martedì 9 luglio 2019

Any Other e Federico Dragogna per Cantautori in Canottiera - Off Topic, martedì 9 luglio


Off Topic, via Pallavicino 35, Torino

Martedì 9 luglio, ore 19

Cantautori in Canottiera

con Any Other e Federico Dragogna





La scena musicale indipendente italiana si racconta, tra canzoni e parole, nel cortile di Off Topic. Dodici cantautori, due per ogni appuntamento, saranno i protagonisti della rassegna in programma tutti i martedì, dal 18 giugno al 23 luglio, alle ore 19.

Protagonisti del quarto appuntamento di martedì 9 luglio: Any Other, il progetto solista della giovane e talentuosa polistrumentista Adele Nigro e Federico Dragogna, il chitarrista e compositore per i Ministri, paroliere e produttore.


Cantautori in Canottiera è ideato e prodotto da The Goodness Factory, con capovoga e direttore artistico Alberto Bianco e la partecipazione di Marco Di Brino, musicista e mattatore.


Ingresso a offerta libera


BIO


ANY OTHER


Any Other è il progetto solista di Adele Nigro, giovane e talentuosa polistrumentista veronese da anni ormai di base a Milano. Dopo la prima esperienza con le "Lovecats", Adele nel 2015 decide di fare da sé, e il risultato è da subito sorprendente: il suo disco d'esordio, "Silently. Quietly. Going Away" (a cui segue anche l'ep "Sonnet #4"), è uno dei casi dell'anno, (ri)portando le chitarre e l'indierock anni '90 sui media di settore e soprattutto sui palchi di tutta Italia e d'Europa, mostrando come la lezione dei Pavement e dei Built To Spill possas essere riproposta, e riarrangiata, anche negli anni dieci di questo millennio. Perché il progetto di Adele è internazionale, fresco, assolutamente spontaneo, e i live sono travolgenti, in un tour che sembra non fermarsi mai, e che la porta letteralmente ovunque.

Poi, dopo una fisiologica pausa per mettere insieme nuove idee (e la partecipazione come polistrumentista all'ultimo tour di Colapesce), nel 2018 arriva l'approdo di Any Other in 42 Records, con la pubblicazione del secondo disco "Two, Geography", un lavoro che mescola le carte, che mantiene i riferimenti con cui Adele è cresciuta, ma che li fonde con influenze free jazz, arrangiamenti orchestrali, folk americano, silenzi. E anche questo secondo capitolo non delude le attese: se "Silently. Quietly. Going Away" aveva sorpreso, "Two, Geography" rappresenta la conferma per Any Other, che nel giro di pochissimo diventa quasi un'artista di culto, richiesta da alcuni dei maggiori festival europei (dal Primavera Sound di Barcellona al The Great Escape Festival di Brighton) e con un tour che ha già superato le 60 date.


FEDERICO DRAGOGNA


Chitarrista, compositore, paroliere e produttore nato nel 1982 a Milano. Giornalista musicale per Mondadori (Tuttomusica come redattore e inviato) e Rizzoli (City, responsabile spettacoli per Milano) dal 2001 al 2009.

Nel 2005 fonda l'etichetta discografica Otorecords, nella quale opera come produttore artistico ed esecutivo (tra le produzioni, Ministri, Nielsa, Crooks, Mesas, Club 27). Dal 2006 al 2009 imposta e cura la comunicazione del Circolo Magnolia di Milano. Dal 2004 segue il progetto IorI's Eyes, duo milanese per il quale produce e pubblica due ep (Everything Fits in The Yellow Whale e Matter Of Time) e un album (Double Soul) che li porta a collezionare oltre 200 date in Italia e all'estero. Dal 2002 suona e scrive per i Ministri, band con la quale firmerà per Universal nel 2008, pubblicando un ep e due album (La Piazza, Tempi Bui, Fuori), nonché la terza ristampa de I Soldi Sono Finiti, L'album d'esordio del 2006 con l'euro in copertina. Dal 2006 ad oggi cura tutto ciò che riguarda la comunicazione della band, che nel frattempo si esibisce in oltre 600 concerti in giro per l'Italia e l'Europa - dai più noti festival della scena indipendente alle aperture per Coldplay, Deus nonché sui palchi di MTV Days, Primo Maggio e altri ancora. Con i Ministri, negli anni seguenti, pubblica per Warner Per Un Passato Migliore (marzo 2013) Cultura Generale (settembre 2015) e per Woodworm Fidatevi (marzo 2018). L'ultimo loro lavoro è di marzo 2019: la cover di Inverno di De André (di cui firma anche il missaggio) per la compilation Faber Nostrum curata da Sony. Nel 2010 fonda assieme a Dente, F Punto, Enrico Gabrielli e Gianluca De Rubertis, il progetto di musica e cabaret i Calamari. Insegna dal 2012 "Comunicazione e Marketing della Musica" ai corsi di Santeria Social Club e in altri contesti (Bicocca, Tradeschool, Università di Firenze, etc). Nel frattempo, continua la sua attività di produttore artistico per altre realtà, tra cui Le Luci della Centrale Elettrica, Paola Turci, Lucio Corsi e molti altri. Nel 2018 firma la sua prima colonna sonora per il documentario The Man Who Stole Banksy, presentato al Tribeca Festival di New York e in Italia al Torino Film Festival.



Ingresso a offerta libera


Info

offtopictorino.it

0 commenti:

Posta un commento

Stelline