporto tra verità storica e verità giudiziaria, e sull'Italia di quegli anni: un Paese attraversato da paure collettive, limiti istituzionali e un sistema investigativo incapace di restituire una risposta univoca.



Il volume si interroga su come un caso irrisolto possa trasformarsi, nel tempo, in un mito oscuro e collettivo, capace di condizionare l'immaginario nazionale e di riemergere periodicamente nel dibattito pubblico.



In appendice, il libro presenta anche due interviste esclusive: una al giornalista Stefano Nazzi, tra i massimi esperti italiani di cronaca nera, e una a Francis Trinipet, che offre un punto di vista internazionale sull'indagine e sulla sua eco mediatica.



IL LIBRO



Titolo: IL MOSTRO DI FIRENZE. UNA STORIA ITALIANA
Autori: Jacopo Pezzan e Giacomo Brunoro
Editore: LA CASE Books
ISBN: 979-8270422325
Formato: paperback
Data di pubblicazione: ottobre 2025





0 commenti:

Posta un commento

Stelline