Domenica 13 novembre ore 11.30
Teatro Eliseo
Via Nazionale, 183 Roma
Wolfgang Amadeus Mozart
e lo Stile Galante
ORCHESTRA NUOVA KLASSICA
Romolo Balzani Flauto
Augusta Giraldi Arpa
Carlo Stoppoloni Direttore d'orchestra
L'Orchestra NuovaKlassica ed il suo direttore artistico Ernesto Celani, dedicano il secondo concerto della domenica mattina alle opere mozartiane giovanili, immerse nello Stile Galante, stile che sancì il ritorno alla semplicità classica dopo gli eccessi del tardo-barocco e che si affermò nell'ambito musicale europeo nella seconda metà del XVIII.
La Sinfonia n. 29 in La Maggiore K 201 (K6186a), completata a Salisburgo il 6 aprile 1774, esprime l'eleganza formale propria alla prima scuola di Vienna, componendosi di quella forza espressiva vigorosa e geniale che contraddistinguerà inequivocabilmente il linguaggio musicale del salisburghese. A Parigi, nell'aprile del 1778, un Mozart appena ventiduenne compone il Concerto per flauto, arpa e orchestra K 299.
L'opera fu scritta per Adrien-Louis de Bounières, duca di Guines, già ambasciatore francese in Inghilterra e valente flautista, e per sua figlia, arpista (a cui Mozart aveva anche dato lezioni di composizione).
Si tratta in realtà di un doppio concerto in cui l'arpa intrattiene un dialogo galante con il flauto (e con l'orchestra) dando vita ad una serie di sonorità di rara bellezza.TEATRO ELISEO
Domenica 13 novembre 2016 ore 11.30
Biglietteria tel. 06.83510216 |Giorni e orari: da martedì a domenica 10.00 – 19.00
Via Nazionale 183 – 00184 Roma
Biglietteria on-line www.teatroeliseo.com e www.vivaticket.it
Call center Vivaticket: 892234
Prezzi adulti € 16.00 - ragazzi € 11.00
0 commenti:
Posta un commento
Stelline